277 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: ita

Totale: 509

Las Cholitas escaladoras ya tienen una nueva meta: el Everest

Ya han subido las montañas más altas de sudamérica
Confiadas en su preparación y motivación, cinco mujeres indígenas bolivianas que se hacen llamar Las Cholitas, planean escalar a la cima del mundo, luego de subir los picos más altos de Bolivia.
Cinco indígenas lograron subir la montaña más alta del Suramérica. Su peripecia fue grabado para un documental llamado "Cholitas". Lidia Huayllas, una de las escaladoras, habló con Café CNN sobre su hazaña y dijo que han sufrido discriminación.
Pablo Iraburu, director del documental "Cholitas", dijo que el ... continua

Las Hidroeléctricas

La lógica del consumismo y de la superproducción es la base que sustenta el hambre de capital de los poderosos y el saqueo del planeta. Al invadir inmensos territorios con sus ambiciosos mega proyectos productivos, imponen a pueblos y ecosistemas consecuencias simplemente devastadoras. En todo esto la energía es el imprescindible motor que pone en marcha la maquinaria capitalista: es por ello que el sector energético se ha convertido en un lucrativo negocio. Dirección: Sinapsis Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

LE CONTORSIONI

Secondo la FAO il prezzo dei generi alimentari è aumentato in un anno del 39 per cento. I padroni dell’economia, costatando la riduzione delle vendite di certi prodotti di cui si può fare a meno hanno rincarato smisuratamente il costo di quelli alimentari.

Le interviste possibili - Antonio Padellaro

Intervista realizzata il 15 maggio 2009 a Fermo. Queste le domande rivolte al direttore che in questi anni ha cavalcato alcune tra le più grandi testate giornalistiche come il corriere della sera e l'unità ricoprendo ruoli di prestigio: "Me le faranno pagare tutte inseme al resto ma scrivi tutto è troppo divertente chi ha detto queste parole? L'introduzione a Bananas di Marco Travaglio" - "E' vero che ha ricevuto pressioni da Craxi per lasciare il Corriere della Sera nel 90? in che senso ha ricevuto pressioni, cos'è successo?" - "Assumendo Travaglio e facendogli ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Le interviste possibili - Il comitato girola - Fermo: Parla Baldassarri Fabrizio

Fabrizio Baldassarri, membro del comitato girola, spiega in questa intervista il perché, lo stesso comuitato stia facendo pressione sugli stessi membri e cittadini tutti alla partecipazione del consglio comunale, con ordine la discussione della mozione presentata dallo Strovegli.Il comitato girola nasce da un gruppo di cittadini volontari indignati dall'amministraixone comunale, provinciale e regionale che hanno deciso di scegliere la girola come punto pe rl acostruzione di 2 centrali a biomasse / inceneritori proposti dalla ditta POWER CROP. Si ricorsa che queste ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Le interviste possibili - Il comitato girola - Fermo: Parla Daniele Postacchini

Daniele postacchini per parte del comitato girella spiega la vicenda della Mozione presentata dallo Strovegli, candidato alle prossime comunali con Romanella.Dalla mozione si deduce che la ned silicon, ditta classificata come industria insalubre di tipo A abbia avuto il permesso ad aprire l'azienda nei pressi di un centro abitato ,pare, non rispettando le leggi stesse leggi comunali che per un'industria del genere prevede una distanza minima di 100 metri mentre ora si trova a 87 metri. Con la mozione il comune si prende la responsabilità delle proprie azioni e quindi ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Le interviste possibili Paul Connett

Docente di Chimica Ambientale alla St. Lawrence University di New YorkTra gli argomenti trattati nell'intervista si parla di Stefano Montanari ed Antonietta Gatti come sono conosciuti a livello europeo e se le loro ricerche sono famose. Il microscopio tolto ai 2 scienziati sopra citati. Si parla di nanopatologie e delle responsabilità delle industrie nella catastrofe ambientale che ha questo paese. Della corruzione della politica che realizzano leggi che vanno in contrasto contro un futuro “sostenibile” del sistema. Dei problemi degli inceneritori e dello stato ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Le interviste possibili: Gherardo Colombo

Gherardo Colombo (Briosco, 23 giugno 1946) è un magistrato italiano, attualmente ritiratosi dal servizio, divenuto famoso per aver condotto o contribuito a inchieste celebri quali la scoperta della Loggia P2, il delitto Giorgio Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme.

Visita: www.telestreeti3.it

Le interviste possibili: Paolo Cacciari

Paolo Cacciari (Venezia, 10 giugno 1949) è un politico italiano.Laureato in architettura, nel 1967 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha collaborato con numerose testate tra cui l'Unità.lista delle domande poste:cos'è la società dei beni comuni?quali sooni pregi e difetti della cittadinanza attiva?quale dovrebbe essere l'obbiettivo cardine del cittadino attivo?a cosa servono i referendum in un paese dove la politica non ne tiene conto? non pensa lei che siano queste solo manovre evasive per ottenere visibilità?sarebbe opportuno radunare tutti i ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

le interviste possibili: paolucci sindaco di potenza picena

Il sindaco di potenza picena, il 25 febbraio 2011 organizza un'assemblea per informare la cittadinanza sulla questione della "ceramica". La ceramica, una zona residenziale da 860 abitanti in cambio di una scuola.le domande fatte sono:Come è nato il progetto del nuovo quartiere dell'ex-ceramica?Chi è l'ente finanziatore? Come si è proposto?Quando e come il comune ha deciso di avvisare la cittadinanza?L'Amministrazione Comunale ha organizzato l'assemblea del 24 febbraio per portare il progetto a conoscenza dei cittadini. Perché non sono intervenuti i progettisti ... continua

Visita: www.telestreeti3.it