190 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc (91)

Categoria: MicroMegaMondo Butterfly Arc

Totale: 91

Lucciole Italiane – Falene Estive – MicroMegaMondo Giovani e Damigelle – Maiali Plein Air

Anche in questa puntata, vignette sugli argomenti del giorno e l’animale misterioso da conoscere. Enzo Moretto parlerà delle lucciole italiane Riccardo Poloni ci farà conoscere le falene estive Per il MicroMegaMondo Giovani, le invincibili incontrano le “libellule damigelle”. Con loro il biologo Paolo Pasquinelli Per il Suolo Vivente Francesco Da Schio ci mostra un esempio di allevamento di maiali “en plein air”

Puntata 27 Maggio 2020

Speciale Lucciole – Farfalle Estive – MicroMegaMondo Giovani – Semina su cash crop

Maggio e giugno è la stagione delle Lucciole. Ne parleremo con Enzo Moretto. Riccardo Poloni ci mostrerà le Farfalle più belle e peculiari dell’estate Ritorna MicroMegaMondo Giovani con le invincibili. Per il Suolo Vivente torniamo continuiamo con Francesco Da Schio e Andrea Fasolo che ci portano un esempio di semina diretta in sostituzione di una cash crop.

Birdgardening - Mantidi - Diaperis boleti - Omosessualità e Primati - Allevamento del Futuro

Dalle 18:00 alle 19:00. Enzo Moretto incontra il Dr. Paolo Taranto, Biologo/Naturalista, Fotografo e Documentarista. Con lui parleremo di birdgardening e di mantidi del giardino. Riccardo Poloni introduce il Dr. Tommaso Lisa che ci parlerà del Diaperis boleti attraverso il suo libro “Memorie dal Sottobosco”. Gabriella Galli ci parla di una nuova pubblicazione che spiega l’evoluzione della omosessualità dei primati. Dalle 19:00 alle 19:30, con Francesco Da Schio, incontriamo la veterinaria Francesca Pisseri, autrice del libro “Con-Vivere – L’allevamento ... continua

Entomologia Fantastica. I macachi di Harlow. Mantidi mangiamaschi? Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00. Enzo Moretto incontra lo scrittore Fulvio Ervas. Con lui commenteremo le esperienze che hanno ispirato il suo ultimo libro “Entomologia Fantastica”. Gabriella Galli ci farà conoscere l'esperimento di H. Harlow con i macachi, dove si è capito che per, la crescita psicologica sana di un piccolo, è necessario il contatto fisico materno. Riccardo Poloni ci spiega uno dei luoghi comuni più noti. È vero che le mantidi femmine mangiano i loro partner? Quali sono le ipotesi scientifiche e quali le leggende metropolitane? Dalle 19:00 alle ... continua

Micromegamondo Puntata mercoledì 20

Prof Ernesto Carafoli Dr. Nicola Messina Dr. Emanuele Biggi

Le bellissime falene di Bart, api e vespe, il libro Elogio dell'Insetto e Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00 Enzo Moretto presenta Bart Coppen, un giovane olandese che sta dedicando, fin da piccolo, la sua vita allo studio delle falene giganti più belle del pianeta; Riccardo Poloni, che ci parlerà del libro del Prof. Enrico Stella "Elogio dell'insetto" e Gabriella che ci spiega come le Api fanno tool using, ovvero usano la cacca di altri animali per tenere lontane le vespe. Dalle 19:00 ci sarà lo spazio dedicato al Suolo Vivente, insieme a Francesco da Schio, e con il Dr. Andrea Fasolo che ci parlerà di sostanza organica, acqua e microrganismi.

Le fate esistono? Scopriamo cosa c’entrano con un programma che parla di scienza e natura

Non vi diremo che le fate esistono, ce lo diranno i protagonisti della storia protagonisti de Bosco delle Fate, realizzato nel 1994 a Montegrotto Terme dopo una il suo concepimento insieme ai bimbi in una scuola di Montegadella (VI). Vi spiegheremo perché le fate sono raffigurate con ali di farfalla. Il loro legame con la natura attraverso messaggi di tradizioni importanti che si perdono nella notte dei tempi. Vi parleremo dell’albero cosmico, del Nemeton Druidico, della Collina delle Fate, ma anche di esseri legati alla trazione locale ispirati al mondo naturale, ... continua

Cavallette Invasive – Naturalisti a zonzo – Il trifoglio come copertura

In questa diretta, Enzo Moretto, vi accompagnerà in un percorso tra natura e agricoltura sostenibile. Non mancherà la rubrica scopri l’animale misterioso, le vignette comico/satiriche sui vari soggetti della diretta e un approfondimento su alcuni temi scientifici del Micro Mondo che sono di attualità o che sono il soggetto di recentissime pubblicazioni scientifiche. Parleremo con il prof. Luca Mazzon, entomologo del DAFANAE dell’Università di Padova del fenomeno dell’invasione tardo primaverile delle cavallette nei Colli Euganei. Da diversi anni, si assiste ... continua

Formiche sarde. Ragni intelligenti. Competizione sessuale. Api per l’agricoltura

Dalle 18:00 alle 19:00 Enzo Moretto ospiterà Elia Nalini, collaboratore presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano ed esperto di formiche. Ci mostrerà immagini e ci parlerà delle specie di formiche incontrate durante una missione in Sardegna. Riccardo Poloni ci parlerà della guerra della competizione sessuale e alcune delle armi per combatterla. Vedremo come in alcuni gruppi sia arrivata a plasmarne la morfologia e non solo. Gabriella Galli spiegherà come il ragno Portia, ritenuto uno degli aracnidi più intelligenti, abbia veramente la capacità di ... continua