469 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: to

Totale: 2930

Un canto para no olvidar - Sol y Lluvia

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Un cuento de Mario Benedetti, oh quepis, quepis, qué mal me hiciste

Publicado por: Víktor Ramírez

Un futuro senza atomiche

La messa al bando di tutte le armi nucleari è un'aspirazione condivisa da tutta l'umanità.
Per questo lanciamo una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare,affinchè si dichiari l'Italia ''Paese libero da armi nucleari''
e cammineremo anche noi verso un futuro senza atomiche, come Austria, enella buona compagnia di tutti gli stati dell'America centro-meridionale, dell'Africa, del Pacifico, del sud-est asiatico
50.000 il numero minimo di firme da raccogliere per far discutere il testo in Parlamento
1975 anno di ratifica da parte dell'Italia del ... continua

Un giorno a Riace. La necessità di difendere un diverso modello di società

Riace è un patrimonio dell'umanità, un luogo d'utopia in terra di Calabria, uno spazio di incontro, di confronto, di condivisione tra autoctoni e migranti, per una costruzione sociale che guarda a un diverso immaginario.
Riace è un patrimonio dell'umanità. Ma è sola. Mimmo Lucano è solo. Si percepiscono le difficoltà.
È in atto un violento attacco al pensiero umanitario, alle politiche dell'accoglienza, per lasciare spazio alla cultura della paura, a quella xenofoba e dei respingimenti, a quella dei muri e dei fili spinati.
Il modello Riace, ovviamente, ... continua

Un giorno ho conosciuto Zappa..

N.A.Di.R. informa:...e dopo l?immersione, delle quali devo ringraziare Robby per avermi insegnato di un "universo" dove non esistono barriere architettoniche ma solo silenzi ed acquaticità,...fatto sta che io Robby lo devo ancora rivedere, è riuscito una sola volta a telefonarmi dal carcere abbiamo sparato cazzate per sentirci come se non fosse successo nulla..."per loro è solo uno dei tanti in carcere, per noi è un amico di cui abbiamo bisogno" - Gabriele Visita il sito: www.robertozappaterra.com

Un giorno in Europa

"Sarà che il fenomeno emigrazione riguarda il passato del nostro paese e non più il presente?" Sarà vero che gli italiani hanno smesso di far la valigia alla ricerca di miglior fortuna altrove? Un giorno in Europa si compone di quattro storie, quattro storie di italiani all'estero. Le loro vicende private si intrecciano con i risvolti della nuova realtà europea in città quali Berlino, Praga, Santiago de Compostela, Amsterdam e Prato, che è la realtà da cui provengono. La vita affettiva, il lavoro, le aspirazioni, le difficoltà di quattro persone che solo ... continua

Un gommone sul mare. A piazzale Michelangelo

Dal 22 al 29 luglio l'attore Saverio Tommasi ha vissuto sopra un gommone, praticando un digiuno a sola acqua, nel mezzo di piazzale Michelangelo, cuore artistico e sociale di Firenze. Rappresentando simbolicamente un viaggio dalla Libia a Lampedusa. In questa avventura Tommasi ha viaggiato insieme a molte/i compagne/i e amici. In particolare più di trenta associazioni del territorio hanno animato i pomeriggi e le serate con più di dieci dibattiti, video, incontri.La manifestazione di protesta/proposta è stata organizzata e gestita, insieme allo stesso Saverio ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Un hombre aparte

"Un Hombre Aparte" es un documental sobre la muerte. Una mirada al progresivo oscurecimiento de la conciencia que titila y se apaga, un retrato del cuerpo estragado que se hunde en la penumbra de la vida que se desvanece.
El Hombre Aparte es Ricardo Liaño, un emigrado español radicado en Chile, quien a lo largo de su vida fue promotor de boxeo, productor de espectáculos, periodista de política internacional e inventor de un sinnúmero de negocios turbios. Antiguo vividor y fabulador, y ahora octogenario y pobre, Liaño circula con la obsesión de que sigue ... continua

Un hotel para los trabajadores

2006. De Roberto Di Chiara. Informe periodístico, realizado en Buenos Aires, Argentina, en el Hotel BAUEN, tomado por sus trabajadores luego de la crisis de vaciamento. Hoy forman una cooperativa que vuelve a funcionar. La palabra de su nuevo presidente, Marcelo Ruarte y el jefe de prensa del hotel, Gerardo Pensavalle Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Un maestro de la música argentina

Carlos Di Fulvio, oriundo de Carillobo, provincia de Córdoba, nació en el año 1939. Hombre de la pampa gringa por nacimiento, a los 4 años se radicó junto a la familia en la ciudad de Córdoba y no descansó hasta que pudo concretar uno de sus más anhelados sueños: conocer la montaña. Mientras integraba el Cuerpo de Danzas Folklóricas del Teatro Rivera Indarte de Córdoba y cursaba estudios de dibujo y pintura en la Escuela provincial de Bellas Artes añadía a su vocación artística la práctica del canto y de la guitarra. Su primera presentación en ... continua