440 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAMEDARDOROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46047

La rivolta di Túpac Amaru II - La ribellione indigena che sfidò il dominio coloniale spagnolo

La rivolta di Túpac Amaru II nel XVIII secolo fu una delle più grandi insurrezioni indigene contro il dominio coloniale spagnolo nel Vicereame del Perù. Guidata da José Gabriel Condorcanqui, che adottò il nome in onore dell’ultimo imperatore inca, si oppose agli abusi coloniali come i tributi e il lavoro forzato. Nonostante le vittorie iniziali, la conquista di Cusco fallì, e Túpac Amaru II fu tradito, catturato ed eseguito nel 1781. La sua lotta ispirò i movimenti d’indipendenza in tutta l’America Latina.

Svelato il passato di TUI: Non si può ignorare

TUI è una nota compagnia di viaggi che offre voli, hotel, vacanze all-inclusive, intrattenimento a bordo piscina e crociere. Tuttavia, ha un passato controverso come Preussag, in quanto responsabile dell'uso di gas velenosi in Libia e in Iraq negli anni Ottanta. L'uso del nome TUI fa parte di una campagna di greenwashing e in realtà TUI è l'ex compagnia Preussag. Nel nostro video vi mostriamo come si è arrivati a questa situazione e come le pratiche commerciali di TUI influiscono sull'ambiente.

Le minacce di Trump ai Brics e il futuro del mondo

Il solido più leggero del mondo! (99% aria)

L'aerogel è il solido più leggero e con la densità più bassa al mondo. È un gel composto per il 99,8% di aria. Sembra fumo ghiacciato, questo materiale è leggero quasi quanto l'aria stessa. Sono solo 1,74 grammi.
È così leggero che persino le bolle di sapone possono sollevarlo. Nonostante il suo peso, può resistere a temperature estreme da -275 gradi Celsius a 650 gradi Celsius e fornisce una protezione dal calore diversa da qualsiasi altra cosa sulla Terra.
Tuttavia, anche con una piccola pressione esercitata dal mio dito, l’aerogel si frantuma in ... continua

Il salario della paura - 1977 Critica e indagine per una decade maledetta

Partendo dalla fine, un'indagine sul cinema. Dagli albori delle grandi Major ai registi più torcibudella, un excursus sul mondo dell'arte con le palle (e i suoi aguzzini).

Ian Fleming: L'uomo che ha inventato 007

Giovane uomo spericolato, donnaiolo, fumatore accanito, grande appassionato di sport. Ian Lancaster Fleming, il creatore della spia di carta e celluloide più famosa del mondo, era in realtà un uomo dalla vita tormentata. Orfano di padre, cresciuto con una mania per la disciplina, visse la vera svolta nella sua vita durante la seconda guerra mondiale. Sotto la guida del contrammiraglio Godfrey, Fleming ideò operazioni di intelligence, conobbe grandi persone e soprattutto raccolse materiale prezioso. Come quella sera a Lisbona, al tavolo verde contro due ufficiali ... continua

Leoni e iene: guardiani della vita, custodi della morte

La forze e l'energia del leone è contrapposta alla furbizia della iena che adotta molestia e si approfitta della stanchezza dell'avversario. Una guerra senza fine, la storia di un antico confronto tra due specie iconiche dell'Africa.

Sartana nella valle degli avvoltoi

Sartana è sulle tracce di una banda che tenta di espatriare con un grosso quantitativo d'oro. Dopo avere più volte rischiato la morte, sgomina la banda.

Corpi politici, corpi danzanti. Ruoli ed identità di genere tra letteratura e arti performative

Tavola rotonda con le associazioni lgbtqia senesi, Motus danza.

Visita: www.unistrasi.it

Webinar 'Il lavoro psicologico, la vita di chi lo svolge, le speranze di chi lo cerca' (11/12/2024)

Visita: www.enpap.it