972 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (6168)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5463)

Totale: 705

Giustizia è Libertà: Perchè ancora la mafia? - S. Sottani, N. Di Matteo, L. Abbate, R. Guadagnini

Fabriano 3 maggio 2019. Teatro Gentile, ore 21.00. sul palco del Teatro Gentile di Fabriano Sergio Sottani (Procuratore Generale della Corte di Appello di Ancona), Nino Di Matteo (sostituto Procuratore Nazionale Antimafia), Lirio Abbate (l'Espresso), Petra Reski (giornalista e saggista) diretti da Rosella Guadagnini (giornalista e blogger)

Economia circolare e spreco di cibo

Diamo una seconda vita agli oggetti, nella settimana europea per la riduzione di rifiuti.

Professione paparazzo e reporter: opere di Marcello Geppetti, il più sottovalutato dei fotografi

Dal bacio scandaloso a Ischia di Richard Burton a Liz Taylor alle studentesse in lacrime per Giorgiana Masi, tutto il mondo di Marcello Geppetti, una vita devota alla cronaca. Paparazzo nella Dolce Vita, fotoreporter per Momento sera, "fotografo più sottovalutato" per i grandi editor americani. Oggi gli eredi sono alle prese con l'archivio sterminato salvato dall'oblio. Ne parliamo con Marco Geppetti

Charlas contra la Basuraleza: Proyecto Libera

Imaginamos que ya conoces la ‘basuraleza’, esos residuos abandonados en los espacios naturales que forman parte del cambio global que sufre el planeta, pero hasta ahora quizá no sabías qué hacer contra este fenómeno. Tras el gran éxito de las ‘Charlas contra la basuraleza II’, en 2021 podrás disfrutar de nuevas ediciones en las que, de la mano de Juan Luis Cano (Gomaespuma, Melodía FM) y con la ayuda de dos expertos en divulgación y ciencia; el youtuber José Luis Crespo (@QuantumFracture) y la investigadora y experta en basuras marinas Pilar Zorzo ... continua

Alessandro D'Avenia racconta Dostoevskij al Politecnico di Milano

Incontro tenuto il 15 gennaio 2015 con gli studenti di ingegneria e architettura del Politecnico di Milano

Odifreddi, Barbujani e Barbero a confronto: esistono le razze?

1918: come vincere la guerra e perdere la pace

Conferenza dello storico Mario Isnenghi DOMENICA 13 GENNAIO 2019, ORE 17.30 TEATRO VERDI GORIZIA Questa conferenza rientra nel programma di incontri con il pubblico nel periodo autunno-inverno 2018-19 finalizzati alla realizzazione nel territorio goriziano del Museo diffuso del Novecento.

Gerusalemme sull'Isonzo

Appunti alla storia di Gorizia

Quattro secoli di una città di frontiera

Studi Danteschi

Dare notizie utili e nuove, desunte dalle fonti prime; togliere errori di fatto e d'apprezzamento, risalendo, attraverso i copiaticci, ai documenti originali; combattere pregiudizi tradizionali, ritornando alla parola di Dante rettamente interpretata col sentimento storico dei tempi, con la visione compiuta di ciò che fu nel pensiero e nell'anima di lui nei vari momenti della sua vita; contribuire con nuove e più profonde indagini a una illustrazione più sicura e precisa della vita e delle opere del grande autore... far conoscere della letteratura dantesca dei ... continua