153 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: EMERGENCY (386)

Categoria: EMERGENCY

Sottocategorie (63)

Totale: 323

La Cura

Reimmaginare il ruolo della cura nella nostra vita quotidiana. E considerare l’uguaglianza la strada per il futuro. Con Telmo Pievani, filosofo e Marco Paolini, drammaturgo. “LA CURA” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Non siamo eroi e non ne cerchiamo

Spot per il reclutamento del personale medico per gli ospedali all'estero di Emergency. Regia: Riccardo Grandi Produzione: Leonardo Rossi per Twister Fotografia: Giuseppe Mottola Montaggio: Jacopo Reale

Visita: www.emergency.it

Salam Centre of Khartoum, Sudan

The only Cardiac Surgery hospital in an area inhabited by over 300 million people.
The Salam Centre in Khartoum offers high quality assistance to patients with congenital and acquired surgical diseases.
The Centre has so far treated patients from 28 Countries. International staff oversee the training of local medical staff to ensure high standards of care and professionalism of the staff from Sudan and neighboring Countries.
L'unico ospedale di cardiochirurgia totalmente gratuito in un'area abitata da oltre 300 milioni di persone.
Il Centro Salam di Khartoum offre ... continua

Visita: www.emergency.it

Comunicare la scienza. Le bugie e le verità sull’epidemia e sui vaccini

È possibile capire la scienza e le decisioni politiche che ne derivano leggendo un quotidiano? La comunità scientifica ha cambiato il suo modo di comunicare durante questa pandemia. E la comunicazione, a volte, può distorcere i risultati ottenuti e influenzare il pubblico. Un focus sull’impatto di questo cambiamento sulla comunità e sul pubblico e, a seguire, un po’ di chiarezza sulle politiche vaccinali e i piani di vaccinazione. Con Enrico Bucci, biologo, e Roberta Villa, giornalista scientifica. Introduce Andrea Sparaciari, giornalista.

Ambiente e salute. Una relazione impossibile?

È ormai accertata l’esistenza di una stretta relazione tra la nostra salute e la qualità dell’ambiente nel quale viviamo. Perché è arrivata questa pandemia? Perché era attesa? È possibile contenere l’impatto delle attività umane sull’ambiente e sulla salute di tutti?
Con Antonella Viola, immunologa; Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze, Mind e NatGeo Italia. Modera Ferdinando Cotugno, giornalista. “Ambiente e salute. Una relazione impossibile?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con ... continua

Visita: www.emergency.it

Vivere il tempo insieme ai bambini - Festival 2022 di Emergency

Tra gli aspetti della vita che meno frequentano le bambine e i bambini di oggi c’è l’attesa. Visioni e accadimenti hanno bisogno di mutare e prendere una loro forma, necessitano di tempo per tradursi in qualcosa che ciascuno, adulti e bambini, possa interiorizzare e intendere. Una condivisione di esperienze per apprendere come ascoltare i bambini e per lavorare nella prospettiva di educazione allo spirito critico e alla pace. Con Franco Lorenzoni, insegnante.

Visita: www.emergency.it

Una persona alla volta: l'evento di EMERGENCY in streaming per le scuole superiori

La guerra è non è mai la soluzione, ma sempre il problema: ci sono altri modi per affrontare i conflitti. ???? Il diritto alla cura è un diritto umano fondamentale. Sono due temi fondamentali per la nostra vita per cui è necessario continuare a battersi... e chi meglio dei giovani può farlo? Per questo abbiamo portato nelle classi di 12.000 ragazzi collegati in streaming le parole che Gino Strada ha scritto nel suo libro "Una persona alla volta": per passare il testimone alle nuove generazioni e a ognuno di noi.

Perché l’Afghanistan è sempre in guerra?

Con Giuliano Battiston, giornalista. “Perché l’Afghanistan è sempre in guerra?” è uno degli eventi di “La Cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Come incide il cambiamento climatico sulla nostra salute?

Con Ferdinando Cotugno, giornalista. “Come incide il cambiamento climatico sulla nostra salute?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Che cosa significa per un bambino vivere in Yemen?

Con Laura Silvia Battaglia, reporter. “Che cosa significa per un bambino vivere in Yemen?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it