643 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (898)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 898

Principato di Monaco (3/3): Star e immobiliaristi

A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria sembra inamovibile, ha però più di una volta rischiato l’estinzione. Ultimo episodio: nel 1956, un nuovo miracolo salva le finanze del Principato e porta il nome di Grace Kelly.

Visita: www.arte.tv

Storia degli animali domestici

Se nella storia della Civiltà l'uomo è riuscito a superare lo stadio della caccia e del raccolto, lo deve (quasi) interamente agli animali, di cui ha sfruttato forza, intelligenza, istinto e... carni. Al tempo della competizione tra specie, essi erano rivali ancor prima che dei compagni; di lì in avanti, il rapporto tra essere umano e animale ha spaziato dalla venerazione allo sfruttamento, passando per l'amicizia con i suoi momenti di tenerezza.

Visita: www.arte.tv

Perché le civiltà muoiono?

La fine dell'Impero Romano fu accelerata da una presunta "morale decadente"? La rovina degli abitanti dell'Isola di Pasqua dipese dall'esaurimento delle risorse naturali? Realtà complesse culturali e antropologiche, che siamo soliti definire "Civiltà", incappano prima o poi nell'estinzione; ma è possibile stabilire dei modelli di analisi del crollo di queste? Al di là dell'interesse storico, queste domande hanno una rilevanza molto attuale: è in gioco la nostra sopravvivenza.

Visita: www.arte.tv

Principato di Monaco (2/3)

A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria appare inamovibile, ha però alle spalle una storia ricca di lotte sociali e più di una volta ha rischiato l’estinzione. Secondo episodio: dopo la Prima guerra mondiale, la Société des Bains de Mer è sommersa dai debiti, mentre a Monaco cresce il malcontento e viene messa in discussione l’autorità del principe.

Visita: www.arte.tv

La mia vita con i dolori cronici - Psycho

I dolori cronici non sono soltanto un semplice segnale d’allarme: rappresentano vere e proprie malattie, causa di disabilità, handicap, invalidità e gravi ripercussioni sulla qualità della vita. La psicoterapeuta Verena Pförtner stima che ne siano colpite il 30% delle donne e il 20% degli uomini.

Visita: www.arte.tv

L'intelligenza artificiale ucciderà Internet?

Travolto da un’ondata di bot, immagini e video generati dall’intelligenza artificiale, oggi Internet è sommerso da contenuti artificiali e privi di interesse. Qual è il destino del web nell’era dell’IA?

Visita: www.arte.tv

Ritornare in Nagorno Karabakh (2023)

Cosa sta succedendo a due anni dal cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh? Un reportage da questa regione, zona di tensione militare ora sotto controllo azero, e da Baku, dove si sono riversati moltissimi sfollati.

Visita: www.arte.tv

Cercasi casa a Dublino (disperatamente)

In Irlanda, in particolare nella capitale Dublino, centinaia di migliaia di persone non possono permettersi un alloggio. Gli strascichi della crisi finanziaria e immobiliare hanno lasciato tantissime famiglie senza un tetto. Come quella composta da Jordyn, Jonathan e la figlia Delilah, senza un domicilio fisso e costretti ogni sera a cercare un posto dove passare la notte. I giovani sono i più penalizzati dalla crisi abitativa.

Visita: www.arte.tv

Russia: il miraggio del gas naturale

Un team di reporter russi è andato a incontrare una comunità di abitanti della Siberia, per prendere atto dell'impatto della guerra in corso in Ucraina sulla loro vita quotidiana. Un road-movie lungo 3.000 chilometri, che ci porterà fino al confine con la Cina, e che darà voce a russi di tutte le generazioni, divisi tra il senso di abbandono e la speranza per una vita migliore.

Visita: www.arte.tv

Principato di Monaco (1/3): Principi e croupier

A Monaco, un abitante su due è milionario. Il Principato, che con la sua potenza finanziaria appare inamovibile, ha però alle spalle una storia ricca di lotte sociali e più di una volta ha rischiato l’estinzione… In tre episodi, un affresco storico e giornalistico che non esita a mettere il naso negli affari del Principato.

Visita: www.arte.tv