125 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc (91)

Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc

Totale: 91

Speciale ragni giganti, i coleotteri coprofagi, entomologi da Ignobel e Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00, Enzo Moretto intervista Alvise Ardenghi, artista e professionista esperto in costruzione di modellini e statue, ma anche un grande appassionato di ragni. Con lui parleremo dei Theraphosidae, quelle che vengono spesso chiamate migali e più impropriamente tarantole. Gabriella Galli ci porta nel mondo degli Ignobel e ci racconta di entomologi aracnofobici. Riccardo Poloni, ricordando la famosissima frase della canzone di Fabrizio De Andrè “dal letame nascono i fior”, fa un approfondimento sulla biologia e le interessantissime peculiarità ... continua

Entomofagia. Storie di culture che mettono gli insetti a tavola

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in luoghi dove si mangiano insetti. Sarà un’occasione per conoscere anche lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana. E così? Riccardo Polini ci spiegherà l’ennesima fake giornalistica. Gabriella Galli ci parlerà di straordinarie storie di natura che passano attraverso ricerche recenti.

Le Guide Naturalistiche - Processionarie – Scopri l’Animale – Il Bugario di Albuquerque

Avete indovinato l’animale misterioso che vi farà conoscere frammenti originali di storia naturale?
Quanto sono pericolose le processionarie del pino?
Ospite di Enzo Moretto sarà Gianluca Doremi , che ci mostrerà delle bellissime immagini dei bruchi di questa falena che già dal mese scorso stanno abbandonando i nidi negli alberi per scendere a terra per impuparsi.
Quali sono le guide naturalistiche per le nostre escursioni in natura?
Molti ci chiedono di consigliare una guida naturalistica per questo o quel gruppo, soprattutto sugli insetti. Cercheremo di ... continua

Ichneumonidae – Falene di Stagione – Cover Crops

Sapete cosa sono gli Ichneumonidae?
Ne parleremo con degli specialisti: Filippo Di Giovanni e Davide Dal Pos
Quali sono le falene che volano in questo periodo dell’anno?
Riccardo Poloni ci farà una rassegna delle specie più significative del momento.
Scoprite l’animale misterioso, commenteremo, con Enzo Moretto la specie presentata la puntata scorsa e verrà introdotta una nuova immagine misteriosa da indovinare. Dalle 19:00, insieme a Francesco Da Schio, tornerà con noi il dr. Andrea Fasolo dell’Università di Padova DAFNAE torneremo a parlare di Cover ... continua

Show Cooking: prove di cucina con i prodotti della tradizione veneta

Show Cooking: prove di cucina con i prodotti della tradizione veneta Partecipano: Ristorante La Montanella – Pizzeria Arcobaleno – Agriturismo Capeeto – Ristorante Etico Strada Facendo. Moderatori: Roberta Chellin, Enzo Moretto e Stefano Cremasco

Infoday di presentazione del programma Europa Creativa 2021-2027

Infoday di presentazione del programma Europa Creativa 2021-2027 Sottoprogramma cultura

Incontro con il meraviglioso mondo della natura del MicroMegaMondo

Dal Museo Esapolis storie di natura in collegamento con esperti, scienziati, appassionati ed esploratori, insieme a Enzo Moretto, Gabriella Galli, Riccardo Poloni e Emanuele Biggi.

Farfalle rare: l’Euphydryas maturna (italica). Simulidi e malattie. Il ragno orco. Il fertimetro

Il dr. Eugenio Melotti ci presenterà una bellissima farfalla italiana, l'Euphydryas maturna (italica), che sopravvive al limite dell’estinzione in una piccola area al confine con la Francia.
Riccardo Poloni ci parla di Simulidae e il loro ruolo come vettori di malattie.
Gabriella Galli commenta una pubblicazione scientifica che ci dice come l'incredibile ragno orco sente le prede con l’udito
Nella seconda parte, dalle 19:00 alle 19:30, dedicata al Suolo Vivente, il Prof. Andrea Squartini, dell'Università di Padova, DAFNAE - Department of Agronomy, Food, ... continua

Ritornano le dirette streaming del MicroMegaMondo

Enzo Moretto in collegamento da Esapolis, insieme alla Naturalista Gabriella Galli e il Biologo Riccardo Poloni, riprendono il racconto tra scienza, cultura, natura, arte, viaggi, notizie, storie e ambiente per conoscere le meraviglie di una natura piccola, nascosta o lontana che avvolge lo pianeta e lo rende vivo. Con loro ospiti d'eccezione che hanno fatto della passione per la natura la loro professionalità e ragione di vita. Con noi ritroveremo anche Emanuele Biggi che, quando potrà, porterà il suo saluto e straordinaria testimonianza di naturalista fotografo.

Entomofagia. Seconda parte di storie di culture che mettono gli insetti a tavola: La Thailandia

In questo puntata Enzo Moretto vi porterà in viaggio in Thailandia dove si mangiano insetti. Sarà un’altra occasione per conoscere lo stato dell’arte di un argomento che, fino a qualche anno fa, sembrava indicare uno dei probabili futuri dell’alimentazione umana e porre delle domande. Puntata particolare anche per i nostri Naturalisti e Biologi. Gabriella Galli ci parlerà dei vespasiani delle formiche. Riccardo Poloni ci racconta, partendo dalla vicenda di un noto ricercatore sul comportamento dei ragni come, nella scienza, i dati vengano anche manipolati e ... continua