794 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45913

Popsophia 2025 - 'Nostalgia di una voce' con Ilaria Gaspari

Gli interventi di Ilaria Gaspari ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DI UNA VOCE: filosofia di Mina" andato in scena il 5 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Un trono circondato da nemici - Baldovino IV - La storia del re lebbroso - Episodio 3

Incoronato adolescente lebbroso, Baldovino IV ereditò un Regno di Gerusalemme circondato da Saladino e lacerato da baroni rivali. Per guadagnare tempo, strinse una tregua strategica con il sultano, rafforzò le fortezze e cercò aiuti da Bisanzio e dall’Europa. Templari e Ospitalieri — spina dorsale militare — si scontrarono fra loro e con la corte, mentre Raimondo di Tripoli predicava la diplomazia contro i nobili che chiedevano la guerra totale. In mezzo a intrighi, un’economia fragile e truppe scarse, il giovane re bilanciava la negoziazione con la ... continua

Perché i romani usavano urina per lavare i vestiti?

Può sembrarci strano oggi, ma l’uso dell’urina come agente pulente era una pratica comune nell’Antica Roma. In questo video scopriremo perché i Romani impiegavano l’urina per lavare i panni.

Perché il cibo faceva schifo nell’antico Egitto

CUCINA EGIZIA SVELATA: LA STRANA E STORICA STORIA DEL CIBO DELL’ANTICO EGITTO, PESTATO DI SCORPIONI
Dimentica quello che hai sentito sui sontuosi banchetti antichi—questo non è il romantico banchetto del faraone. In questo sguardo satirico ma storicamente fondato sulla cucina dell’antico Egitto, esploriamo il lato crudo, cupo e grottesco dei pasti di re, contadini e di tutti gli altri.
• La Maledizione del Pane Carico di Sabbia – Il pane come cibo quotidiano… e pericolo per i denti
• Grano o Pappa? – L’eterna battaglia tra fame e consistenza
• ... continua

Le nove vite di Elefego Baca

Ovunque andasse quest'uomo, c'erano guai. La morte lo perseguitava ad ogni angolo. Elfego Baca è "L'uomo che non poteva essere ucciso!" Incredibile... ma ogni incredibile incidente è realmente accaduto.

Giochi, educazione e scuola nel medioevo - Infanzia medievale #3

Ultimo appuntamento con la serie "Infanzia Medievale": abbiamo seguito il nostro bimbo del medioevo fino ai primissimi anni di vita. Oggi parliamo delle difficoltà di crescere a quei tempi: giochi sì, ma in un mondo assai diverso dal nostro.

Glacier - La battaglia per sopravvivere tra le montagne ghiacciate del Montana - Parchi Nazional USA

In questo episodio intitolato “GLACIER - La Battaglia per Sopravvivere tra le Montagne Ghiacciate del Montana - Parchi Nazionali USA”, ci immergiamo negli spettacolari e gelidi paesaggi del Glacier National Park, nel nord del Montana. Un luogo dove la natura domina con forza, e dove la fauna selvatica deve affrontare inverni estremi, terreni impervi e cambiamenti climatici imprevedibili.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come specie come l’orso grizzly, il muflone delle Montagne Rocciose, la lince canadese, l’alce e ... continua

FTV25 - Impact journalism: Storie che fanno la differenza

Come il giornalismo può migliorare la vita di persone, comunità e territori. Elena Ciccarello, Andrea Gavosto, Marco Turco, Sara Zambotti con Marco Ferrando al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

1294 - Timoleonte restaura la democrazia a Siracusa e ricaccia i cartaginesi

VL2025 - Tutto (o quasi) quello che vorremmo sapere sull'IA

Dialogo - Con FURIO HONSELL e NICOLA GASBARRO
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency
Chat GPT, AI, OpenAI… Cosa capisce di queste sigle un semianalfabeta digitale, che non riesce a inseguire i velocissimi aggiornamenti dell’offerta tecnologica di cui fa comunque un uso quotidiano? Come funzionano gli algoritmi? Chi fornisce le informazioni all’intelligenza artificiale perché possa restituirmele on demand, una volta riaggregate secondo le mie richieste? Con quali criteri? Quali sono le conseguenze sui nostri diritti, quali quelle sociali l’avere ... continua

Visita: www.vicinolontano.it