726 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46046

Il mistero di Masada - Cosa è davvero accaduto nell'antica fortezza?

Il ricordo più impressionante dell'assedio di Masada risiede nell'esito tragico dell'ultima resistenza dei ribelli ebrei contro il dominio romano. Dopo la caduta di Gerusalemme, un piccolo gruppo di zeloti occupò la fortezza di Masada, aspettando l'imminente attacco finale delle forze romane.

Diego Siragusa - Dialogo impossibile con un rabbino

L'arroganza etnica degli ebrei - Il dialogo impossibile - La nascita di Israele - Gli ebrei askenaziti - Incontro con Arafat - Stati Uniti succubi di Israele

Visita: contro.tv

Lina Bo Bardi - Traiettorie di un’architettrice attraverso il Novecento

Lina Bo Bardi - Traiettorie di un’architettrice attraverso il Novecento, incontro a cura di Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, realizzato in collaborazione con FOAGE Fondazione Ordine degli Architetti di Genova e provincia.
Tre architettrici, Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, hanno orientato i loro percorsi di ricerca intorno all’opera dell’italo-brasiliana Lina Bo Bardi, architettrice del ‘900.
I loro diversi sguardi, l’originalità degli strumenti, i percorsi intellettuali differenti così come le modalità di approccio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pugni pupe e marinai

Tre marinai vengono inviati su un'isola dal loro comandante per rubare una barca, ma vengono affondati da una nave nemica. Salvati dal naufragio da un peschereccio, devono tornare sull'isola prima che il loro comandante sappia della loro avventura.

Il drago di Komodo

Dating di Stato: ha davvero senso? L'esperienza di Giappone, Cina e Iran

Visita: www.paypal.me

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento II

GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
Convegno di studi in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
coordinato da Sandro Rogari (Università di Firenze)
Giovedì 28 novembre 2024 ore 15
POLITICA, ISTITUZIONI E TERRITORI
Giovanni Cipriani, L’associazionismo monarchico toscano nell’età di Giolitti
Zeffiro Ciuffoletti, Estremismo e socialismo
Lorenzo Piccioli, Le amministrazioni di Palazzo Vecchio nell’età di Giolitti
Paolo Nello, Corradini, “Il Regno” e non solo. L’antigiolittismo dei ... continua

Visita: www.colombaria.it

2 Giugno 1946: La rinascita della democrazia

La rinascita della democrazia italiana parte da una data fondamentale, quella del referendum istituzionale e delle votazioni per l'Assemblea Costituente. Il 2 e 3 giungo 1946 vi fu il debutto del suffragio universale, con una massiccia partecipazione femminile al voto. I cittadini scelsero la Repubblica con una maggioranza di circa due milioni di voti ma, a fronte del rischio di contestazioni e violenze, fu il senso dello Stato di Umberto II a evitare disordini ulteriori. Nel 78° anniversario della Repubblica analizziamo l'evoluzione della società italiana e dello ... continua

Carlo Ruta: Le crisi civili nel mondo attuale, la voce dei giovani e i doveri delle cittadinanze

Incontro con gli studenti dell'Istituto Ettore Majorana di Ragusa, 31 gennaio 2025.

Clara Sanchez presenta 'I peccati di Maria Salas' - LIbreria Palazzo Roberti, 6 novembre 2022

Clara Sánchez presenta il suo libro "I peccati di Marisa Salas", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Chiara Padovan.
Marisa guarda con sgomento la classifica dei libri più venduti. In cima c’è il romanzo che ha tra le mani. L’ha sfogliato e ha riconosciuto ogni pagina, ogni riga, ogni vocabolo. Quello è il libro che ha pubblicato vent’anni prima, solo che ora il nome dell’autore in copertina è un altro e lei non sa chi sia. Qualcuno ha copiato il suo romanzo. Marisa non sa che fare perché non può dimostrare che si tratti della stessa storia scritta con le ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it