205 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITILUPOLUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

Palestina: Proprio così - Storie di quotidiana occupazione

Il filmato, mirando a stimolare la conoscenza della situazione dei profughi in Palestina, descrive l'invivibile situazione di segregazione di un popolo che da tanti, troppi anni (dal 21 aprile 1948), si ritrova ad essere "ostaggio" della "sicurezza".

Visita: www.oikia.info

Cuesta Abajo

Carlos Acosta (Gardel) abandona a su novia Rosita y deja su carrera de estudiante por Raquel, una mujer que terminará por llevarlo a la ruina. Por ella se traslada a Estados Unidos, donde termina trabajando en un café de puerto. Después de descubrir que con el dinero que él le daba Raquel mantiene a otro hombre, Carlos decide regresar a Buenos Aires, donde Rosita aún lo espera... Director: Luis Gasnier
Guión: Alfredo Le Pera
Música: Alberto Castellanos
Actores: Carlos Gardel, Mona Maris, Vicente ... continua

Misteri italiani: il noir che racconta la nostra storia recente

Politicamente scorretto 2007 Sabato 24 Novembre 2007 Misteri italiani: il noir che racconta la nostra storia recente Coordina: Carlo Lucarelli Intervengono gli autori: Andrea Santini, Alex Boschetti, Gianni Cipriani, Valerio Lucarelli, Vittorio, Demetrio Mascherpa, Simone Sarasso

Visita: www.politicamentescorretto.org

Pittore perseguitato da 40 anni con TSO - Michele Puglia-

Questo è un uomo giudicato ed etichettato dalla psichiatria come una persona che non è in grado di badare a se stessa, di amministrarsi la propria pensione,di pensare secondo i criteri della cosidetta "normalità".Questo è un uomo che non ha più la possibilità di essere libero, di mangiare a casa sua quando vuole lui, di farsi un viaggio, di dipingere le sue bellissime opere d'arte.Questo è l'esempio lampante di quanto siano lesive per i diritti umani le procedure psichiatriche ed i trattamenti sanitari coatti.vedi anche: www.nopsichiatria.com Franco Basaglia ... continua

Visita: www.nopsichiatria.com

Intervista a Stefano Montanari

Intervista a Stefano Montanari condotta da Roberto Serio, direttore di Modena Radio City all'interno della rubrica "tutti i giorni"

Ipnosi e meditazione, conferenza di Mauro Scardovelli

L'ipnosi umanistica può essere di grande aiuto alla meditazione per creare un contesto di accettazione di tutto ciò che accade e superare le iniziali resistenze al cambiamento. Spesso la pratica meditativa è qualcosa di distorto, inserita nel nostro modo usuale di funzionare, sempre in vista di uno scopo. Thich Nhat Hanh, monaco vietnamita che ha dato un enorme contributo alla diffusione della meditazione in occidente, parla di presenza mentale (stato non identificato della mente) e concentrazione (attenzione selettiva). La nostra struttura fisiologica ci informa ... continua

Visita: www.aleph.ws

Monseñor Romero (1989) / San Salvador

Romero es una película biográfica realizada en 1989, que describe la vida y obra del arzobispo salvadoreño Óscar Arnulfo Romero, célebre por denunciar desde la Iglesia católica los atropellos realizados por el ejército salvadoreño a la población civil en la década de 1970, conduciendo así protestas pacíficas y clamando por el cese de la represión dirigida por el violento régimen militar, acciones que al final le costarían su propia vida. La película está protagonizada por Raúl Juliá, Richard Jordan (que da vida al mártir sacerdote Rutilio Grande, ... continua

Intervista a Claudio Castelli

Claudio Castelli è il segretario Magistratura Democratica Visita il sito: www.communitas2002.it

Antonietta Gatti: l'impatto delle micro polveri sull’organismo

La dott.ssa Antonietta Gatti, scopritrice del processo con cui le polveri fini e ultrafini penetrano nell’organismo, spiega quali sono le conseguenze per l’organismo dell’inalazione e dell’ingestione di quelle polveri.Guarda l'intervento di Stefano MontanariGuarda l'intervento di Maria Rita D'Orsogna

Visita: www.stefanomontanari.net

Isla Margarita, foco de Covid-19

Toque de queda, habitantes confinados en sus viviendas y búsqueda de casos casa por casa. Son las medidas que tomó el gobierno de Venezuela en la Isla de Margarita.
Uno de los paisajes más conocidos y más icónicos del país, es ahora el escenario del principal brote de la Covid-19. El brote comenzó con la llegada desde República Dominicana de personas a una escuela de béisbol, para el fichaje millonario en dólares, de un alumno para un equipo de grandes ligas de los Estados Unidos.
En una semana, los casos detectados escalaron a 97, casi un tercio de todos ... continua

Visita: www.surysur.net