293 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Economia - Finanza (616)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 444

2008: La crisi da cui il mondo non si è più ripreso

La crisi del 2008 è stata la più traumatica dei tempi moderni. Non tanto per il colpo all'economia in sé ma perché ha messo in crisi l'intero sistema finanziario globale. Una crisi da cui in un certo senso non si è più ripreso del tutto.
La causa scatenante della crisi del 2008 è stato il mercato dei mutui. Nei primi anni del 2000, infatti, negli Stati Uniti era diventato molto facile aprire un mutuo e molti lo chiedevano. Questo portò il mercato dei mutui, considerato solido, a crescere moltissimo creando un intero ecosistema di strumenti finanziari. ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché i mercati azionari USA potrebbero collassare dopo il 2025

I mercati azionari, soprattutto quelli USA, potrebbero davvero collassare nei prossimi anni? Secondo gli analisti è difficile ma secondo lo scenario più probabile smetteranno di crescere. Con risultati ogni anno che, stando alle previsioni, saranno appena in linea con l'inflazione.
Il valore dei mercati azionari USA negli ultimi 10 anni è cresciuto molto più di quanto hanno fatto gli incassi netti, gli utili, delle aziende. Per questo secondo diversi indicatori, tra cui il P/E Ratio ed il Buffett Indicator risultano molto sopravvalutati.
Livelli paragonabili ... continua

Visita: startingfinance.com

Como se maneja al mundo. La estafa del crédito

La creación del dinero artificial, según la necesidad de las personas, como crear dinero.

Chi riciclava i soldi dei narcos: la banca Wachovia

Nel 2006, un jet DC-9 atterra a Città del Carmen, Messico, trasportando 5,7 tonnellate di cocaina dal valore di circa 100 milioni di dollari. I documenti trovati sull’aereo collegano l'acquisto al cartello di Sinaloa, rivelando come sia stato finanziato tramite fondi riciclati dalla banca statunitense Wachovia.
Questo evento segna l'inizio di un’indagine federale che coinvolgerà la DEA e l'FBI e svelerà un sistema esteso di riciclaggio legato al cartello.Martin Woods, responsabile anti-riciclaggio di Wachovia a Londra, aveva già scoperto transazioni sospette ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la Thatcher ha salvato e spaccato il Regno Unito

Margaret Thatcher, conosciuta come la "Lady di ferro", è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Primo Ministro del Regno Unito, guidando il Paese dal 1979 al 1990. Nata nel 1926 a Grantham, in una famiglia modesta, è cresciuta con una forte educazione improntata all'austerità e alla responsabilità individuale.
Dopo una carriera iniziale nella chimica e un lungo percorso politico, diventa leader del Partito Conservatore e Primo Ministro.
Il suo governo ha rappresentato uno spartiacque nella storia economica britannica ed europea. Con politiche neoliberiste ... continua

Visita: startingfinance.com

L’economia italiana potrebbe collassare dopo il 2026

L'economia italiana negli ultimi anni sembra stia andando bene. Meglio di Francia e Germania. Il PIL è cresciuto a buoni livelli dopo il Covid e indicatori come il tasso di occupazione sono ai loro massimi storici.
Perché, allora, sempre più commentatori ed esperti dicono che l'Italia potrebbe collassare dopo il 2026? Perché, poi, nonostante i dati sulla carta positivi la maggioranza degli italiani non ha per niente la percezione di un Paese che sta tornando a crescere?
Il motivo è che, in realtà, la crescita italiana degli ultimi anni è stata sostenuta da ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché il fondatore di Telegram è considerato un criminale

Pavel Durov, il fondatore di Telegram, nel 2024 è stato arrestato in Francia. Il motivo è che sulla sua piattaforma si è creato un sistema favorevole al mondo criminale, visto che non collaborava con le autorità in caso di indagini. Ma chi è davvero il fondatore di Telegram? Ed è giusto o no che sia considerato un criminale?
Pavel Durov, nato nel 1984 a San Pietroburgo, cresce in un contesto familiare molto particolare. La sua famiglia si trasferisce in Italia, a Torino, quando l'Unione Sovietica è ancora in vigore, a causa del lavoro del padre, un professore ... continua

Visita: startingfinance.com

Henry Ford: il contadino che ha creato un nuovo mondo

Henry Ford, nato nel 1863 in Michigan, è il visionario che ha rivoluzionato l'industria automobilistica e la produzione industriale. Cresciuto in una famiglia modesta, sviluppa presto una passione per la meccanica, creando il suo primo motore in giovane età.
Dopo anni di esperienza, nel 1903 fonda la Ford Motor Company, che diventerà una delle aziende più influenti al mondo.

Ford introduce il fordismo, un modello di produzione che combina il taylorismo con la catena di montaggio, abbattendo i costi e rendendo le automobili accessibili a una vasta popolazione. ... continua

Visita: startingfinance.com

I veri interessi degli Stati Uniti in Israele

La relazione tra Stati Uniti e Israele ha radici profonde che risalgono alla fine dell'Ottocento, quando gli Stati Uniti iniziano a sostenere il movimento sionista per la creazione di uno Stato ebraico in Palestina. Nonostante l'isolazionismo americano dell'epoca, influenti figure ebraiche negli Stati Uniti promuovono questa causa, portando il Congresso a supportare ufficialmente la nascita di Israele.
Nel 1948, gli Stati Uniti sono il primo Paese a riconoscere lo Stato di Israele, consolidando un'alleanza che si intensifica dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967. ... continua

Visita: startingfinance.com

Crisi pensioni: l'Italia è al limite

In Italia c'è la crisi pensioni. Il sistema previdenziale ormai è al limite ed ormai è solo questione di tempo prima che il sistema collassi. In pratica questo significa che i la maggior parte dei pensionati nei prossimi anni, almeno fino al 2040, dovrà vivere con pensioni da fame, al di sotto della soglia di povertà assoluta, il minimo necessario a coprire il costo della vita.
Per capire l'origine della crisi pensioni italiana bisogna prima di tutto ricordare che il sistema italiano si basa sul principio del "patto intergenerazionale". Vuol dire che i ... continua

Visita: startingfinance.com