304 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45939

Carlo Sini - Le ragioni del cuore (Filosofarti 2025)

Andrea Scanzi intervista Fabizio Gifuni - La Gaberiana 2025

Incontro con Fabrizio Gifuni nella prima serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 14 luglio 2025

Monica Gori e Alessandra Sciutti

Monica Gori e Alessandra Sciutti - Apprendimento in sistemi umani e artificiali. Un dibattito tra neuroscienze e intelligenza artificiale
Secondo appuntamento del ciclo "Scienza condivisa 2025. Intelligenze Future" a cura di Alberto Diaspro e Enrico Paroletti
In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
A proposito di memoria e capacità cognitive, tra architetture cognitive per tecnologie collaborative, bioingegneria e tecnologie umanoidi, si tratteranno i meccanismi sensoriali e motori alla base della comprensione reciproca ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gli animali della fattoria

Gli animali da cortile sono creature dal comportamento complesso, molto più vicine ai loro parenti selvatici di quanto non sembri a prima vista. All’interno della fattoria essi sanno ancora difendere il loro territorio, sfidare i rivali e attaccare i predatori. Quattro piccoli roditori sono i protagonisti della seconda parte del documento. Astuti, agilissimi e intraprendenti, li seguiamo nelle loro acrobatiche imprese, nelle campagne e perfino nelle nostre case.

Popsophia 2025 - 'Parlami d'amore' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di apertura della direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli, nella serata dal titolo "PARLAMI D'AMORE: omaggio ad Achille Togliani" con la musica del "Concertino Burro e Salvia", nell'Auditorium San Francesco di Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Cleopatra - La storia completa dell’ultima Faraona d’Egitto

Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto, fu una brillante stratega e poliglotta che governò con intelligenza e fascino. Nata ad Alessandria, conquistò i potenti leader romani — Giulio Cesare e poi Marco Antonio — usando diplomazia, arguzia e carisma. Entrò nel palazzo di Cesare nascosta in un sacco, ebbe un figlio con lui e ottenne il suo sostegno per assicurarsi il trono. Dopo l’assassinio di Cesare, si alleò con Antonio, navigando verso di lui su una nave dorata. Il loro appassionato amore sfidò Roma e portò a una caduta tragica. Dopo la sconfitta contro ... continua

Le punizioni più bizzarre dell’Antica Roma

Storia Oscura delle Esecuzioni Antiche | Punizioni Brutali e Rituali di Morte Esplorati
Immergiti nel mondo inquietante e brutale dei metodi di esecuzione e delle punizioni antiche che hanno plasmato la giustizia nelle civiltà storiche. Questo video svela le realtà terrificanti dietro le esecuzioni pubbliche, le punizioni feroci e i rituali culturali legati alla morte come forma di controllo e spettacolo.
Il diritto legale di uccidere i figli nell’antichità e le sue implicazioni
L’esecuzione per combattimento: lotta fino alla morte per la libertà
La ... continua

Veglio su di voi

L'ossessione malsana di una guardia giurata per una madre single e sua figlia degenera in qualcosa di terrificante.

La peste nera: presagi, origini e contromisure

Dopo il video "Le peggiori #epidemie della storia", ho deciso di dedicare un piccolo spazio ad approfondire la Peste Nera: una delle più gravi #pandemie che il genere umano abbia mai conosciuto. Da dove veniva? Com'è arrivata in Europa? Come i nostri antenati l'hanno affrontata? Sono esistiti provvedimenti simili a quelli che oggi stiamo usando per combattere il #Coronavirus? Scoprirete con questo video quanto il mondo di allora ci assomigli: era un mondo che pensava, credeva e interpretava in modo diverso, ma aveva paura e soffriva esattamente come noi.

Il marketing geniale dietro il Guinness dei primati!

Il Guinness dei Primati è uno dei successi editoriali più importanti del XX secolo, ma nasconde una geniale e insospettabile strategia di marketing. Max Corona racconta la storia di un brand che mischia il desiderio di ricercare l'assurdo e l'incredibile a un'avventura che arriva fino ai giorni nostri.