1490 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia e Mitologia Illustrate (1688)

Categoria: Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1688

Amore e caos nella mitologia taína - La maledizione di Atabey e la formazione del mondo

Nella mitologia taína, Atabey, Madre Terra e fonte di tutta la vita, diede alla luce due figli gemelli: Yúcahu, il saggio creatore delle coltivazioni e dei fiumi, e Guacar, il geloso. L’invidia di Guacar scatenò il caos — liberò tempeste e i distruttivi juracanes. Affranta, Atabey scomparve nel mondo spirituale. Yúcahu rimase per proteggere l’umanità, creando sacri zemí e montagne come El Yunque per offrire riparo al popolo. Così nacque il mondo taíno — modellato dall’amore, dal conflitto e dall’equilibrio tra creazione e distruzione.

La santa guerriera di Francia - La storia di Giovanna d’Arco - Ep. 1

Giovanna d’Arco nacque nel 1412 a Domrémy, figlia di Jacques d’Arc e Isabelle Romée, e crebbe contadina in mezzo alla Guerra dei Cent’anni tra Francia e Inghilterra. A 13 anni iniziò a udire voci divine — San Michele, Santa Caterina e Santa Margherita — che le affidarono la missione di presentarsi al Delfino, il futuro Carlo VII. Dopo prove di verginità e di fede a Vaucouleurs, Poitiers e a corte, ricevette una spada e lo stendardo reale. In sella al suo cavallo bianco, guidò truppe a Orléans, Jargeau e Patay, ispirando la Francia a ritrovare la ... continua

Legio I Minerva: La umiliante sconfitta contro i visigoti - La storia delle legioni

La leggenda di Shakuntala: Una storia di amore, oblio e redenzione

La Leggenda di Shakuntala, resa immortale nel Mahabharata e nell’opera di Kālidāsa, narra di Shakuntala, figlia del saggio Viśvāmitra e dell’apsara Menakā, cresciuta dal saggio Kanva. Sposa il re Dushyanta, ma una maledizione gli fa dimenticare di lei finché non vede un anello perduto. Dopo molte difficoltà, l’anello viene ritrovato, Dushyanta riacquista la memoria e si ricongiunge con Shakuntala e il loro figlio Bharata, futuro eponimo dell’India. È una storia di amore, perdita e destino.

La leggenda di Lilith - Il sussurro oscuro della mitologia sumera

Lilith, creata dalla stessa argilla di Adamo, si ribellò nel Giardino dell’Eden rifiutando la subordinazione e si esiliò vicino al Mar Rosso. Anche sotto la pressione degli angeli Senoy, Sansenoy e Semangelof, mantenne la sua autonomia, portando Dio a creare Eva da una costola di Adamo. Ricorrente in testi apocrifi come l’Alfabeto di Ben Sira, Lilith fu demonizzata come demone notturno che affliggeva i bambini, ma oggi è celebrata come simbolo femminista di libertà e resistenza.

La storia del re lebbroso di Gerusalemme - Baldovino IV - La saga completa

In questo video racconteremo la straordinaria vita di Baldovino IV, re di Gerusalemme durante le Crociate. Nonostante fosse affetto dalla lebbra fin da giovane, affrontò enormi sfide politiche e militari, guidando con coraggio e intelligenza contro Saladino e proteggendo il regno cristiano in Terra Santa. Il suo percorso è segnato da lotta, fede e resilienza di fronte alle avversità.

Come Alessandro domò Bucefalo: La prova che non era un ragazzo comune - Ep 3 saga di Alessandro Magno

Figlio di Filippo II e Olimpiade, Alessandro crebbe tra disciplina rigorosa e sogni di gloria ereditati dai suoi antenati, Eracle e Achille. Educato severamente da Leonida, coltivò una passione per l’Iliade e un’amicizia inseparabile con Efestione. Fin da giovane mostrò coraggio e perspicacia, come quando domò l’indomabile cavallo Bucefalo, intuendo che l’animale temeva la propria ombra. L’impresa strappò lacrime d’orgoglio a Filippo, che profetizzò che la Macedonia era troppo piccola per suo figlio - destinato a cercare un impero oltre i confini ... continua

L’incredibile storia di Olga di Kiev - Da regina vendicativa a santa

Olga di Kiev (circa 890-925 - 969) divenne reggente dopo che suo marito Igor fu assassinato nel 945 e orchestrò una vendetta epica: fece seppellire vivi alcuni ambasciatori, ne bruciò altri in una casa da bagno, fece ubriacare 5.000 Drevliani e li uccise durante un banchetto, quindi incendiò Iskorosten legando torce a dei piccioni. Assicurato il regno a suo figlio Svjatoslav, nel 957 si recò a Costantinopoli, fu battezzata con il nome di Elena e riuscì a ingannare l’imperatore che tentò di sposarla. Come prima sovrana cristiana della Rus' di Kiev, fu poi ... continua

Sangue e gloria: La epica storia del regno di León

Nel X secolo, dall’antico Regno delle Asturie nacque il Regno di León, che presto divenne il più potente della Hispania cristiana. Sotto re come Alfonso VI, conquistò Toledo e si proclamò erede visigoto; sotto regine come Urraca I, dimostrò che anche le donne potevano governare in tempi di guerra. Ma il suo lascito più grande arrivò nel 1188, quando Alfonso IX convocò le prime Cortes con rappresentanza cittadina d’Europa, limitando il potere reale e gettando i semi del parlamentarismo. Unito poi a Castiglia nel 1230, León cessò di esistere come regno ... continua

Il segreto del musculus: l’arma nascosta di Roma!

La guerra nell’antica Roma non si basava solo sulla forza militare, ma anche sull’innovazione e sull’ingegno. Una delle invenzioni romane più affascinanti in questo campo fu il musculus, una macchina da assedio utilizzata durante gli attacchi a fortezze e fortificazioni.