883 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (896)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 896

Nigeria: germogli di speranza

Il Delta del Niger è una delle aree più inquinate al mondo: decenni di sfruttamento e fuoriuscite di petrolio stanno distruggendo le mangrovie, vitali per la biodiversità e il clima locali. Per arginare un simile disastro ambientale e sanitario, la comunità fa leva sulle sinergie di scienziati, attivisti e legali internazionali.

Visita: www.arte.tv

In Brasile è tornata la fame

In Brasile, nel giro di due anni, i prezzi di riso e olio sono raddoppiati; la carne è diventata un bene di lusso. Le ragioni di questa crisi sono molteplici: disoccupazione, inflazione galoppante, depotenziamento delle politiche sociali e infine siccità. Di fronte alla catastrofica situazione alimentare, il presidente Bolsonaro ha gradualmente abbandonato la sua agenda liberale, ma il numero di incapienti sta letteralmente esplodendo.

Visita: www.arte.tv

La Colombia e i bambini scomparsi alla frontiera

Dal 2016, più di 450 mila bambini venezuelani hanno lasciato il paese per la vicina Colombia. Il transito della frontiera, tra le più pericolose al mondo, comporta dieci giorni di cammino durante i quali sono bersagli facili per le bande armate che presidiano la zona. Spesso, questi giovanissimi vengono reclutati con la forza da gruppi paramilitari o dalle mafie locali: diventano così bambini soldato, schiavi nei campi di coca o addirittura vittime dei trafficanti della prostituzione. Le autorità locali e le ONG sembrano impotenti di fronte a questo fenomeno.

Visita: www.arte.tv

Chaudun - I diseredati della natura

Nel 1895, gli abitanti di Chaudun (Hautes-Alpes, Francia) non ce la fanno più a sopravvivere in un ambiente impoverito, e vendono il loro piccolo villaggio allo Stato, che si occuperà del rimboschimento dell'area. Raccontato dalla voce di Marina Hands, questo documentario fa luce sulla posta in gioco politica e sociale di una catastrofe ecologica, con ripercussioni fino ai giorni nostri.

Visita: www.arte.tv

Alfons Mucha

Le sue illustrazioni, elevate a vere e proprie icone, sono state per decenni più famose del suo stesso nome. Eppure, il disegnatore ceco Alfons Mucha (1860-1939) è stato il pioniere della corrente Art Nouveau, e la sua opera - ispirata all’arte bizantina - ha attraversato i continenti e le epoche. Approdato a Parigi nel 1887, è divenuto celebre per la locandina raffigurante l’attrice di Gismonda Sarah Bernhardt, e due anni più tardi rappresenterà l’Impero Austro-ungarico all’Esposizione Universale. Negli anni ‘60 del XX secolo le sue realizzazioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Le suore kung-fu del Nepal

Sulle colline della capitale del Nepal, Kathmandu, la diciassettenne Lhadon lotta ogni giorno per l'uguaglianza di genere insieme ad altre 500 suore. E usando tutte le sue forze. Il Kung Fu – in realtà vietato alle donne seguaci del buddismo – fu uno dei motivi per cui la novizia lasciò la famiglia per recarsi al monastero di Amitabha.

Visita: www.arte.tv

Corpi elettrici

A 40 anni, Raphaël, regista e figlio del noto storico francese Benjamin Stora, decide di riprovarci: vuole dare corpo al sogno d’infanzia di diventare danzatore di hip-hop. Con la telecamera riscopre il suo corpo “elettrico”, animato dalla tensione della danza, e lo filma. Attraverso i suoi passi e le battle di hip-hop, esplora il rapporto con la famiglia, affronta domande intime legate al passato e riapre il dialogo con il celebre padre, elaborando insieme a lui il lutto della sorella scomparsa.

Visita: www.arte.tv

È vero che...?

Fin dalla Preistoria, gli umani hanno sempre avvertito il bisogno di un punto di riferimento ultraterreno, adorando divinità in grado di spiegare gli eventi atmosferici e stabilendo rituali e regole morali per scandire il ciclo della vita. Ma in un mondo sempre più materialista e secolarizzato, come riempire le religioni di significato? Cosa resta del lungo cammino di ricerca spirituale?

Visita: www.arte.tv

Russia: Ex manager diventa insegnante di provincia

Stipendio elevato, auto aziendale, tante trasferte in giro per il mondo: la carriera di Nikolaï avrebbe fatto gola a tanti giovani russi. Eppure, due anni fa questo ex manager di Mosca ha abbandonato tutto per l'insegnamento dell'inglese in un piccolo villaggio a 500 km dalla capitale russa. Per un decimo del vecchio compenso...

Visita: www.arte.tv

Prigioniero di Al-Qaida

Il 25 novembre 2011 lo svedese Johan Gustafsson intraprende un viaggio in moto attraverso l’Africa. Rapito da membri di Al-Qaida nel Maghreb islamico (AQMI) in un hotel di Timbuctù, in Mali, insieme a un sudafricano e a un olandese, trascorrerà più di cinque anni di prigionia nel deserto del Sahara, fino alla sua liberazione nel 2017.

Visita: www.arte.tv