864 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46045

Pif presenta 'La disperata ricerca d'amore di un povero idiota' - Palazzo Roberti, 30 novembre 2022

Pif presenta il suo libro "La disperata ricerca d'amore di un povero idiota", Feltrinelli.
"L'amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli." Almeno questo è quello che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di classe, l'irritante Gianfranco Zamboni - ora ingegnere informatico. Dopo anni di lavoro a testa bassa, Arturo si è appena reso conto che amici e colleghi nel frattempo si sono sposati o convivono, molti hanno messo al mondo dei bambini e alcuni si sono già separati. Alle soglie dei quarant'anni, è ora di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Che cosa dovrebbe insegnare la scuola?

A scuola bisognerebbe imparare cose pratiche e "utili", come la compilazione del 730 o la preparazione per un colloquio di lavoro?

Ma che diavolo di America è questa?

Un'America inedita, instabile e imprevedibile.

Visita: eurafrica.net

Gianrico Carofiglio 'Elogio dell'ignoranza e dell'errore'

Venerdì 1° novembre Gianrico Carofiglio inaugurerà la nuova stagione del Laboratorio di Resistenza permanente con una lectio che prende spunto dal suo ultimo saggio pubblicato da Einaudi: "Elogio dell'ignoranza e dell'errore".
Carofiglio non è nuovo a ribaltare i significati comuni delle parole, e lo fa anche questa volta, alle prese con parole di “cattiva fama” come ignoranza, errore, paura. Naturalmente gli chiederemo di interpretare anche, alla sua maniera, il concetto di tempo.
"Essere consapevoli della nostra ignoranza ci fa vivere ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Top #5 invenzioni delle donne

Wild 24 - Brasile, un paradiso mortale

Un viaggio di 24 ore attraverso la stagione secca del Brasile, quando predatori e prede vengono spinti verso i fiumi e gli stagni dove giaguari, puma, caimani, bradipi e lontre lottano per trovare cibo ed evitare la morte. Le creature combattono per la sopravvivenza nella foresta amazzonica, la più grande riserva di risorse biologiche del mondo.

Il segreto di Nabe

Marco con il suo motore Nissan VG30ET fatica contro la Toyota di Daniele che, grazie ad una configurazione ad alto carico aerodinamico, è un veicolo migliore in entrata ed uscita dalle curve del circuito di Suzuka, ma con un numero in controsterzo riesce a passare davanti e alla fermata ai box è classificato quarto preceduto da Roby, Paul e Nabe. Paul, che si scopre essere figlio di un gran amico di Nabe che morì in un incidente, è in testa ma il surriscaldamento causato dal motore ceramico manda in panne il computer quindi Paul si lascia passare da Roby e si ... continua

Game of death - Super action!

Un uomo entra in una chiesa con una valigia contenente un milione di dollari e sceglie di confessarsi. È Marcus Jones, agente della CIA, reduce da una missione molto particolare: incaricato di conquistare la fiducia di Frank Smith, un trafficante d'armi, riesce a diventare la sua guardia del corpo, ma quando ha l'occasione di portare a termine il suo compito, si rende conto che i suoi stessi colleghi sono disposti ad uccidere pur di mettere le mani su una grossa somma di denaro sporco.

6 Storie incredibili della seconda guerra mondiale

Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro

Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro, presentazione del libro edito da Hoepli in dialogo con Marco Ansaldo.
Con il ritorno della volontà di potenza quale motore della storia, economia e strategia entrano in un rapporto dialettico, spesso conflittuale. Il risultato è un mondo entropico, ma non privo di logica.
A volte la vittoria pesa come e più della sconfitta. Questo, a posteriori, si può dire del trionfo statunitense sull’Urss, che ci ha indotto a una visione deterministica del futuro. Un tempo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it