750 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24633

Atlas: El poderoso Titán de la Mitología Griega - Diccionario Mitologico

El artista chileno Gustavo Bocaz inaugura su exposición ‘Exilio y Mediterráneo’

El artista chileno Gustavo Bocaz, inaugura en L’Escalier, espacio de arte de Montreuil, localidad aledaña a París la exposición ‘Exilio y Mediterráneo’ en la que aborda el tema del exilio y de los migrantes que intenta llegar con a las costas europeas. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Quest'uomo non dovrebbe essere famoso

Issei Sagawa in Giappone è molto conosciuto e addirittura apprezzato. Ma considerando ciò che ha fatto, non dovrebbe affatto esserlo.

La storia della gru che si è accoppiata con il suo custode

Oggi vi racconto la storia di Chris e Walnut, una coppia un po' atipica. Walnut si è innamorata di lui all'età di 23 anni e questo ha cambiato la loro vita per sempre.

Visita: www.patreon.com

Il metodo che potrebbe mostrarci la superficie di un esopianeta

C’è un metodo che in teoria permetterebbe di ricostruire un’immagine della superficie di un pianeta di dimensioni simili al nostro in orbita attorno a un’altra stella: una foto che potrebbe mostrare continenti, mari, nuvole, e perfino città, ammesso che ci siano. Tutto questo usando la nostra stella, il Sole, come un gigantesco telescopio. Ma come funzionerebbe una cosa del genere? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Lo Smemorato di Collegno

Un reduce dalla guerra, senza soldi e vittima di un'amnesia, si rifugia in un vespasiano, ma molte persone credono di riconoscerlo.

I fantasmi del fascismo

Gli intellettuali sono per definizione anticonformisti? Un’indagine sulle trasformazioni, le azioni e le inazioni di quattro grandi protagonisti della cultura italiana tra fascismo e dopoguerra e su come fecero i conti con il passato del Ventennio: Federico Chabod, Piero Calamandrei, Luigi Russo e Alberto Moravia. Conversano Simon Levis Sullam e Alex Pessotto

I martedì del Vieusseux - Carlo Emilio Gadda

Ciclo "I martedì del Vieusseux. Scrittori del Novecento. Incontri e letture" Podcast del 31 ottobre 2023 con Paola Italia e Giorgio Pinotti Letture di Lorenzo Degli Innocenti

Visita: www.vieusseux.it

Paola Francesca Rivaro - Plastiche nel mare: origine, distribuzione e conseguenze per l’ecosistema

Paola Francesca Rivaro - Plastiche nel mare: origine, distribuzione e conseguenze per l’ecosistema, incontro nell’ambito della rassegna Onda su onda, ciclo di conferenze sul mare realizzato in collaborazione con UniTe, Università della Terza Età - Università degli Studi di Genova
La plastica è parte della nostra vita quotidiana nel bene, trovando applicazione in diversi settori, e nel male, quando si trasforma in un rifiuto.
Il suo impatto è di grande rilievo nell’ecosistema marino dove rappresenta la maggiore percentuale dei rifiuti.
Durante la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Desde las estrellas brillantes a la materia oscura

Un viaje por el universo buscando la Materia Oscura, de la mano de Viviana Gammaldi, investigadora postdoctoral del IFT. Charla de Viviana Gammaldi en la Residencia de Estudiantes de Madrid en la Semana de la Ciencia 2021

Visita: www.ift.uam-csic.es