258 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: de

Totale: 2683

A trent'anni dalla scomparsa di Enzo Paci

Lunedì 12 dicembre 2005 in Casa della Cultura è stato ricordata la figura di un maestro della filosofia italiana del Novecento: EnzoPaci. Lo hanno ricordato suoi colleghi e allievi: Fulvio Papi, Emilio Renzi, Carlo Sini, Salvatore Veca, Amedeo Vigorelli. L'incontro è stato presentato da due giovani, Massimilano Cappuccio e Alessandro Sardi, condirettori di una rivista di filosofia, Chora,redatta da giovani dell'università statale di Milano che ha dedicato un numero monogafico al grande filosofo milanese.

Norma

L'azione si svolge nelle Gallie, all'epoca della dominazione romana.La sacerdotessa Norma, figlia del capo dei Druidi Oroveso, è stata l'amante segreta del proconsole Pollione, dal quale ha avuto due figli, all'insaputa di tutti. Pollione si innamora di una giovane novizia del tempio, Adalgisa . Adalgisa chiede un colloquio a Norma per aprirle il proprio animo e confessarle di aver mancato al voto di castità.Norma, la scioglie dai voti. Quando Adalgisa indica Pollione come suo innamorato, Norma rivela tutto ad Adalgisa, che sdegnata respinge Pollione. Norma, ... continua

Historias menores

Alejandro ed Esteban sono due bambini che intraprendono un'avventura piccola come loro, confrontandosi con un mondo enorme che non capiscono per imitare quello che vedono in una pubblicità televisiva.Finiranno per fare qualcosa di molto innocente, secondo loro, ma incomprensibile per gli adulti che, infuriati, li metteranno di fronte ad una situazione alla quale non sono preparati.Regia: Daniel MejíaSceneggiatura: Daniel MejíaMontaggio: Sara Petracca e Chiara de CuntoMusica: Darío MirandaInterpreti: Jefferson David Garzón, José ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

04)- Intervento di Alberto Martinelli

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

Teñido con Barro y Depe

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

Las verdades de Evo

El derrocado presidente boliviano Evo Morales señala en entrevista realizada por C5N en Buenos Aires, que no hubo ningún tipo de fraude electoral, afirma que el principal golpista fue la Fuerza Aérea y que el exvicepresidente Álvaro García Linera debió intimar a su comandante para que no impidiera el vuelo hacia México.
Al narrar parte de su vida, recuerda que fima que el pueblo boliviano fue marginado por más de 500 años y muestra su convicción de que el MAS ganará de realizarse nuevas elecciones.
Asimismo, dice que otro mundo es posible... sin el Fondo ... continua

Visita: www.surysur.net

11 Settembre 2005 - Marcia della Pace Perugia-Assisi

Video Spot realizzato dalla Tavola della Pace in occasione della Marcia Perugia-Assisi per la Giustizia e la Pace. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

La memoria del fuoco - Intervento di Ernesto Cardenal

Intervento di Ernesto Cardenal presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

02)"America e libertà"- Umberto Eco: ma dove sono finiti i principi del sogno americano?

Libertà, democrazia... l'America è stata, per noi italiani, un grande bellissimo sogno. Lo sostiene Umberto Eco durante la presentazione dell'ultimo libro di Furio Colombo.
Mentre eravamo sotto dittatura - dice il professore - guardavamo agli Stati Uniti come ad un grande laboratorio, da cui nascevano e si concretizzavano grandi principi: l'uguaglianza dei cittadini, la divisione dei poteri, la libertà di stampa... Rivederli e tornare a rifletterci sopra è importantissimo, non solo per studiare le trasformazioni avvenute negli ultimi anni negli Stati Uniti, ma ... continua

Intervista a Padre Jose Chiarini

Della segreteria della commisione pastorale della terra nazionale del Brasile (C.P.T.). Luca Mucci della Organizzazione Modena Terzo Mondo intervista Padre Jose Chiarini per chiarire i concetti di Centro Pastorale della Terra, movimento dei Sem Terra, il problema dell'acqua, riforma agraria in Brasile, il problema della fame, l'utilizzo in agricoltura degli Organismi Geneticamente Modificati e la comunicazione.