250 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…IL MAIALESENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45953

L'eterno scacco della traduzione. Insegnamenti da un mestiere in perdita

Seminario di Susanna Basso, con i saluti della direttrice del Centro CeST Giulia Marcucci e l'introduzione di Silvia Antosa

Visita: www.unistrasi.it

F. Barberini, M. Preziosi - L'era dei dinosauri è adesso - Un viaggio dal passato al futuro

Preparatevi a scoprire la grande avventura degli uccelli, i veri geni dell'evoluzione! Abbiamo sempre creduto che i dinosauri si siano estinti, ma con ingegnose strategie di adattamento, alcuni di loro sono sopravvissuti e oggi volano sopra le nostre teste. Assisterete a un racconto animato sulle avventure evolutive delle più straordinarie creature alate che possiate immaginare. Dinosauri antichi e moderni si incontreranno, mostrandosi per ciò che sono davvero: animali vivaci, intelligenti e maestri dell'adattamento.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Albert Einstein e la rivoluzione della fisica: la scienza novecentesca con Piergiorgio Odifreddi

In questa Lectio Magistralis Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico e saggista, ci prende per mano e ci racconta lo scienziato per antonomasia: Albert Einstein.
Colui che ha ribaltato la percezione della Fisica, sdoganando il concetto di Sapere Scientifico come materia onnicomprensiva, che riguarda tutti e tutto, anche la politica.
I concetti fisico-matematici che governano l'universo vengono raccontati da Odifreddi con ironia e semplicità, facendoci sorridere e scoprire contemporaneamente ciò che ci circonda e che quotidianamente ci riguarda.
Un evento ... continua

Laura Cassi - Narrazioni oceaniche - La voce dei protagonisti

Mercoledì 28 maggio 2025, ore 16.00 per il ciclo OCEANI Laura Cassi (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), NARRAZIONI OCEANICHE. LA VOCE DEI PROTAGONISTI Francesco Volpi legge cinque brani di esploratori e navigatori oceanici Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Inchiesta shock a Milano: il sindaco Sala è indagato. Gianni Barbacetto ci svela tutto

Antonio Musarra - Le piazze di Francesco d’Assisi. Gli spazi d’una rivoluzione

Antonio Musarra - Le piazze di Francesco d’Assisi. Gli spazi d’una rivoluzione
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Le piazze furono il luogo privilegiato dell’azione di Francesco d’Assisi, spazi in cui il suo messaggio prese forma concreta e pubblica. Dalla spo(g)liazione dinnanzi al vescovo Guido I, che sancì la rottura con il mondo materiale, alla predicazione, le piazze divennero il crocevia del cambiamento. Dopo la morte e la canonizzazione, divennero luoghi di memoria e celebrazione, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giuliana Salvi - Clementina

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

1262 - L'eruzione di St Pierre: sopravvivere all'inferno

Tokyo 1942 - L'impossibile attacco di Doolittle

18 aprile 1942: in pieno Oceano Pacifico una task force aeronavale americana al comando dell'ammiraglio William "Bull" Halsey sta puntando verso il Giappone. Sul ponte della portaerei USS Hornet ci sono dei bombardieri terrestri, 16 B-25B Mitchell dell'Esercito: alleggeriti e modificati per l'occasione, quei velivoli sono comandati dal tenente colonnello James Doolittle che ha sviluppato la teoria del capitano di corvetta Low sulla possibilità di colpire i giapponesi al cuore. Il riscatto dopo Pearl Harbor è rappresentato da Doolittle e dai suoi uomini, i Raiders, ... continua

Le soldatesse

Durante la seconda guerra mondiale, un tenente deve accompagnare 15 prostitute dalla Grecia all'Albania per sollevare il morale dei soldati. Prima di arrivare a destinazione, però, l'uomo si innamora.