2185 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (879)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 879

È vero che...?

Fin dalla Preistoria, gli umani hanno sempre avvertito il bisogno di un punto di riferimento ultraterreno, adorando divinità in grado di spiegare gli eventi atmosferici e stabilendo rituali e regole morali per scandire il ciclo della vita. Ma in un mondo sempre più materialista e secolarizzato, come riempire le religioni di significato? Cosa resta del lungo cammino di ricerca spirituale?

Visita: www.arte.tv

Russia: Ex manager diventa insegnante di provincia

Stipendio elevato, auto aziendale, tante trasferte in giro per il mondo: la carriera di Nikolaï avrebbe fatto gola a tanti giovani russi. Eppure, due anni fa questo ex manager di Mosca ha abbandonato tutto per l'insegnamento dell'inglese in un piccolo villaggio a 500 km dalla capitale russa. Per un decimo del vecchio compenso...

Visita: www.arte.tv

Prigioniero di Al-Qaida

Il 25 novembre 2011 lo svedese Johan Gustafsson intraprende un viaggio in moto attraverso l’Africa. Rapito da membri di Al-Qaida nel Maghreb islamico (AQMI) in un hotel di Timbuctù, in Mali, insieme a un sudafricano e a un olandese, trascorrerà più di cinque anni di prigionia nel deserto del Sahara, fino alla sua liberazione nel 2017.

Visita: www.arte.tv

La trappola dei loverboy

In Francia, quasi 20.000 adolescenti sarebbero sotto l’influenza di sfruttatori, talvolta appena più grandi di loro. Con un’apparenza affascinante e un comportamento persuasivo, questi giovani uomini, talvolta chiamati “loverboy” perché si fanno passare per partner sentimentali, usano la manipolazione affettiva come strumento di controllo, costringendo le loro compagne alla prostituzione.

Visita: www.arte.tv

Tocca a noi!

I giovani si ribellano contro uno stile di vita che sta distruggendo il pianeta. Questo docu-film tasta il polso della nuova generazione e parte alla ricerca di idee e strategie per il mondo di domani in Francia, Germania e Polonia. Come si proiettano verso il futuro i giovani europei? Cosa temono e in cosa sperano? E chi mette loro i bastoni fra le ruote?

Aline Abboud traccia il ritratto di giovani attiviste come Priscillia Ludosky, cofondatrice del movimento francese dei Gilet Jaunes, e Assa Traoré, in prima linea nella causa Black Lives Matter in Francia. In ... continua

Visita: www.arte.tv

Cobalto - Il lato oscuro delle auto elettriche

Lentamente ma inesorabilmente l’industria delle auto elettriche avanza. In Cina i costruttori puntano sul litio, mentre in Europa si continuano a usare batterie al cobalto.
Ma dove e in che modo questa preziosa risorsa viene estratta? Un documentario d’inchiesta ci porta nel cuore delle miniere di cobalto del Congo.

Alluvioni, siccità, smottamenti... Manifestandosi attraverso fenomeni geoatmosferici estremi, la crisi climatica sta ormai prendendo piede anche in Europa. Per sopravvivere e permetterci di continuare a guidare emettendo meno CO2, l'industria ... continua

Visita: www.arte.tv

Tutta la conoscenza del mondo bruciò ad Alessandria? - È vero che...?

La Biblioteca di Alessandria era considerata il centro nevralgico del sapere mondiale, un tesoro più che mai fragile. Che si tratti di manoscritti antichi o di dati digitali, la trasmissione della conoscenza non dipende tanto dal mezzo quanto dalla nostra capacità di renderla legame vivo tra passato, presente e futuro.

Visita: www.arte.tv

Io moltiplicato - Convivere con un disturbo dissociativo dell’identità

Un tempo chiamato “disturbo da personalità multipla”, il Disturbo Dissociativo dell’Identità è una patologia riconosciuta dalla psichiatria, ma ancora poco conosciuta, al punto da essere talvolta messa in discussione. Accanto a pazienti e ricercatori, un’immersione nei meccanismi e nelle implicazioni quotidiane di questo disturbo altamente invasivo.

Visita: www.arte.tv

Il mio Pakistan (4/4): Il paese lontano

In Gran Bretagna circa 1,5 milioni di persone sono di origine pachistana. Tra loro c’è Ahad, un DJ di successo che da bambino ha vissuto episodi di razzismo. Mahi e Irfan gestiscono un negozio di moda e, nonostante una vasta rete di amici, sentono la mancanza del Pakistan. Roshy e Sima si dedicano al sostegno delle ragazze provenienti da famiglie sud-asiatiche.

Visita: www.arte.tv

Un tempo si moriva da giovani? - È vero che...?

I progressi nell'agricoltura e le scoperte in medicina hanno costantemente aumentato l'aspettativa di vita media umana nel corso della storia. Ma anche durante l'Età della pietra alcuni individui riuscivano a raggiungere la vecchiaia: come si spiega?

Visita: www.arte.tv