289 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…SENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

le interviste possibili: paul connet

L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.

Lettera a Beppe Grillo

Video messaggio del dottor Stefano Montanari sulla questione del microscopio e della diatriba che intercorre tra Beppe Grillo e il dott. Stefano Montanari, è doveroso per tutti noi, conoscere le vere cause, legittime o meno, per cui il microscopio è stato tolto dal possesso diretto del dott. Montanari e di sua moglie, dott.ssa Antonietta Gatti, dal momento che quel particolare strumento era necessario ai due studiosi per continuare le loro ricerche sulle "nanoparticelle".

Visita: www.stefanomontanari.net

Liberta' e giustizia:parliamone in piazza

Del cosidetto processo Breve, che poi vuol dire processo prescritto; della decisione di vendere i beni confiscati alla mafia, col rischio assai probabile di restituirli ai prestanome dei boss (anziché affidarli ancora a "Libera" e ai ragazzi di don Ciotti per un uso realmente sociale);dei tagli irresponsabili alla scuola e alla ricerca; del degrado ambientale a cui nessuno provvede nonostante il ripetersi delle catastrofi. Su questi temi, il secondo appuntamento di "Libertà e giustizia" con i romani davanti alla fermata autobus di Torre Argentina ("cantoni animati ... continua

Likan - Epu Zuam (Videoclip Oficial) / Mapuche / Chile

Mari mari monku mieke che.
Tüfachi video mo müley tañi pu wenüy koiputulu tüfachi küsow mo, müley ta mapunche koipuwün ka tañi pu wenüy ñi koipun fey mo ta feypikunun tañi rakizuam.
Inche weche ngen ka petu amuley tañi zuam, petu chillkatulen tañi mapunche zugu ka mapunche mongen, mupiltukefiñ monku tañi pu peñi ka mieke lamuen ingkatukelu taiñ mapu ka taiñ kewün fey mo ta nentuan tüfachi küsow.
En este video que nació de la autogestión y de la ayuda reciproca de la familia, como una forma de reflejar el paralelismo de lo que significa ser ... continua

Lita Stanic - Entrevista

Una filmografía sorprendente por la cantidad y calidad, tanto como realizadora que como productora Lita Stantic, argentina. Nos entrevistamos con ella, esta vez, presentando su film Un Muro de Silencio (1993), que trata de la época de la dictadura argentina, en el festival «Filmar en América Latina» de Ginebra y Lausana, en noviembre 2006. Lita_Stantic Mira : www.filmaramlat.ch Fuente : www.correodelsur.ch realización : Sergio Medina Producción : CdS Producciones Suiza 2006

Lita Stantic - Dialogo con el público

Una filmografía sorprendente por la cantidad y calidad, tanto como realizadora que como productora Lita Stantic, argentina. Nos entrevistamos con ella, esta vez, presentando su film Un Muro de Silencio (1993), que trata de la época de la dictadura argentina, en el festival « Filmar en América Latina » de Ginebra y Lausana, en noviembre 2006. Apreciamos en ella la disponibilidad a conversar directa y francamente de su larga trayectoria fílmica, un diálogo comprometido, con una gran inteligencia y simplicidad, pudimos comprender, como su público también, su ... continua

Lo Zen di Palermo

LO Z.E.N. DI PALERMOantropologia dell'esclusioneFerdinando Fava (nato a Milano e parmense d'adozione), antropologo, insegna Antropologia Culturale, Patrimonio industriale e trasformazioni urbane ed Antropologia Religiosa c/o l'Università di Padova.Ricercatore affiliato al Centre d' Anthropologie des Mondes Contemporains(EHESS) di Parigi. Ha studiato Sociologia Urbana all'University of California di Berkeley.Il libro di Ferdinando Fava è un saggio scientifico, risultato di una ricerca antropologica vissuta nel quartiere Z.E.N. (Zona Espansione Nord) di Palermo, ... continua

Visita: www.oikia.info

Lo Stato Sociale

Questa Lezione sarà la prima di una lunga serie. Ogni Lezione tratterà varie tematiche di carattere Sociale, Politico, Economico, Amministrativo, Giuridico.Le Lezioni sono a cura della Scuola di Formazione dei Popolari Glocalizzati di Roma.Riprese realizzate nella Sede della Scuola di Formazione di Via dei Levii di RomaE' vietata la riproduzione e qualsiasi altro utilizzo diverso dalla visione privata.All rights reservedBy Segreteria Organizzativa dei Popolari GlocalizzatiResponsabile: Maurizio Compagnone

Visita: www.ipopolari.it

Lorenza Carlassare: La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia

NADiRinforma propone l'intervento di Lorenza Carlassare (giurista e costituzionalista, professoressa emerita di diritto costituzionale all'Università di Padova) all'Assemblea popolare svoltasi a Marzabotto (Bo) il 30 marzo '14 "La difesa della Costituzione. Le radici della Democrazia - ACQUA E BENI COMUNI, LAVORO e REDDITO, RAPPRESENTANZA E DEMOCRAZIA" Riprese a cura di Luisa Barbieri e Paolo Mongiorgi Montaggio a cura di Paolo Mongiorgi Musica a cura di Fabio e Diego Resta

Visita: www.mediconadir.it

Los Alpes: Integración a base de queso, de Etiopía a los Alpes Italianos

Una activista política que tuvo que huir de Etiopía ha rehecho su vida en los Alpes de Italia. Allí fundó un exitoso negocio de producción y venta de queso de cabra.
Emplea animales de una raza autóctona amenazada de extinción a los que lleva a pastar a terrenos abandonados por la municipalidad. Agitu Ideo Gudeta tuvo que abandonar su país hace ocho años por motivos políticos tras luchar contra el acaparamiento de tierras por parte de multinacionales. En el último momento logró huir a Italia. Allí esta socióloga de carrera tuvo que volver a comenzar ... continua