489 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: EMERGENCY (406)

Categoria: EMERGENCY

Sottocategorie (83)

Totale: 323

Ucraina e Afghanistan, due nazioni ferite - Festival di Emergency

Una riflessione sulle conseguenze dei conflitti in Ucraina e Afghanistan in ambito sociale, psicologico e sanitario. Qual è il punto di vista della “generazione Z”? Che adulti saranno gli adolescenti che oggi vivono sulla propria pelle le conseguenze del conflitto? Quali ferite portano i due Paesi dopo anni di guerra? Come si sono trasformati gli spazi pubblici, quelli culturali e associativi?
Ne parliamo con Francesca Recchia, ricercatrice indipendente, The Polis Project; Marta Serafini, giornalista de Il Corriere della Sera; Zahra Joya, giornalista; Roberto ... continua

Visita: www.emergency.it

La costruzione della crisi dei migranti nei media - Enrico Mentana #diguerraedipace

LA COSTRUZIONE DELLA CRISI DEI MIGRANTI NEI MEDIA con Enrico Mentana, direttore del TG La7. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La costruzione della crisi dei migranti nei media" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Sanità a pagamento e società malata: il caso degli Usa (Roberto Saviano) #ideechefannobene

In uno dei Paesi con il maggior numero di contagi al mondo, la pandemia ha svelato una profonda diseguaglianza sociale che si traduce in nessun diritto a essere curato per chi non può pagare. Una testimonianza diretta dagli Usa. Con Roberto Saviano (scrittore ).

Non esistono scommesse impossibili. In ricordo di Gino Strada

Martedì 16 novembre 2021 abbiamo ricordato Gino insieme a tanti amici, al Teatro Dal Verme di Milano. Lo abbiamo fatto attraverso le sue parole, con cui tante volte ha dato forma a un pensiero potente: la possibilità di un mondo in cui l’utopia è solo qualcosa che ancora non c’è. Per ricordare che “non esistono scommesse impossibili”. Per chi non è potuto essere con noi a Milano, ecco il video integrale della serata.

Migrazioni e frontiere in un mondo che cambia #diguerraedipace

"Migrazioni e frontiere in un mondo che cambia": giovedì 22 giugno dalle 21.15, in diretta dal Palazzo della Cultura a Catania, la prima serata dell'Incontro nazionale 2017 di EMERGENCY. Conduce Massimo Giannini (giornalista); con Gino Strada, Flavio Insinna (conduttore televisivo), Maria Carmela Librizzi (prefetto di Ragusa), Luciano Canfora (filologo classico) in collegamento.

Perché il disarmo è l’unica scelta possibile per salvare il nostro futuro? - Festival di Emergency

Si può immaginare una riduzione congiunta delle spese militari e usare le immense risorse liberate per affrontare i bisogni più urgenti della popolazione mondiale? Al Festival di EMERGENCY intervengono Matteo Smerlak, presidente di The Global Peace Dividend Initiative; Francesco Vignarca, coordinatore Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo; Barbara Schiavulli, giornalista e direttrice radiobullets.com; Silvia Zamboni, vice Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.

Visita: www.emergency.it

Dall’Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra - F. Mannocchi, N. Piro, A. Romenzi

DALL'EUROPA AL MEDIO ORIENTE: RACCONTARE LA GUERRA con Francesca Mannocchi, reporter, Alessio Romenzi, fotografo. Modera Nico Piro, giornalista. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "Dall'Europa al Medio Oriente: raccontare la guerra" è una delle iniziative del 17° Incontro nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento. #diguerraedipace

Le nuove generazioni stanno bene?

Con Federico Taddia, autore tv e conduttore. “Le nuove generazioni stanno bene?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Verso una nuova resistenza - Gino Strada #diguerraedipace

VERSO UNA NUOVA RESISTENZA con Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di EMERGENCY. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "Verso una nuova resistenza" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

Open Heart

Otto bambini ruandesi, le cui valvole cardiache sono state seriamente compromesse da una malattia reumatica, hanno lasciato le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al cuore presso il Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum. Il documentario mostra gli sforzi messi in atto da Emmanuel Rusingiza, un cardiologo impegnato nella lotta per la vita dei suoi giovani pazienti, e da Gino Strada, fondatore di Emergency e chirurgo del Centro Salam, che sta combattendo per salvare questa struttura, unica ad offrire cure ... continua

Visita: www.emergency.it