131 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Le punizioni più bizzarre dell’Antica Roma

ArcoirisTV
1.0/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Storia Oscura delle Esecuzioni Antiche | Punizioni Brutali e Rituali di Morte Esplorati
Immergiti nel mondo inquietante e brutale dei metodi di esecuzione e delle punizioni antiche che hanno plasmato la giustizia nelle civiltà storiche. Questo video svela le realtà terrificanti dietro le esecuzioni pubbliche, le punizioni feroci e i rituali culturali legati alla morte come forma di controllo e spettacolo.

Il diritto legale di uccidere i figli nell’antichità e le sue implicazioni
L’esecuzione per combattimento: lotta fino alla morte per la libertà
La punizione dei soldati tramite il Fustuarium — essere picchiati a morte
La ruota crudele e la rottura degli arti come forme di tortura
Miti dell’anfiteatro rievocati con morte e sofferenza reali
Esecuzioni postume: punire i morti dopo la loro morte
La punizione al crocevia riservata alle Vestali
L’esecuzione con le bestie (Damnatio ad Bestias) come spettacolo pubblico
Parate di umiliazione pubblica come forma di punizione sociale
La morte imposta e il vuoto orgoglio dell’onore nelle società antiche
Marchiatura e mutilazioni inflitte agli schiavi
La caduta mortale dalla Roccia Tarpea per i traditori
La tortura della Tunica di Fuoco: bruciare vivi in costume
Oro fuso versato nella gola come crudele fine di un uomo ricco
Decapitazione dei cittadini presentata come esecuzione “misericordiosa”
La decimazione: uccidere uno su dieci soldati come punizione
Punizione per esposizione: lasciati morire all’aperto
Le esecuzioni nel Colosseo dove la morte era intrattenimento
La crocifissione come monito pubblico supremo di Roma
Morte nel sacco: il terribile destino dei parricidi

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.