1818 utenti


Libri.itIL MAIALELUISEI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24581

Carlo Castellano - Tra industria e politica: storie non raccontate dalla voce di un protagonista

Carlo Castellano - Tra industria e politica: storie non raccontate dalla voce di un protagonista, incontro per le scuole nell'ambito di La Storia in Piazza XII Edizione, in collaborazione con DIEC Università di Genova
La grande trasformazione industriale italiana degli anni 1970-80 in relazione alle strategie politiche e agli avvenimenti sociali del periodo, segnati dalla drammatica stagione degli Anni di piombo
Carlo Castellano è stato manager della grande industria di Stato (Italsider, Italimpianti, Ansaldo) e docente universitario. Imprenditore, ha fondato ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L’opinione degli Italiani sulla fine della guerra in Ucraina

Di storia e d'invenzione - Alessandro Zaccuri

E se Giulia Beccaria non si fosse mai sposata, lasciando prevalere il suo carattere irrequieto, che cosa ne sarebbe stato di Alessandro Manzoni? Alessandro Zaccuri (Poco a me stesso) ci invita a giocare con la storia e con la letteratura, così come ha fatto Manzoni - o forse non proprio così.

Visita: www.festivaletteratura.it

Curare l'ansia sociale con la realtà virtuale: è possibile?

Visita: www.paypal.me

Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon) – Oinops pontos. Navigare l’ebbrezza

Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon) – “Oinos pontos”. Navigare l’ebbrezza, incontro nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare”, ha scritto Jorge Luis Borges.
Scopo di questo incontro sarà provare a pensare al mare non come a un elemento ma come a un vernacolo peculiare di un certo tipo di abitanti. Occorrerà quindi domandarsi a chi appartiene questo antico idioma e chi può abitarlo giacché, come intuì Emil Cioran, “Non si abita un paese, si abita ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La marcia su Roma - Lectio di Emilio Gentile

La storia dell’episodio che divenne il mito fondante del Fascismo, attraverso le parole di uno dei massimi studiosi del periodo fascista. La preparazione, gli obbiettivi, le incognite di un evento a tutti noto, ma non sempre davvero conosciuto. Una lectio di Emilio Gentile

La storia di Tia (True crime)

Per questa nuova storia di cronaca nera ho scelto di raccontarvi la storia ti Tiahleigh Palmer. In questo caso true crime un'intera famiglia nasconde per mesi un segreto terribile che verrà svelato solo grazie ad una soffiata anonima alla polizia. La storia di Tia è un caso pieno di colpi di scena e tragiche svolte.

Visita: www.instagram.com

Daily show for february 02, 2022 Democracy Now

I Classici del Novecento - Nicolas De Stael

La fondazione Claudio Venanzi

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Surcando los 7 mares - Marineros siberianos dan la vuelta al mundo en catamarán

Cinco experimentados marineros siberianos, en su mayoría cincuentones, deciden embarcarse en un proyecto cuando menos intrépido y que para muchos sería totalmente disparatado: dar la vuelta al mundo en un catamarán plegable e inflable de reducidas dimensiones. Pese a las discusiones, los piratas, los tiburones, las tormentas tropicales y todo tipo de calamidades, será la experiencia más enriquecedora de su vida. Y les mostrará los mejores paisajes que verán nunca.