316 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOLUISEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45939

La vita di Bram Stoker - Autore di Dracula - Grandi personalità della storia

Costretto a letto fino ai sette anni, lo scrittore irlandese Bram Stoker (1847-1912) alimentò la sua fantasia con i racconti di fantasmi della madre prima di sbocciare come atleta del Trinity College di Dublino, critico teatrale e impresario del celebre attore Sir Henry Irving. Mentre gestiva il Lyceum Theatre di Londra e coltivava amicizie con Tennyson, Conan Doyle e Twain, trascorse anni a studiare il folklore, riempiendo oltre cento pagine di appunti, per forgiare «Dracula» (1897). Ispirato da una vacanza a Whitby e da ricerche in Transilvania, il romanzo ... continua

Come era la vita medievale per addormentarsi

Un Viaggio nel Mondo Medievale: La Vita Quotidiana in un'Era Passata. Fermati nel tempo e immergiti nella vita serena ma robusta del mondo medievale. Dalla calma tranquilla di un monastero alle vivaci attività della vita di villaggio, questo video dipinge un quadro vivido dei ritmi di una vita più semplice, ma profondamente radicata. Esplora i mestieri, le routine quotidiane e i momenti di tranquillità che componevano la vita di coloro che vivevano secoli fa.
Una Giornata in un Monastero – La vita tranquilla dei monaci e la devozione spirituale quotidiana.
La ... continua

Bellezza letale

Una giovane donna dal passato misterioso entra nella vita di un uomo influente, portando con sé un fascino magnetico... e una minaccia mortale. Dietro la sua bellezza si nasconde un piano spietato che nessuno sospetta.

L'origine della quarentena: rimedio per le malattie del passato - Dove è nata e perché 40 giorni?

Oggi si parla di quarantene per il #Coronavirus a Codogno, Wuhan e altre città del mondo, ma chi ha inventato la “#quarantena”? Dov’è stata applicata per la prima volta? E perché durava proprio quaranta giorni?

La magica storia del bacio Perugina e Luisa Spagnoli

Il Bacio Perugina è il cioccolatino più famoso d'Itlalia e nasconde la storia di una donna incredibile: Luisa Spagnoli. In una Perugia di inizio novecento Luisa combatterà contro tutto e tutti alla ricerca della ricetta della sua vita. Un dolce che è diventato il simbolo di tutti gli innamorati nasconde il segreto di un amore proibito.

FTV25 - Vincere Masterchef 2025: Le influenze orientali nella cucina italiana

Anna Zhang con Paolo Vizzari al Festival della Tv di Dogliani 2025 in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

Andrea Scanzi intervista Syria - La Gaberiana 2025

Incontro con Syria nella quarta serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 17 luglio 2025

1279 - Niceforo I, una nuova Adrianopoli per l'impero

L'infiltrato

Una squadra di ladri irrompe in una prigione messicana di massima sicurezza con un piano per rapinare il più famoso signore della droga. Pieno di azione, pistole fumanti, combattimenti e politici corrotti.

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità perché parlarne al plurale

Silvia Garambois, Silvano Tagliagambe, Susi Ronchi - Le verità: perché parlarne al plurale. Hanno tutti ragione?
Abstract: Perché pubblicare oggi un libro sulle verità, chiamando a raccolta, per parlarne, filosofi, scienziati, giornalisti, prelati, giudici, avvocati”? E perché parlare di verità al plurale, anziché al singolare, come sembrerebbe più appropriato, in sintonia con l’idea del senso comune che la verità sia una sola e che la si debba distinguere, in quanto tale, dal falso? Sono queste le domande che si pone l’agile volume Le verità, a cura ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it