401 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

Alberto maggi - NON VI CHIAMO PIU' SERVI MA AMICI

Intervento registrato nel corso del convegno dal titolo "Chiesa del Concilio, dove sei? - riappropriamoci della sua profezia", organizzato dalle Comunità Missionarie del Vangelo in collaborazione con l'Università degli Studi di Palermo e la Pro Civitate Christiana di Assisi, dal 13 al 16 novembre 2008 a Cefalù (Pa).

Visita: www.oikia.info

Intervento di Nicola Colaianni

Nicola Colaianni, magistrato, docente di Diritto ecclesiastico, Universidad di Bari, ex deputato e membro Suprema Corte.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - 1 - Raniero La Valle

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio 2012 presso il Convento di San Domenico (Bologna) “Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese” in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Introduzione: Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la Costituzione

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

GLI INDIGNATOS ANCHE IN ITALIA ??? ITALIAN REVOLUTION

Da Prima le dittature fondamentaliste islamiche, poi il Nord Africa ora gli Indignatos spagnoli, i social network sono lo struemnto che più di tutti stanno sempre di più contribuendo ad una evoluzione storica che promette una rivoluzione nel 21° secolo di tutto il mondo. Ora questi movimenti stanno arrivando anche in Italia da prima con il blog di peppe grillo, poi il fenomeno del Popolo Viola, ora un'intera generazione di ogni classe sociale, culturale, religiosa sta per abattersi come un'onda anche sul panorama socio-politico del nostro paese, e di certo i ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Dal grembo materno all'autonomia della vita, intervento di Giulia Cremaschi

In un seminario di musicoterapia umanistica Giulia Cremaschi pone l'attenzione sull'importanza dell'infanzia in ciascuno di noi per apprezzare il percorso attraverso il quale siamo diventati adulti. Come dice Edgar Willems la musica è dentro l'uomo prima che attorno l'uomo. L'ordine ritmico all'interno del corpo materno crea l'imprinting che ci fa nuovere per tutta la vita. Noi adulti siamo consapevoli di aver acquisito quest'ordine? Nel grembo materno non esiste silenzio. La musica del grembo materno, la prima orchestra, è fatta di ordine ritmico, voci, accenti, ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Scandalo informatico al Ministero della Giustizia

Segui il servizio di Stefano Salvi sulla sconcertante storia degli informatici ATU in appalto al Ministero della Giustizia e Telecom Italia.Firma la petizione e approfondisci

Visita: www.stefanosalvi.it

Art. 19 - Libertà di pensiero, Libertà di espressione

L'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo garantisce i principi di pluralismo e di libertà di manifestazione del pensiero. CONVEGNO CON: - Franco TRINCALE, cantastorie di piazza - Rodrigo VERGARA, Socio fondatore di NoWarTv - Jacopo PERFETTI, Associazione TAZMOVEMENT MODERATORE: Alessandro RIZZO, Communitas 2002

intervento di Nicola Mancino

nicola mancino, senatore della repubblica.Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Maurizio Landini: La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia

NADiRinforma propone l'intervento di Maurizio Landini (sindacalista, segretario generale della FIOM-CGIL) all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA" Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi Musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale. 2a parte

La fine di una concezione intellettualistica dell’arte e l’ipotesi di un rinnovamento radicale in atto. Gli ultimi due decenni vedono l’arte contemporanea occidentale cadere nella più strenua decadenza, ma già dagli anni ottanta, quando eminenti critici e filosofi dichiarano la fine di un’arte condizionata dallo storicismo critico, vediamo in particolare nell’arte visiva comparire artisti che recuperano i valori originari dell’esperienza estetica, da cui emerge una nuova istanza di unità dell’uomo.Milano 11 maggio 2009Guarda la prima parte del ... continua

Visita: www.casadellacultura.it