284 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: all

Totale: 405

Karolina Protsenko: La niña prodigio a la altura de los grandes violinistas

La pequeña ha causado revuelo en las redes por su inigualable forma de tocar el violín. El talento de Karolina es simplemente impresionante, ya que con tan solo 10 años de edad la pequeñita ha logrado captar la atención de todo el mundo mediante sus extraordinarias presentaciones en las calles de los Estados Unidos.
Como todo artista urbano busca ganarse algunos dólares con sus inusuales versiones de los éxitos más actuales al ritmo de su violín, la prueba de ello es su versión de “Despacito”, pues logró transformar el éxito de Luis Fonsi & Daddy ... continua

Kenčenák (cortometraje, 2021) / Chile

“Kenčenák” ("latido de corazón" en lengua Kawésqar) es un cortometraje documental realizado por Vanessa Álvarez y con música del dúo LLUVIA ÁCIDA, que recoge el sentir del pescador Reinaldo Caro sobre el avance de la industria salmonera en el maritorio Kawésqar. Grabado en el Golfo Almirante Montt (provincia de Última Esperanza, Región de Magallanes). Julio de 2021. Relización sudiovisual: Vanessa Álvarez Publicado por: Surko Territorio Creativo el 8 jul. 2021 #chile #Kawésqar #indígena #pesca #salmoneras #magallanes

L'avvocato Mario Allegra intervistato da Saverio Tommasi - approfondimento "Paraplegici alla porta"

Saverio Tommasi intervista l'avvocato Mario Allegra nell'ambito di un approfondimento della video-inchiesta/denuncia "Paraplegici alla porta", realizzata dallo stesso Saverio Tommasi, sulla condizione delle strutture ricettive alberghiere nei confronti delle persone para e tetraplegiche.Guarda l'inchiesta: PARAPLEGICI ALLA PORTA - di Saverio Tommasi

Visita: www.saveriotommasi.it

L'enfer d'une secte allemande au Chili : Colonia Dignidad | ARTE Regards

Pendant quarante et un ans, Werner Schmidtke a été maintenu en esclavage au sein de la Colonia Dignidad, une enclave sectaire fondée au Chili par d'anciens nazis en 1961. Travail forcé, passages à tabac et électrochocs faisaient partie de son quotidien. Aujourd'hui, Werner est invalide et vit d'allocations sociales.
À Colonia Dignidad, des prisonniers politiques ont aussi été exécutés, mais il n'en subsiste aucune trace. Au contraire : le domaine attire désormais les touristes. Depuis plusieurs années, des défenseurs des droits de l'homme, rejoints ... continua

L'impatto ambientale delle nostre scelte alimentari

Attraverso il cibo che noi scegliamo di mangiare, possiamo avere un impatto potente sul risparmio di energia, di acqua, di emissioni di gas serra, di sostanze chimiche, di terreni, di risorse alimentari... Le nostre scelte a tavola contano più delle nostre scelte in altri settori (trasporti, consumi domestici di energia). La conferenza, con Marina Berati (responsabile ufficio stampa e portavoce del NEIC - Nutrition Ecology International Center), chiarisce i motivi di questa situazione, presenta gli studi più recenti e consiglia le soluzioni da applicare a livello ... continua

Visita: www.nutritionecology.org

L'Italia nel 2038

Clima, paesaggio, popolazione - Che tempo ci sarà in Italia nel 2038? Come ci nutriremo, come ci muoveremo, come saranno le nostre campagne e le nostre città tratrent’anni? Un dibattito non per addetti alla fantascienza, ma per tutti noi impegnati a costruire un pianeta più vivibile e sostenibile.
Da Kyoto agli OGM, dall’'invasione delle automobili alla cementificazione selvaggia, le alternative di un modello di sviluppo che faccia la pace con le persone, gli animali, la natura.
Coordinano: Elisa Moretti, Radio Flash - Massimo Serafini, segreteria di ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

L. Gallino - La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Luciano Gallino "La crisi delle disuguaglianze è inevitabile?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

La ballata di Myster Barmoon

La ballata di Myster Barmoon
di Giannino Balbis
Barmoon è un personaggio allegorico: è la metafora del fallimento della modernità, della crisi della nostra civiltà dei consumi-rifiuti.
E infatti fa il custode di una discarica abusiva, in una immaginaria regione dell'America, la Stone Valley: un meraviglioso paesaggio carsico trasformato in immondezzaio.
E' proprietario di questa discarica una vera canaglia, Spencer, direttore del carcere in cui Barmoon è rinchiuso in attesa di esecuzione
per aver ucciso, per gelosia, la propria donna, Mary Jo.
La ... continua

La ballena va llena

Il collettivo
Estrella del Oriente, composto da artisti plastici, musicisti, scrittori e poeti, prepara una delle sue opere:
La Ballena va llena.
Questa prevede la realizzazione di una grande nave da crociera, che potrà ospitare fino a cinquemila persone e che accetterà contingenti di migranti desiderosi di migliorare la propria
situazione esistenziale. Mediante l'intervento di curatori, artisti, psicanalisti ed esperti nel mondo dell'arte, una volta a bordo i migranti saranno istruiti e preparati spiritualmente fino a che, attraverso un ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

LA BANDIERINA

Un bel pacchetto di regali di asservimento totale dell'Italia agli USA è quello portato da Enrico letta al presidente degli Stati uniti Barak Obama. In cambio ha ottenuto sorrisi e inni suonati dalla banda militare. Nulla di più.