275 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc (91)

Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc

Totale: 91

Le dirette del MicroMegaMondo - 28 marzo 2020

Emanuele Biggi ed EnzoMoretto ci raccontano le meraviglie della natura

Secondo webinar gratuito. Farfalle dei Colli Euganei Nymphalidae e Pieridae

Butterfly Arc, la Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme presenta "Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei". I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche necessarie per raccogliere dati sulle farfalle in modo efficace, che potranno poi mettere in pratica.
I webinar si svolgeranno in tre date differenti, dalle 18:00 alle 19:00, e saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube di Micromegamondo.
Questo secondo webinar, in programma per il 26 maggio, si concentrerà invece sulle farfalle delle ... continua

Namibia – Sri Lanka – Dai fossili il comportamento animale – Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00. L’ultima diretta del 2020 ci porta in Africa con il nuovo libro di Emanuele Biggi: Namibia, non solo sabbia e rocce. Enzo Moretto continua con immagini di viaggio di “animali e luoghi” dello Sri Lanka. Riccardo Poloni ci ricorda le migliori “fake news” dell’anno e Gabriella Galli ci spiega come in una recente ricerca si parla di interpretazione del comportamento animale partendo dai fossili. Dalle 19:00 alle 19:30 ci sarà lo spazio dedicato al Suolo Vivente, insieme a Francesco da Schio.

Promozione, diffusione e informazione dei programmi e delle attività della Comunità del Cibo

Lunedì 5 agosto diffusione e informazione dei programmi e delle attività della Comunità del Cibo. Presso il Museo Esapolis, si terrà la diretta social
Azione di promozione, con la Cittadinanza".
Relatori:
Dr. Stefano Cremasco: Presidente della Comunità del Cibo "Le Terre dei Carraresi e delle Città murate"
importanza della Comunità, aziende partecipanti, azioni di promozione e programmi futuri..
Prof. Gabriele Baldan: fondatore della Ass. "Proavibus nostris" e cofondatore della Comunità del Cibo, Le Terre dei Carraresi e delle Città murate.
Elisabeth ... continua

Le dirette del MicroMegaMondo - 8 aprile

Enzo Moretto ed Emanuele Biggi raccontano nuove storie di animali.

Science 4 women? Why not?!

Un significativo e persistente divario di genere caratterizza anche oggi la partecipazione femminile nelle cosiddette discipline STEM, ossia Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. L’uguaglianza di genere è da sempre un tema di centrale importanza per l’ONU al punto che, con la volontà di contribuire a colmare il divario maschi-femmine in ambito scientifico, nel 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituto la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, celebrata l’11 febbraio di ogni anno. La differenza di genere ... continua

Centenario della Stazione Bacologica Sperimentale

IL 28 NOVEMBRE, A 100 ANNI DALLA POSA DELLA PRIMA PIETRA DELLA SEDE ATTUALE, LA STAZIONE BACOLOGICA SPERIMENTALE FESTEGGIA il PROPRIO ANNIVERSARIO ASSIEME AL MUSEO ESAPOLIS, CON UN’APERTURA STRAORDINARIA DEDICATA ALLE SCUOLE E AI VISITATORI PADOVANI
Ricorre quest’anno il centenario della posa della prima pietra della Stazione Bacologica Sperimentale, oggi divenuta Laboratorio di Gelsibachicoltura del Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente del CREA e dal cui rilancio, nel 2006 è nato anche il Museo Esapolis. La giornata del 28 Novembre sarà dedicata ... continua

Diretta conferenza per la Giornata Mondiale delle Biodiversità ad Esapolis

Alle ore 17:00 si terrà la conferenza "Il significato e il valore della Biodiversità per il nostro futuro" intervengono: il Ten. Col. Elisabetta Tropea Comandante del Nucleo Carabinieri CITES di Venezia, la Prof.ssa Clelia Gasparini del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, il Dottor Enzo Moretto Direttore di Esapolis.
La conferenza è gratuita e aperta al pubblico.
La coferenza fa parte di un evento che vede ad Esapolis uno stand info-divulgativo a cura del Nucleo Carabinieri CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild ... continua

Primo incontro webinar gratuito: farfalle Papilionidea e Lycaenidae del parco dei Colli Euganei

Butterfly Arc, la Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme, è entusiasta di presentare una serie di webinar gratuiti dedicati al progetto di citizen science "Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei". I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche necessarie per raccogliere dati sulle farfalle in modo efficace, che potranno poi mettere in pratica.
Il primo webinar, in programma per il 19 maggio, sarà dedicato alla presentazione complessiva del progetto e si parlerà delle farfalle delle famiglie Papilionidea e Lycaenidae, con ... continua

Presentazione ad Esapolis del libro di Tommaso Lisa 'Insetti delle Tenebre'.

Insetti delle tenebre Coleotteri troglobi e specie relitte Insetti delle tenebre di Tommaso Lisa, secondo capitolo della trilogia iniziata con Memorie dal sottobosco, è dedicato agli insetti del sottosuolo e agli habitat in cui vivono. Ancora una volta, con il rigore di un saggio scientifico, l'entomologo letterato alterna la riflessione teorica e il diario personale, il resoconto entomologico e la narrazione, trovando una sintesi originale tra differenti forme di espressione.