428 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46016

Il caso degli Open commons of phenomenology - Prof. Fabio Grigenti e Dott. Simone Aurora

Festivaletteratura 2021 - Marco Balzano e Francesca Melandri con Bianca Pitzorno

Teso tra le cifra letteraria di Francesca Melandri (Eva dorme, Sangue giusto) e quella di Marco Balzano (Quando tornerò, Resto qui), sta un metaforico filo che lega questi scrittori, accomunati dall'amore per la narrazione di vicende umane «su cui in genere viene steso un velo d'oblìo», pescate da una memoria comune troppo spesso tralasciata, sia essa del passato o a noi vicina: «le storie civili che non si raccontano», come le ha definite lo stesso Balzano in un'intervista. Toccando temi quali l'emigrazione, il terrorismo, il colonialismo e il fascismo, i due ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Le mante volano davvero?

Le mante sono dei pesci molto particolari: hanno una bocca enorme, non nuotano con le pinne ma "volano" grazie a vere e proprie ali. Ma perché le mante saltano fuori dall'acqua e spiccano il volo? E che differenza c'è tra la manta e la razza? La manta è pericolosa? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

La storia di Barbara Rizzo e di Giuseppe e Salvatore Asta

Il 2 aprile del 1985, Barbara Rizzo Asta stava accompagnando i suoi due figli di otto anni, Giuseppe e Salvatore, a scuola. Durante il tragitto, l’utilitaria guidata da Barbara incrociò l’auto del sostituto procuratore di Trapani, Carlo Palermo, che si era trasferito nel febbraio di quell’anno dalla Procura di Trento per continuare a indagare su mafia, massoneria e politica. Carlo Palermo era a Trapani da soli cinquanta giorni e aveva già ricevuto numerose minacce.
Erano da poco passate le 8:03 quando le auto del magistrato e della sua scorta sfrecciarono ... continua

Visita: www.libera.it

Come la Thatcher ha salvato e spaccato il Regno Unito

Margaret Thatcher, conosciuta come la "Lady di ferro", è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Primo Ministro del Regno Unito, guidando il Paese dal 1979 al 1990. Nata nel 1926 a Grantham, in una famiglia modesta, è cresciuta con una forte educazione improntata all'austerità e alla responsabilità individuale.
Dopo una carriera iniziale nella chimica e un lungo percorso politico, diventa leader del Partito Conservatore e Primo Ministro.
Il suo governo ha rappresentato uno spartiacque nella storia economica britannica ed europea. Con politiche neoliberiste ... continua

Visita: startingfinance.com

GEO, viaggio nel pianeta Terra - La grande palude

Perché Trump e gli USA vogliono l'Artico?

La vicenda relativa alla Groenlandia mostra come l'Artico stia diventando sempre più importante per la geopolitica mondiale, tra nuove rotte commerciali e terre rare.

Visita: eurafrica.net

20 minuti dal futuro Antonella Santuccione Chadha

Nuovo appuntamento con 20 minuti dal futuro, il format di Impactscool nato per stimolare riflessione e dibattito sul futuro. Ospite della nuova diretta è Antonella Santuccione Chadha, medico patologo e neuroscienziata, Ceo di Women’s Brain Project, con cui parleremo di un approccio di precisione nell'affrontare la pandemia.

Visita: magazine.impactscool.com

Come ho imparato a temere la bomba atomica

Il 6 agosto 1945 si aprì ufficialmente l'era atomica con il bombardamento della città giapponese di Hiroshima. Quel massacro, seguito dall'identico bombardamento di Nagasaki pochi giorni dopo, portò il Giappone alla resa, aprendo però una nuova fase della storia. Una fase in cui l'immaginario collettivo dell'arma definitiva, la Bomba per eccellenza, passò anche attraverso personaggi di fantasia tratti da personaggi realmente esistiti. Dottor Stranamore e Dottor Manhattan, prodotti di scrittura e adattamento cinematografico, ci portano ancora oggi a riflettere ... continua

Odio implacabile

Un uomo viene trovato morto nel suo appartamento dopo aver ricevuto un pestaggio mortale. Una sua amica confessa al poliziotto incaricato del caso di aver visto, poco prima di morire, la vittima in compagnia di tre soldati, mentre beveva.