303 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45954

Emanuele Papi - Agorà: la piazza degli Ateniesi ora e allora

Emanuele Papi - Agorà: la piazza degli Ateniesi ora e allora
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel V secolo a.C. l’Agorà degli Ateniesi era il luogo comune della democrazia, il sistema di governo direttamente gestito dai cittadini maschi, adulti e liberi. La Piazza garantiva il funzionamento della politica, dell’economia e dei commerci, delle leggi, della religione e della cultura. È anche lo specchio della storia e delle trasformazioni di Atene attraverso il tempo. In una fabbrica di rovine ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mestiere di giornalista ep.79

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Francesca Cerbini - Abitare il carcere

1261 - Il codice napoleonico e il concordato con la chiesa

L’illusione della supremazia navale italiana: La superclasse Condottieri

Tra gli anni '20 e gli anni '30 del Novecento la Regia Marina italiana è impegnata in un ambizioso piano di costruzioni di nuove unità. Le scelte politiche e strategiche conducono verso uno scenario di futuro confronto armato con la Francia, identificata nella maggiore rivale nello scacchiere mediterraneo. In risposta alla costruzione dei cacciatorpediniere di tipo "La Fantasque" da parte dei transalpini, l'Italia pianifica la realizzazione di ben dodici incrociatori veloci: è la classe "Condottieri", una risposta veloce e potentemente armata alle navi francesi. Le ... continua

Amarsi sotto la pioggia

Casey decide di rispettare le ultime volontà di sua madre e si reca a Londra per consegnare una lettera a Lord Benton. Qui conosce il figlio del nobile britannico, Micheal.

Okavango - Il risveglio della vita selvaggia con l’arrivo dell’acqua - Documentario animali

In questo episodio intitolato “OKAVANGO | Il Risveglio della Vita Selvaggia con l’Arrivo dell’Acqua – Documentario Animali Selvaggi”, esploriamo uno dei fenomeni più straordinari della natura: la trasformazione del paesaggio arido del delta dell’Okavango in un paradiso traboccante di vita. Ogni anno, le acque che scendono dall’Angola trasformano il deserto in un’oasi dove inizia un’esplosione di attività selvaggia.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come elefanti, ippopotami, leoni, antilopi, coccodrilli e ... continua

Israele colpisce anche la parrocchia di Gaza e l’ipocrita Meloni trova finalmente la parola

FTV25 - Propaganda live

Diego Bianchi (Zoro), Andrea Salerno con Alberto Infelise al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Dialogo con Michela Ponzani (11/04/2025)

Dialogo con Michela Ponzani Data: 11 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna Coordinano Maria Giulia Briganti e Nicola Battafarano, del Master in comunicazione storica dell'Università di Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it