100 utenti


Libri.itLA LIBELLULASENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Opponiamoci (202)

Categoria: Opponiamoci

Sottocategorie (128)

Totale: 16

L'utopia. Viaggio al termine della pandemia

Lei è all’orizzonte irraggiungibile.
a cosa serve l’utopia?
serve a camminare sui volti di ferro schiacciato in smorfia dolorosa nell'installazione nel museo della shoah di Berlino
a trovare un'uscita oltre il buio
che cos’è l’utopia?
è un non luogo …però c'è sempre un però …risponde il compositore Antonello Neri all'interno di una cava di pomice
La pandemia è un portale tra un mondo e un altro da attraversare utopicamente ricchi di immaginazione alla ricerca continua di una nuova visione
continuando a camminare….
Video a cura di Elena ... continua

Sante Notarnicola

Fuorilegge, Poeta, Bandito senza tempo
di Paolo Di Nicola & Collettivo Opponiamoci con Daniele Pifano Vittorio Giorno Tano D’Amico Marino Severini Giulio Magnani
Realizzato in tempo di pandemia quand’era difficile muoversi, sono entrato in un’ideale stanza della memoria ed ho iniziato a svolgere vecchie pellicole, che poi ho legato insieme a riprese e testimonianze odierne, fino a comporre un racconto “senza tempo” come fosse un film, ma senza un inizio, e senza neppure una fine.
Era il 22 Marzo 2021 primo giorno di primavera, e moriva Sante ... continua

Bari 1991. L’invasione degli albanesi di Bari che ha cambiato la nostra democrazia

Trent’anni fa, nell’estate del 1991, venti mila albanesi, in fuga dalla fame e dalla dittatura diEnver Hoxha, sono arrivati nel porto di Bari a bordo della nave Vlora. Sognavano l’Italietta di Raffaella Carrà e l’inizio di una nuova vita. Saranno rinchiusi come bestie nel vecchio stadio e rispediti in Albania con il primo respingimento di massa ordinato da Andreotti (primo ministro) e Cossiga (presidente della repubblica). Trent’anni dopo il fantasma di quella nave è ancora nelle acque di Bari a condizionare la nostra vita e la nostra democrazia.
Un video ... continua

Election Day 2020 - Paolo Paci

Un video reportage sulla conclusione del voto americano all'indomani della chiusura dei seggi. Paolo Paci, sfidando la pandemia dilagante, esce nelle strade di New York City e riflette su queste giornate uniche della storia americana. Il voto più partecipato degli ultimi cento anni !!!

Eva, emigrante per caso. Un'intervista da New York di Paolo Paci

Eva è una emigrante per caso perché non viene in America spinta dalla necessità o dal sogno di una vita migliore ma al seguito del marito che invece sogna di "lavorare un anno e poi farsi una casa in Messico". La realtà sarà diversa ed Eva verrà coinvolta dagli eventi fino al punto di non tornare più in Messico e dover affrontare da sola, con due figli piccoli, tutte le responsabilità della famiglia e le avversità del tirare avanti senza documenti in un paese straniero di cui non parla la lingua.
La incontriamo a casa sua, dopo 31 anni dal suo arrivo. ... continua

Intervista a Tomaso Montanari

Il 30 marzo 2020 Tomaso Montanari, voce critica della sinistra italiana, in collegamento video-Jitsi, legge un articolo scritto per la rivista on line 'Volere la luna.it' del 23 marzo 2020, dal titolo "Una Repubblica fondata sul profitto?". Di seguito risponde a due domande di T. D'Elia che ha raccolto la testimonianza. video a cura di Tommaso D'Elia, Ugo Adilardi e Simone Pallicca