154 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc (91)

Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc

Totale: 91

365 Giorni in Islanda – Farfalle Alpine – Le invincibili – Permacultura in Kenia

Enzo Moretto insieme a Francesco da Schio alle 19:00 vi propongono un collegamento live con il Kenya, dove incontriamo Marco Bonfanti, sostenitore volontario di progetti in permacultura e trainer a spasso per il mondo, libero scrittore presso il blog personale, che sta portando nei villaggi il progetto di permacultura e la sua missione di riconciliazione con la Madre Terra.
Vi piacerebbe conoscere meglio l’Islanda, con la sua natura unica fatta di mare, vulcani, ghiacciai, cascate e aurore boreali? C’è chi ha pensato di viverla per un anno. Lui si chiama Davide ... continua

La farfalla Limenits camilla, Sri Lanka, blatte eusociali, un insetto corazzato e il Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00, Carlo Caimi, fotografo e documentarista amatoriale, ci farà conoscere, con immagini originali, una bellissima farfalla, la Limenitis camilla. Con Enzo Moretto continua il nostro viaggio tra alcuni animali dello Sri Lanka. Gabriella Galli ci parla della interessantissima scoperta di blattoidei eusociali, mentre Riccardo Poloni ci spiega come un coleottero sia diventato oggetto di studio e ispirazione per gli ingegneri per la sua straordinaria resistenza allo schiacciamento e alla pressione. Dalle 19:00 alle 19:30 ci sarà lo spazio dedicato al ... continua

Il microcosmo dei Colli Euganei

Questo progetto è stato concordato da Butterfly Arc e il Parco dei Colli Euganei nell’ambito del CETS, Carta Europea del Turismo Sostenibile. Il progetto è curato dal Dr. Naturalista Enzo Moretto insieme al documentarista Gianluca Doremi.
Il documentario nasce come esperienza di Citizen science, iniziata nell’ambito del CETS (carta Europea del Turismo Sostenibile), che ha come risultato il coinvolgimento attivo di una gran numero di persone ed esperti che partecipano a vario titolo alla realizzazione di un documentario naturalistico sul micro mondo dei Colli ... continua

Formicaleone, pomodori killer alla diretta del Micromegamondo

In questa puntata Enzo Moretto direttore di Esapolis, il grande museo vivente della Provincia di Padova, avrà come ospite Dr.Davide Badano, ricercatore università Genova e Sapienza di Roma. Esperto in formicaleoni ed evoluzione delle loro larve celeberrime. La naturalista Gabriella Galli ci parlerà di pomodori killer e il biologo Riccardo Poloni interverrà con alcune fake news sui coleotteri

Le piante hanno una mente? I corvi riconoscono i cattivi? SuoloVivente: le cover crops

Intervisteremo il prof Umberto Castiello del Neuroscience of Movement Laboratory al quale chiederemo se anche le piante hanno processi cognitivi comparabili con quelli animali e come “ragionano”. Riccaro Poloni, ci parlerà della correlazione spuria, in pratica quando ci sono correlazioni fuorvianti non legate da causalità, ma che spesso vengono colte da chi vuole costruire verità su misura. Es "se nascono più bambini dove aumentano le cicogne" o “il cambiamento climatico è in verità causato dalla scomparsa dei pirati” e “il numero di film di Nicholas ... continua

Insetti ed economia circolare – Millepiedi giganti fossili – Mosca dell’olivo

L’Europa sta gradualmente sdoganando gli insetti come alimento e come mangime. Ma gli insetti sono veramente una risorsa sostenibile?
Per dare delle risposte, ne discuteremo con la Professoressa Lara Maistrello dell’Università UNIMORE che ci parlerà di insetti utili per fare economia circolare.
Avete indovinato l’animale misterioso? Lo scopriremo con Enzo Moretto che vi lancerà una nuova sfida.
Preparatevi, il prossimo animale misterioso sarà anche mostruoso!
Sapevate che in Italia esistevano millepiedi giganti?
Lo scopriremo con Riccardo ... continua

Minimal Cognition – Insetti endemici italiani – Il Vigneto Bio

Vi siete mai chiesti quali siano le ultime frontiere della cognizione?
Ne parleremo esplorando la “Minimal Cognition”, ovvero la cognizione con piccolissimi cervelli o anche senza cervello. Ce la spiegherà uno dei maggiori esperti, Lucia Regolin, professore di Psicobiologia, psicologia e cognizione animale presso il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova. Con lei anticiperemo anche alcuni contenuti rivoluzionari per la biologia cellulare che verranno pubblicati a breve in un numero speciale della prestigiosa rivista scientifica ... continua

Le dirette del MicroMegaMondo - 4 maggio

Pronti per l'appuntamento con #LeDirettedelMicroMegaMondo? Vi aspettiamo con tanti argomenti: #fakenews con #RiccardoPoloni #bachidaseta con #SilviaCappellozza #volpiaddomesticate con #LuciaRegolin

Parassitopolis - Il MicroMegaMondo ci insegna difenderci dai parassiti della casa

È arrivata l'estate e con lei si moltiplicano i parassiti che possono darci problemi in casa come cimici dei letti, acari e vespe dei tarli. Per contrastarli è prevenirli importante conoscerli. Saranno con noi, Enzo Moretto, Gabriella Galli, Riccardo Poloni, tre grandi esperiti, il prof. Mario Antonello Principato, ricercatore del Dip. di Medicina Veterinaria e Parassitologia degli animali dell'Università di di Perugia, Il Dr. Arg. Faranco Casini di Milano, grande esperto di disinfestazione, e il Dr. Piergiorgio Finotello, esperto in prodotti per il controllo dei ... continua

Micromegamondo live lunedì 11 maggio