374 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45942

1278 - Le malattie americane che distrussero i vigneti europei

Celebrity

Le fortune di marito e moglie differiscono drasticamente dopo il divorzio

P. Perconti, R. Rumiati, D. Bruni, A. Chella, G. Nicoletti - Come l’intelligenza artificiale sta cambiando le neuroscienze, la filosofia e la società

Pietro Perconti, Raffaella Rumiati, Domenica Bruni, Antonio Chella, Gianluca Nicoletti - Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando le neuroscienze, la filosofia e la società.
Abstract: Questo contributo esplora il ruolo dell’IA come catalizzatore di nuove prospettive interdisciplinari, analizzando come il dialogo tra filosofia, neuroscienze e società possa favorire un uso consapevole e responsabile di queste tecnologie. Infine, saranno discusse le sfide future, tra cui la necessità di sviluppare modelli che tengano conto non solo dei limiti tecnici, ma ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cosa sono AlphaFold e Rosetta (e perché hanno vinto il Nobel per la chimica)

AlphaFold e Rosetta sono software di intelligenza artificiale che in pochissimi hanno rivoluzionato il mondo della biologia, in particolare il campo del folding proteico, il ripiegamento delle proteine
Il Premio Nobel per la Chimica 2024 è stato assegnato a tre biologi: David Baker, Demis Hassabis e John M. Jumper hanno vinto il Nobel per la Chimica per i loro studi sulle strutture delle proteine.
Il loro merito è stato proprio lo sviluppo di questi due software, che grazie all'uso del deep learning, hanno risolto un mistero vecchio di 50 anni.
Ma che cosa sono ... continua

Visita: it.tipeee.com

Ricordo di Paolo Ricca

Paolo Ricca (1936-2024), pastore valdese e teologo protestante, tra le voci più autorevoli del protestantesimo italiano nella seconda metà del ‘900, è ricordato da molti per la sua straordinaria capacità di dialogo e confronto con la cultura del suo tempo, qualità che lo ha portato ad essere autorevole interlocutore per credenti e non credenti.
La sua presenza nella città di Genova, invitato per conferenze e dibattiti in più occasioni, ha lasciato un segno che ha fatto germogliare questo incontro per ricordare la sua figura.
Introducono Gerardo Cunico, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'orso bruno e altri animali della montagna

Misteri d'Italia con Giulia Ciarapica

Un percorso da Dino Buzzati a Rol, passando per Federico Fellini e Pasqualina Pezzola, nell'intervento di Giulia Ciarapica dal titolo "MISTERI D’ITALIA: da Dino Buzzati a Pupi Avati" all'interno di Popsophia 2025 "Abracadabra" al teatro Le Muse di Ancona.

Visita: popsophia.com

L'incredibile popolo delle Ande: mitologia e storia

Oltre 4 ore di inquietanti rituali di bellezza medievali

La Bellezza nel Medioevo Era Mortale: Le Mode Più Pericolose e Assurde dell’Epoca Oscura
Entra nel mondo inquietante della bellezza medievale — dove la pelle luminosa era ottenuta col mercurio, il deodorante era fatto con frutta marcia e la moda includeva sopracciglia di pelo di topo. In questo video affascinante e macabro, esploriamo i rituali cosmetici più strani, pericolosi e agghiaccianti praticati nel Medioevo. Non sono semplici consigli di bellezza, ma veri e propri incubi storici.
Perché i volti dipinti col piombo erano considerati affascinanti, ma ... continua

I colpevoli

Valerio e Lucia sono sposati e hanno un unico figlio, Maurizio. L'uomo è completamente diverso dalla moglie: tanto rigido e moralista lui quanto amorevole e progressista lei. I due educano il ragazzo in modo diametralmente opposto e quando questi compie un crimine, anche la punizione sembra essere causa di discussione all'interno della famiglia.