105 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

Quale cultura politica per la sinistra? La democrazia e le sue trasformazioni

Lunedì 19 marzo si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra?.Valerio Onida e Gianfranco Pasquinosi sono confrontati su: La democrazia e le sue trasformazioni.La discussione, cui ha partecipato il pubblico, è stata coordinata dal curatore del ciclo, Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Todos los caminos llevan a casa / Corea del Sur

Sang-Woo es un niño de siete años, nacido y criado en la gran ciudad. Su abuela es muda y ha pasado toda su vida en una pequeña aldea. Obligado por las dificultades de su madre, el chico se verá obligado a quedarse a vivir con su abuela en la aldea. Acostumbrado a las ventajas y lujos de la vida moderna, pronto entrará en conflicto con alguien cuya alma está tan cerca de la naturaleza. Pero pese a su egoísmo, Sang-Woo recibirá una lección por parte de la anciana que no olvidará jamás. Segunda película del director coreano Jeong-hyang Lee, con la que ganó ... continua

La fanciulla del west

In California, ai tempi della febbre dell'oro, Minnie e la giovane padrona del saloon "Polka". Una sera entra un giovane straniero,
il quale afferma di chiamarsi Dick Johnson. In realta, non e altro che il bandito
Ramerrez, venuto con l'intenzione di rapinare la cassa. Invece, ci ripensa e quella sera stessa invitato alla capanna di Minnie sboccia l'amore fra i due. Entra ilsceriffo Jack Rance, che da tempo corteggia senza successo Minnie e rivelail vero essere dello straniero. Johnson, che si era nascosto e allora scacciato
da Minnie, ma sull'uscio viene sparato ... continua

Las preguntas de Neruda

Imágenes asociadas a "El libro de las Preguntas" de Pablo Neruda. La iniciativa del Consejo Nacional de las Artes y la Cultura se enmarca en la celebración del centenario del nacimiento del Premio Nóbel de Literatura. Algunas de las preguntas que aparecen en el video fueron parte del concurso infantil "Respondiendo las preguntas de Neruda". Los niños debían responder 10 preguntas, una por mes, de acuerdo al Calendario Escolar. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Teñido con Pallguín

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

Associazione Prodein - Gli immigrati sub-sahariani in Marocco e Spagna

L'associazione Prodein (Asociacion pro derechos de la infanzia) di Melilla, enclave spagnola in Marocco, documenta la difficile situazione dei migranti sub-sahariani che, attraverso la "frontiera europea d'Africa", cercano di guadagnarsi una vita migliore: omicidi, pestaggi e giustizia sommaria da parte della polizia spagnola e dell'esercito marocchino. Testimonianze dei migranti, campagne delle associazioni locali e denunce circostanziate.
Immagini, foto e testi curati da José Palazon, presidente dell'associazione Prodein
Visita il sito: ... continua

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

Mendoza territorio punk

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteDagli inizi, il punk rock a Mendoza è stato discriminato dalla gran parte del pubblico e dei mezzi di comunicazione, poiché messo in relazione solo alla violenza fisica e simbolica.Tuttavia, i più non conoscono il valore dei messaggi che cercano di trasmettere molte delle bande del punk rock locale.Questo documentario si focalizza su tre bande della scena locale che cercano di utilizzare la loro musica come elemento per diffondere un messaggio di cambiamento ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra

Per il ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, si è svolto l'incontro sul tema "Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra".Salvatore Veca e Laura Balbo discutono con Stefano Rodotà.Presenta l'incontro Ferruccio CapelliMilano 2 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it