937 utenti


Libri.itSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45896

Giungla del Chiapas - Sopravvivenza estrema nella letale giungla dell’America Centrale

In questo episodio intitolato “GIUNGLA DEL CHIAPAS | Dove la Vita Lotta fino alla Morte nella Giungla Più Letale – Documentario sulla Fauna Selvatica”, esploriamo uno degli ecosistemi più densi, selvaggi e pericolosi delle Americhe: la Selva Lacandona, nel cuore dello stato del Chiapas, in Messico. Un luogo dove l’umidità, l’oscurità e la competizione costante trasformano ogni giorno in una battaglia per la sopravvivenza.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per scoprire come sopravvivono specie come il giaguaro, la scimmia ... continua

FTV25 - Tommaso Zorzi con Chiara Maffioletti

Tommaso Zorzi con Chiara Maffioletti al Festival della Tv di Dogliani

Visita: festivaldellatv.it

1296 - La battaglia di Capo Finisterre, cannoni nella nebbia

VL2025 - I perché delle guerre. Da Sparta al XXI secolo

Confronto con MARCO MONDINI, LAURA PEPE - modera ANDREA ZANNINI
Evento in collaborazione con èStoria
Video di Entract - Foto di copertina Phocus Agency

In tempo di guerra cambia il modo in cui guardiamo alle guerre del passato? Dalle civiltà del Mediterraneo fino all'età dei droni, quale è stato il perché delle guerre? E qual è il rapporto, se ne esiste uno, tra guerra e natura umana? La guerra è stata uno dei fattori storici di maggiore modernizzazione degli Stati, delle società, delle economie, della politica. È un acceleratore delle condizioni e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Anna Maria De Santi - La promozione del benessere attraverso le life skills

Le life skill sono le abilità di base che consentono agli individui di diventare protagonisti delle proprie scelte e di correggere cattive abitudini o comportamenti a rischio. L’OMS le definisce competenze che devono essere apprese per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi e gli stress della vita. Concorrono alla costruzione della salute della persona dal punto di vista fisico, mentale, affettivo, cognitivo, economico, sociale, culturale permettendo lo sviluppo di interessi e relazioni sociali, conoscenze e creatività.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Remuzzi svela a Biogem la sua idea di sanità pubblica

Il seminario, intitolato 'Possiamo permetterci di non avere un Servizio Sanitario Nazionale'?, è in programma venerdì 21 marzo alle 16:00, nella Biblioteca di Biogem, ad Ariano Irpino, e segna il momento finale e aperto al pubblico di una visita di Remuzzi al centro irpino. Il direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCSS avrà infatti una serie di incontri, sin dalla tarda mattinata, con la dirigenza del centro irpino, a sancire l’intensità e la continuità di una collaborazione scientifica rafforzata dal recente ingresso del ‘Mario ... continua

Visita: www.biogem.it

Antonio Franchini e Antonio Riccardi - Ossi oggi

Cento anni fa, nel 1925, Eugenio Montale pubblicò il suo primo libro per le edizioni di Piero Gobetti: Ossi di seppia. Un debutto decisivo per il poeta che nel 1975 ha vinto il Nobel e che oggi è considerato un grande classico. Un libro memorabile che resiste all’usura del tempo e delle tempeste, come l’agave sullo scoglio.
Grazie alla rilettura degli Ossi da parte di narratori come Antonio Franchini e Walter Siti e poeti come Antonio Riccardi ed Enrico Testa ritroviamo, in quattro appuntamenti, la voce di Montale, il suo sguardo sul paesaggio di tutti e tutte ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il castoro delle montagne rocciose

Abilissimo costruttore di tane e dighe, fantastico “architetto” di laghetti montani, il giovane castoro protagonista di questo documentario è una creatura intraprendente e coraggiosa. Lo incontriamo quando ha appena quattro giorni di vita e lo seguiamo attraverso le prime scoperte dell’infanzia, le avventure della gioventù, e le impotanti responsabilità della vita adulta. Intorno a lui, uno straordinario ambiente naturale, popolato da orsi, puma, serpenti e simpaticissimi procioni.

Popsophia 2025 - 'Nostalgia della Terra di Mezzo' con Riccardo Dal Ferro

Gli interventi del Popfilosofo Riccardo Dal Ferro ed i brani della Factory all'interno del Philoshow "NOSTALGIA DELLA TERRA DI MEZZO: filosofia del Fantasy dal Signore degli anelli a Game of Thrones" andato in scena il 4 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

La conquista romana di Babilonia: Perché durò così poco?

Babilonia è stata una delle civiltà più antiche e influenti del mondo antico, per secoli il centro del potere in Mesopotamia. E i romani erano particolarmente ossessionati da questa città. In questo video vedremo cosa accadde davvero durante la conquista romana di Babilonia.