317 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Economia - Finanza (616)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 444

Cosa vuol dire che i ricchi pagano meno tasse?

Il sistema fiscale italiano, così com’è impostato, fa sì che i più ricchi paghino proporzionalmente meno tasse rispetto a coloro che guadagnano meno. Una situazione che non è attribuibile all'evasione fiscale, ma piuttosto alla struttura stessa del sistema fiscale nazionale.
Il nostro sistema tributario, infatti, tassa in maniera differente il reddito da lavoro (imposta progressiva) e il reddito da capitale (imposta sostitutiva), con quest'ultimo che gode di trattamenti fiscali più favorevoli.
Attraverso esempi pratici, nel video viene illustrato come il ... continua

Visita: startingfinance.com

Giovanni Agnelli: Luci e ombre del 'fondatore' di FIAT

Giovanni Agnelli il fondatore, o meglio co-fondatore, di FIAT nasce nel 1866 a Villar Perosa, vicino Torino.
Ripercorriamo la sua vita, con le luci e ombre del fondatore di FIAT.
A metà '800 la famiglia Agnelli è già molto benestante. Si sono arricchiti nei secoli attraverso diverse attività, in particolare la produzione e vendita di seta e, nell'800, i servizi finanziari a Torino.
Giovanni Agnelli da giovane all'inizio pensa di voler fare carriera nell'esercito, così si iscrive alla scuola militare. Finiti gli studi, però, perde interesse. Accetterà ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Jho Low è diventato il più grande truffatore della storia

Jho Low può essere considerato il più grande truffatore della Storia. Non tanto per le dimensioni della sua truffa da circa 4 miliardi e mezzo di dollari. Per le dimensioni infatti il primo posto spetterebbe a Bernie Madoff. Il primato di Low dipende dal fatto che nessuno ha compiuto una truffa grande come la sua riuscendo, dopo esser stato scoperto, e tenere i soldi e non farsi catturare.
Da circa 10 anni su di lui pende un mandato di cattura dell'Interpol che non riesce a trovarlo. Secondo la teoria più diffusa, ciò grazie alla protezione dei servizi segreti ... continua

Visita: startingfinance.com

Nvidia: l’azienda dietro la rivoluzione dell’inteligenza artificiale

NVIDIA è un’azienda che sviluppa chip ed altri hardware per l’informatica fondata nel 1993 da Chris Malachowski, Curtis Preim e, soprattutto, Jen-Hsun “Jensen” Huang. Huang, originario di Taiwan, guiderà la società in quanto CEO dalla sua fondazione fino ad oggi, a inizio 2024.
Fin dalla sua nascita Nvidia si è focalizzata sulla visione dei tre fondatori nel campo dell'ingegneria elettronica per l’informatica, in particolare quella di Huang. Volevano sviluppare dei sistemi che permettessero di far fare ai computer cose del tutto inedite, arrivando a ... continua

Visita: startingfinance.com

Da Twitter a X: la folle storia di come Elon Musk ha comprato Twitter

Twitter è un social Network creato nel 2006 da Evan Williams, Biz Stone, Noah Glass e, soprattutto, dall’informatico Jack Dorsey.
Nonostante abbia avuto un grande successo fin dai primi anni, però, la società creata intorno alla piattaforma farà molta fatica ad andare in utile.
Non riuscirà a chiudere il bilancio in positivo fino al 2018 ma negli anni dopo la pandemia, torna in perdita.
Con le nuove perdite il valore delle azioni di Twitter in Borsa crolla e, così, Elon Musk decide di cogliere l'occasione.
A inizio 2022 Musk rivela di aver comprato, ... continua

Visita: startingfinance.com

Ray Dalio: tra golf, meditazione e Wall Street

Ray Dalio. Imprenditore, investitore e analista visionario, ma anche filosofo e guru. Da alcuni amato, da altri odiato ma sempre rispettato.
Ray Dalio è l’esempio del talento che incontra l’opportunità.
Origini italiane, cresciuto nella New York del dopoguerra, Ray Dalio inizia a investire molto presto. Lavorando come caddie in uno dei club di golf più prestigiosi della città, ascolta le conversazioni dei trader di Wall Street e decide di investire i suoi risparmi in azioni di una compagnia aerea.
La fortuna gli sorride: l’azienda viene acquisita e il ... continua

Visita: startingfinance.com

Chi è davvero e cos'ha fatto George Soros?

George Soros è una figura emblematica nel mondo della finanza e della filantropia, le cui azioni e il patrimonio, stimato in quasi 7 miliardi di dollari nel 2023, suscitano opinioni contrastanti. Alcuni lo vedono come un genio finanziario e un filantropo senza pari, mentre altri lo considerano uno speculatore senza scrupoli e l'architetto di cospirazioni globali. La sua fama in Italia è legata soprattutto alle sue operazioni finanziarie che contribuirono al crollo del valore della lira nel 1992.
Nato a Budapest nel 1930 in una famiglia ebraica, Soros sopravvive ... continua

Visita: startingfinance.com

Jamie Dimon: CEO di JP Morgan e banchiere più potente al mondo

Jamie Dimon oggi è considerato il banchiere più potente al mondo, sia per il suo livello di influenza che per le dimensioni della banca che controlla: la JP Morgan Chase.
Dimon è nato in una famiglia benestante a New York. Da giovane era soprannominato "Cane Pazzo" per via del suo carattere sopra le righe e per il fatto che non guardava in faccia nessuno, non preoccupandosi di andare contro le opinioni dominanti.
Si laurea alla Tufts di Boston e, dopo alcuni lavori nel settore della finanza, riesce a farsi ammettere alla Harvard Business School. Dopo viene ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la Germania è diventata la locomotiva d'Europa

La Germania è oggi riconosciuta come una potenza industriale di primo piano, la locomotiva d'Europa, ma non è sempre stato così. Alla fine della prima rivoluzione industriale, nel 1840, lo sviluppo tedesco era molto indietro rispetto a paesi come la Francia e il Regno Unito. La situazione cambiò con l'istituzione della Zollverein nel 1834, un'unione doganale che facilitò il commercio tra gli Stati tedeschi, favorendo la crescita economica e l'industrializzazione.
In questo video esploreremo come la Germania è diventata la "Locomotiva d'Europa", partendo dalla ... continua

Visita: startingfinance.com

La storia di WeWork: cosa fare quando il capo è sempre ubriaco

WeWork è un'azienda creata come startup dall'israeliano Adam Neumann e dallo statunitense Miguel McKelvey nel 2010. La società si occupa di affittare spazi di co-working in edifici che prende a sua volta in affitto. A fine 2023, dopo anni con i bilanci in profondo rosso, le divisioni di WeWork in Stati Uniti e Canada hanno dichiarato bancarotta.
La storia di WeWork iniziò nel 2008 quando Neumann e McKelvey crearono Green Desk, una società che in modo simile a come farà WeWork affittava spazi di co-working in un edificio preso in affitto. Nel 2010 vendettero la ... continua

Visita: startingfinance.com