5094 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISELUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +L%27origine+del+Male+-+Storia+di+una+controversa+teoria+sull%27origine+dell%27AIDS | Risultati: 17916

Cheerleader: Il prezzo del successo | The Perfect Cheerleader

Dalla penna di Andrea Canning, maestra del thriller per la TV, una storia dove il sogno americano nasconde un incubo.
Per Cassie, arrivare al college è un sogno che si avvera. È la sua occasione per brillare, per essere indipendente e, soprattutto, per entrare nella prestigiosa squadra di cheerleading dell'università. Essere una di loro significa popolarità, successo e appartenere a un'élite.
Ma dietro i sorrisi smaglianti, le coreografie perfette e le feste esclusive, si nasconde una realtà sconvolgente. La squadra non è solo un gruppo di atlete: è una ... continua

Francia e RDT

Dalla fine della Seconda guerra mondiale fino alla caduta del Muro di Berlino, la Francia e la Repubblica Democratica Tedesca hanno mantenuto rapporti nonostante il conflitto Est/Ovest. Già dal 1959, alcune città dei due Paesi si gemellarono e migliaia di figli di operai francesi partirono per le colonie estive in RDT, mentre la cultura francese si esportava e conquistava i cittadini dell’Est.

Visita: www.arte.tv

USI incontra Flavio Del Ponte - Chirurgo di guerra, uomo di pace

Il 29 settembre 2025, davanti a un’Aula magna gremita, si è svolto il terzo incontro della rassegna “USI incontra”, che ha avuto come
protagonista Flavio Del Ponte: chirurgo di guerra e uomo di pace.
Il dottor Flavio Del Ponte, medico originario di un piccolo villaggio della Valle Maggia, ha lavorato per oltre 30 anni come chirurgo di
guerra in diverse zone di conflitto. Per la Croce Rossa Svizzera si è Recato in Cambogia, Vietnam e Laos. Per il Comitato internazionale
della Croce Rossa ha eseguito interventi chirurgici in Somalia, Ruanda, Cambogia, ... continua

Mosè e il faraone

Esplora la storia e le meraviglie dell'antico Egitto attraverso argomenti come geroglifici, arte, agricoltura, e la vita delle piramidi, narrata dall'egittologo Zahi Hawass.

Storia della grande guerra: Trincee, propaganda e vita dei soldati

Custode della memoria non solo della battaglia risolutiva sul fronte italiano ma di gran parte del lascito storico della Grande Guerra, il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto è un luogo da visitare con la curiosità dei bambini e gli occhi degli adulti. In questa speciale puntata on the road, assieme al conservatore Stefano Gambarotto vi guidiamo tra le varie sezioni del Museo alla scoperta delle armi, delle trincee, della vita dei soldati e delle popolazioni, della propaganda e di molti altri aspetti a volte dimenticati del primo conflitto mondiale.

Comete

Un testimone d'eccezione, Piero Angela, in compagnia di Alberto Angela, ci guida alla scoperta dell'astronomia, dei misteri e dello spettacolo dell'universo più vicino e più lontano. In questa puntata, incontreremo le comete, i corpi celesti che da secoli hanno affascinato la nostra immaginazione, come quella di Halley ripassata nei nostri cieli nel marzo 1986. Numerose missioni sono riuscite persino a fotografarne il misterioso nucleo. Ma vedremo che molte altre comete solcano i nostri cieli in questi anni.

Sulle mie labbra - La seducente storia del rossetto

Il rossetto esiste dall'alba dei tempi... della cosmetica. Tra superstizione, moda e scandali, è considerato un simbolo di potere e ribellione al tempo stesso. Donne di potere, attrici, drag queen e rockstar in tutto il mondo se ne sono appropriate nel corso del tempo. Dalla sua comparsa ai giorni nostri, grazie al supporto di materiale d'archivio, animazioni e testimonianze (tra video TikTok e qualche selfie), questo documentario ripercorre l'epopea di un oggetto vecchio come il mondo. Una storia di sottomissione, dominio e affermazione di sé.

Visita: www.arte.tv

Armando Savignano - Etica delle virtù

In che senso la virtù può essere oggetto di insegnamento? Questa lezione riflette sulla tradizione dell’etica delle virtù e sulla possibilità di educare alla dimensione morale, interrogando se i comportamenti giusti derivino da regole astratte o piuttosto da abitudini coltivate, e quale ruolo abbia la formazione del carattere nello sviluppo della coscienza etica.
---
Armando Savignano è professore di Filosofia morale presso l’Università di Trieste. Si occupa di problematiche etiche e di ispanismo filosofico e poetico, è tra i maggiori interpreti ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'universo è dentro un buco nero? Un nuovo modello dell'origine, tra collasso e rimbalzo quantistico

E se il Big Bang non fosse stato l'inizio di tutto, ma il risultato di un evento ancora più sorprendente? Questo video esplora il modello del Black Hole Universe (Universo Buco Nero), una nuova ipotesi che propone che il nostro intero universo sia emerso da un rimbalzo all'interno di un buco nero estremamente massiccio.

Visita: www.amedeobalbi.it

Carlo Ruta - Migrazioni e grandi vie della storia

I laghi, i fiumi, Il mare, i deserti, i ghiacci e le steppe. Sguardi sulle mobilità che hanno orientato le epoche umane. Conferenza di presentazione del libro, a cura del Corso di Epistemologia generale dell'Università di Siena dell'Area multimediale del Laboratorio degli Annali di storia, 25 ottobre 2025.