577 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45110

He-Man 1x40 - La dimora di Shokoti 1-2

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Mutilazioni del bestiame - Chi si nasconde dietro?

ATTENZIONE! Presenza di immagini FORTI! Chi si nasconde dietro le terribili mutilazioni del bestiame? Governo, alieni, chupacabra e riti satanici sono alcune delle ipotesi...

I lager europei d'Africa: Da Minniti alla Meloni

Le nuove politiche europee di gestione dell'immigrazione vanno in una direzione chiara, la creazione di veri e propri lager in paesi terzi a cui demandare la gestione dei flussi. Una strategia indegna del nostro continente e dello stato di diritto, che i paesi europei perseguono solo guardando alle prossime elezioni comunitarie del 2024.

Visita: eurafrica.net

Città inclusive e accoglienza di stranieri e migranti

Venezia e Roma nel Basso Medioevo, Prof. Ermanno Orlando.

Visita: www.unistrasi.it

Attaco a Pearl Harbor - Parte terza: Il giorno dell'infamia

Terza parte della nostra miniserie dedicata a Pearl Harbor. In questo video analizzeremo l'attacco giapponese alla base di Pearl Harbor il 7 Dicembre 1941, definito dal Presidente Franklin Delano Roosevelt "Il Giorno Dell'Infamia" e che segna l'entrata nella seconda guerra mondiale degli Stati Uniti.

Kali - La potente dea indù della distruzione

Kali - La Potente Dea Indù della Distruzione - Mitologia Indù - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il borgo vicino al paradiso

Vinca è un antico borgo della provincia italiana di Massa Carrara aggrappato ai crinali delle Alpi Apuane.
Questo luogo mostra ancora i tratti autentici dell'antica civiltà contadina e montanara che rischia di scomparire a causa della modernità.
Qui gli abitanti non accettano passivamente tutti i dettami imposti dal progresso.
Anche gli anziani, grazie al loro carattere forte come la montagna, non hanno abbandonato del tutto le passate attività, sicuramente faticose, ma ugualmente necessarie per mantenere vivi i rapporti umani e produrre quei prodotti genuini ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Alessandro Magno e la sfida del nodo gordiano

Alessandro Magno e la Sfida del Nodo Gordiano - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Le piante: intelligenti o incomprese?

Le piante riconoscono i loro parenti, imparano, pianificano: ma possiamo dire davvero che sono intelligenti? O descriverle con categorie troppo “umane” ci impedisce di riconoscere la loro unicità? Ne discutono Paco Calvo, filosofo della scienza che esplora la possibilità dell’intelligenza delle piante, e Paola Bonfante, pioniera degli studi sulle relazioni tra piante e microrganismi. Dialogano: Paola Bonfante, Università degli Studi di Torino; Paco Calvo, Università di Murcia Modera: Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico

Visita: www.bergamoscienza.it

Carlo Pappone - Esiste l'orologio della vita? Esplorando il cuore si può scoprire

Carlo Pappone: Direttore dell'Unità operativa di Elettrofisiologia e Aritmologia, Irccs Policlinico San Donato.
La morte cardiaca improvvisa rappresenta una delle principali cause di mortalità nei paesi industrializzati. Tra le aritmie fatali colpevoli dell'arresto cardiaco c'è la fibrillazione ventricolare. In particolare, la Sindrome di Brugada è considerata una delle più subdole, poiché difficile da diagnosticare e letale. Negli ultimi anni è stata messa a punto una tecnica di ablazione innovativa che individua la patologia e interviene per eliminarne il ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it