200 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +lega+cartellone | Risultati: 170

VL2025 - Non siamo scarti

Lectio magistralis di LUCIO CARACCIOLO - Intervista di PAOLO POSSAMAI
Evento realizzato in collaborazione con Historia e LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi.
Riprese video Entract - Foto di copertina Luca d'Agostino/Phocus Agency
Stiamo assistendo in diretta alla dissoluzione dell’asse euroatlantico: è venuto a galla il risentimento americano nei confronti degli europei, definiti “scrocconi” e approfittatori di una protezione militare immeritata. Insomma, l’America ci ha mollato con il realismo sbrigativo e la sgradevole ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Il cielo sopra Bengasi

Nel documentario sono contenute interviste esclusive a membri del Governo di Bengasi e ad esponenti delle principali aziende energetiche.
Il lavoro di inchiesta fa emergere in maniera evidente come l’Italia avrebbe l’opportunità di ottenere petrolio e altre fonti energetiche a basso costo dalla Libia, qualora riallacciasse i rapporti con il Governo di Bengasi, risolvendo così buona parte dei problemi derivati dalla crisi energetica.
“Ho acquistato 5 litri di benzina a Bengasi e li ho pagati 15 centesimi di euro. Benzina che però non posso portare in Italia ... continua

Rosalba, la fanciulla di Pompei

Don Andrea Ambrosano vive con la sua giovane moglie Laura e la figlia adottiva Rosalba. Ma dietro la facciata della tranquillità familiare si nascondono segreti e tradimenti. Laura si innamora di Giorgio, un giovane impiegato napoletano con problemi finanziari, che però si lega a Rosalba, scatenando la gelosia e l’ira di Laura. Il passato torna a galla quando Vittorio, ex amante di Laura, esce di prigione e inizia a ricattarla. La situazione precipita: una morte improvvisa, accuse ingiuste e un dramma familiare destinato a un epilogo tragico ma catartico.

Lugano rallenta: Patti Chiari - RSI Info

Lugano potrebbe presto rallentare. Le strade a velocità ridotta, con limite a 30 o 20 chilometri orari, saliranno a più della metà dell’intera rete viaria cittadina. In sostanza si estenderanno a quei quartieri finora parzialmente o totalmente esclusi dalla moderazione del traffico, come Carona, Breganzona o Barbengo. Ma Lega dei Ticinesi e UDC non ci stanno ed intendono bloccare tutto con un referendum. Avranno tempo fino al 14 di aprile per raccogliere le firme necessarie. Il provvedimento, che riguarda unicamente le zone residenziali della città e non le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cosa ci ha davvero lasciato Papa Francesco? - Messaggi che la politica ha sempre ignorato

Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025. Gesuita, argentino, primo pontefice dalle Americhe, Jorge Mario Bergoglio ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel mondo.
Leader morale e politico, il pontefice ha sempre scelto da che parte stare: quella dei poveri, dei migranti, degli ultimi. In un tempo segnato dall’avanzata delle destre sovraniste, Francesco ha alzato la voce contro ogni forma di odio e discriminazione.
La sua figura si lega idealmente allo spirito della Resistenza: un pontefice che non ha mai avuto paura di esporsi, di opporsi, di ... continua

Dorothea Friz e la Lega Pro Animale: le sue battaglie per i cani randagi nel casertano

Dorothea Friz è una veterinaria tedesca, che si è trasferita in Italia negli anni '80. Fondatrice e Presidente della Fondazione Mondo Animale e della Lega Pro Animale, a lei si deve la diffusione della cultura della sterilizzazione e alcune delle prime battaglie per i cani randagi nel Casertano. Quando è arrivata a Napoli nel 1982, insieme al suo compagno e al suo cane, ha visto per la prima volta un cane in strada ed è rimasta scioccata, perché in Germania il randagismo è un fenomeno sconosciuto. La visita a un canile, poi, dove Dorothea ha trovato cani tenuti ... continua

Visita: www.kodami.it

Festivaletteratura 2021 - Dante, il teatro, l'amore Lella Costa e Gabriele Vacis

Nel lungo sodalizio artistico che li lega da oltre trent'anni, Lella Costa e Gabriele Vacis hanno più volte ragionato d'amore a teatro: lo hanno fatto con Traviata, e proseguono ora con Intelletto d'amore. Dante e le donne. In Dante sono le donne a segnare la strada, a possedere "l'intelletto d'amore". Non è un caso che sia Beatrice a guidare il poeta nel Paradiso, la cantica dell'amore assoluto, ma diverse sono le figure femminili che Dante incontra nel suo viaggio oltremondano. Costa e Vacis raccontano ragioni, gioie e tormenti di questo loro recente spettacolo: ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Festivaletteratura 2021 - Marco Balzano e Francesca Melandri con Bianca Pitzorno

Teso tra le cifra letteraria di Francesca Melandri (Eva dorme, Sangue giusto) e quella di Marco Balzano (Quando tornerò, Resto qui), sta un metaforico filo che lega questi scrittori, accomunati dall'amore per la narrazione di vicende umane «su cui in genere viene steso un velo d'oblìo», pescate da una memoria comune troppo spesso tralasciata, sia essa del passato o a noi vicina: «le storie civili che non si raccontano», come le ha definite lo stesso Balzano in un'intervista. Toccando temi quali l'emigrazione, il terrorismo, il colonialismo e il fascismo, i due ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Paola Bagotto Fasolato presenta 'A letto con lo chef' - Libreria Palazzo Roberti, 23 aprile 2024

Paola Bogotto Fasolato presenta il suo libro "A letto con lo chef".
Dialoga con l'autrice Luca Fabrello
La storia di un amore giovanile inossidabile, che resistendo a lontananza, traslochi, successi e difficoltà lega ancora oggi la coppia, da 11 anni rifugiata nell’incantato Spinechile Resort
Se oggi accade non di rado che social media e talent show elevino al rangodi star cuochi più o meno improvvisati e dalle alterne fortune, è un libro scritto sulle colline di Schio ad andare contro corrente e a rivelare quanta passione, fatica, sacrificio e impegno si ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sigfrido Ranucci presenta 'La scelta' - Libreria Palazzo Roberti, 5 aprile 2024

Sigfrido Ranucci presenta il suo libro "La scelta", Bompiani.
Dialoga con l'autore Alessandro Tich.
Per la prima volta un giornalista coraggioso e indipendente, da anni in prima linea per la difesa della libertà dell’informazione, racconta sé stesso e il suo lavoro.
Sigfrido Ranucci è uno di quegli uomini che coincidono in modo assoluto con il lavoro che si sono scelti. Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo amatissimo e odiato, uno dei baluardi del giornalismo d’inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it