304 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITII MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Economia - Finanza (616)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 444

L'origine di Goldman Sachs: dalle mucche a Wall Street

Marcus Goldman nacque nel 1821 a Trappstadt, un villaggio nel regno di Baviera, in una famiglia ebrea di umili origini. Dopo aver dimostrato grande talento scolastico, soprattutto in matematica, i suoi genitori lo mandarono a una scuola rabbinica. Qui conobbe Joseph Sachs, che diventerà un importante amico. Tuttavia, a causa del crescente antisemitismo in Baviera e del desiderio dei genitori di un futuro migliore per lui, Goldman emigrò negli Stati Uniti nel 1848 con suo fratello Simon.
Arrivato a Filadelfia, Goldman lavorò come venditore ambulante. Durante questo ... continua

Visita: startingfinance.com

Sam Altman: come ha battuto Elon Musk per creare Chatgpt

Sam Altman è l'informatico e imprenditore dietro la creazione di ChatGPT e delle prime Intelligenze Artificiali Generative, in grado di creare contenuti originali.
Altman nasce a Chicago nel 1985 ma cresce a Saint Louis, in Missouri. Fin da piccolo si rivela un classico ragazzo prodigio, abilissimo con la matematica e in grado di programmare già ad 8 anni.
Prima del college studia alla scuola "John Burroughs", periodo nel quale farà coming out davanti a tutta la scuola, rivelando la sua omosessualità, e facendo molto attivismo per aiutare altri ragazzi e ragazze ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Enrico Cuccia è diventato l'uomo più potente in Italia (Parte 1)

Enrico Cuccia, nato a Roma nel 1907, è una delle figure più influenti nella storia della finanza italiana. Tanto da poter essere definito, per un lungo periodo, l'uomo più potente in Italia.
Dopo una formazione in giurisprudenza e una passione crescente per l'economia, Enrico Cuccia inizia la sua carriera in banca a Parigi e a Londra, guadagnando rapidamente posizioni di prestigio.
Durante il fascismo, Cuccia lavora per l'IRI e dopo la guerra diventa una figura chiave nella ristrutturazione economica dell'Italia, contribuendo alla nascita di Mediobanca nel 1946, ... continua

Visita: startingfinance.com

Corea del Sud: da 'paese poverissimo' a 'potenza mondiale'

Oggi la Corea del Sud a livello economico è in tutto e per tutto una potenza mondiale, tra le prime 15 al mondo per PIL. La conosciamo soprattutto per i suoi marchi tecnologici, come Samsung ed LG. Eppure al momento della sua nascita, con la divisione delle due Coree, la Corea del Sud era decisamente un Paese povero, molto povero.
All'inizio decisamente più indietro rispetto al Nord.
Com'è stato possibile trasformare un Paese povero in una potenza mondiale?
Non aveva infrastrutture, era sottosviluppata ed era, ed è, priva di materie prime significative e ... continua

Visita: startingfinance.com

Come funzionava l'economia dell'Unione Sovietica e perché è crollata

L'economia dell'Unione Sovietica negli anni '80 è crollata, innescando una serie di eventi che porteranno alla sua completa dissoluzione.
Per capire cosa è successo davvero, però, bisogna superare la tentazione di liquidare il suo collasso come la prova della superiorità del sistema occidentale, l'inevitabile fine del comunismo.
In realtà, come quasi sempre quando si parla di storia, la realtà è molto più complessa di come si tende a pensare al primo impatto.
Infatti, analizzando la storia dell'economia Sovietica, si osserva che non è crollata tanto ... continua

Visita: startingfinance.com

Theranos: l'azienda che ha truffato gli Stati Uniti

La truffa di Theranos, l'azienda di Elizabeth Holmes, ha avuto come vittime alcuni dei più grandi investitori della Silicon Valley. Era arrivata perfino ad essere definita la nuova Steve Jobs poco prima che la truffa fosse scoperta.
Ma cosa ha fatto in pratica Holmes con Theranos?
Elizabeth Holmes nasce nel 1984 a Washington D.C., in una famiglia benestante. Fin da bambina, desidera diventare ingegnera e miliardaria.
Durante il liceo, vive in Cina dove avvia una piccola attività vendendo software alle università asiatiche. Successivamente, si iscrive alla ... continua

Visita: startingfinance.com

L'acqua diventerà preziosa come il petrolio?

L'acqua dolce è solo il 3% circa dell'acqua presente sulla terra e le riserve negli ultimi 30 anni sono calate circa del 20% a causa di inquinamento e cambiamenti climatici.
Il 10% della popolazione mondiale oggi ha problemi a soddisfare il proprio fabbisogno d'acqua dolce e questa cifra sembra destinata a crescere nei prossimi anni. Problema che colpisce soprattutto i Paesi africani, una delle aree più aride del pianeta, ma non solo.
Secondo l’OCSE, entro il 2030 la richiesta di acqua supererà l’offerta del 40%. Questo vuol dire che quasi metà della ... continua

Visita: startingfinance.com

Chi è il miliardario che ha sfidato il governo cinese

Jack Ma, nato come Ma Yun nel 1964 ad Hangzhou, è un imprenditore cinese che ha rivoluzionato l'e-commerce globale e ha sfidato le autorità cinesi.
Cresciuto in una Cina in piena trasformazione economica sotto le riforme di Deng Xiaoping, Ma sviluppa una passione per l'inglese e la cultura occidentale, che lo porterà a diventare insegnante di inglese. Tuttavia, insoddisfatto della carriera accademica, nel 1994 fonda la Haibo Translation Agency, la sua prima impresa, e l'anno successivo, dopo un viaggio negli Stati Uniti, intravede il potenziale di Internet.
Nel ... continua

Visita: startingfinance.com

Trump vs Biden/Harris: chi è il migliore per l’economia?

Per valutare l’impatto delle politiche economiche di Donald Trump, è essenziale partire dal contesto in cui ha ereditato l’economia americana. Obama, durante i suoi due mandati, ha gestito la ripresa post-crisi del 2008 con politiche espansive che hanno favorito la crescita, anche se a ritmo moderato.
Quando Trump entra in carica nel 2017, il tasso di crescita economica era già positivo, ma Trump introduce una serie di riforme radicali, tra cui il Tax Cuts and Jobs Act del 2018, che taglia le tasse alle imprese e riduce la regolamentazione ambientale e ... continua

Visita: startingfinance.com

Sean Parker: l'imprenditore pirata dietro Facebook, Spotify e Napster

Sean Parker, ribelle e visionario, ha cambiato per sempre il panorama della tecnologia, della musica e dei social network. Nato in Virginia nel 1979, fin da giovanissimo dimostra un talento straordinario per il computer e l’hacking, al punto da attirare l'attenzione della CIA.
Ma è la sua visione a spingerlo oltre: a soli 19 anni, insieme a Shawn Fanning, lancia Napster, la piattaforma che rivoluziona l’industria musicale, permettendo a milioni di persone di condividere musica online. Il successo di Napster, però, porta a una crisi dell'industria musicale, ... continua

Visita: startingfinance.com