579 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITIIL MAIALELUISECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45107

Dario Fabbri – Storia e ideologie, la Storia in Piazza 2022

Dario Fabbri – Storia e ideologie, la Storia in Piazza 2022 Quanto hanno contato le ideologie nel corso della storia? Sono state le ideologie a decidere gli eventi? Queste sono state adottate dai popoli per fini geopolitici o li hanno determinati con la loro forza concettuale?

Visita: palazzoducale.genova.it

Pillole di tecnologia - Alessandro De Zanet

32 motivi per cui si perdona un tradimento

Visita: www.paypal.me

602 - 55 giorni a Pechino, i film storici di una volta" sono ancora interessanti?

Carlo Ruta. Consuntivo del convegno internaz. Legno e processi di civilizzazione 25 luglio 2022

I risultati del convegno internazionale organizzato il 21 luglio 2022 da: Laboratorio degli Annali di storia, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Genova, New York University, Università di Siena, Università degli Studi SOB Napoli, Laboratorio di Studi Marittimi e Navali di Genova e CNRS di Francia.

Chiamami Stria

Spettacolo al Museo Fioroni di Legnago. Direttore prof Mario Palmieri.

Vittime e carnefici dell'Operazione Condor

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Dipendenze

Torino - Auditorium Vivaldi
28 marzo 2019 - ore 17.00
Partecipanti: Andrea Laszlo De Simone, Adriano Zamperini, Daniele Citriniti
Da sempre il mito della creatività si alimenta di eccessi e trasgressione. Un artista e un esperto di psicologia esplorano le nuove forme della socialità giovanile, dai modi di concepire festa e divertimento ai grandi riti di massa, indagando il ruolo svolto dai social network nel creare flussi di identificazione. Che cosa cercano i ragazzi, e che cosa trovano? Quando il desiderio del piacere produce comportamenti tossici? Un ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Carlo Ruta. La Resistenza italiana e l'Ucraina armata di Zelensky: due storie che divergono

Laboratorio degli Annali di Storia. Conferenza 31 ottobre 2022

Ermenegildo e top