161 utenti


Libri.itMEDARDOCUZZ Ì CVA?LUISECOSIMONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29836

Gabriele Galimberti - The Ameriguns - Incontri #24

Gabriele Galimberti ci parla del suo lavoro: The Ameriguns
Gabriele Galimberti, nato nel 1977, è un fotografo italiano che vive spesso sugli aerei e occasionalmente in Val di Chiana (Toscana), dove è nato e cresciuto. Ha passato gli ultimi anni a lavorare su progetti fotografici documentari a lungo termine in giro per il mondo, alcuni dei quali sono diventati libri, come Toy Stories, In Her Kitchen, My Couch Is Your Couch e The Heavens.
Il lavoro di Gabriele consiste principalmente nel raccontare, attraverso ritratti e racconti, le storie delle persone in giro per ... continua

Il vero volto di Richie Wilder (True crime)

Per il caso di cronaca nera di oggi ho scelto la storia true crime della triste storia di Angila Wilder, che ha svelato il vero volto di Richie Wilder.

Visita: www.instagram.com

Rocky III (Puntata speciale)

Torna per la rubrica di oggi per un'altra puntata speciale di Pugili Daa Madonna incentrata sempre su uno dei più grandi pugili della storia del cinema " Rocky Balboa". Questa volta parleremo, insieme a Iacopo, del terzo capitolo e a quali figure ed eventi si è ispirato questa volta Stallone per la stesura del film.

Visita: www.instagram.com

El neoplatonismo - David Hernández de la Fuente

La cuarta y última conferencia del ciclo "La filosofía helenística. La búsqueda de la felicidad" está dedicada al neoplatonismo, a cargo del escritor, crítico, traductor y catedrático de filología griega en la Universidad Complutense de Madrid, David Hernández de la Fuente. En el contexto de la llamada “antigüedad tardía”, el conferenciante expone la reelaboración de las ideas platónicas por el egipcio Plotino en el siglo III d. C. Entre los principales continuadores de esta cosmovisión destacan las figuras de Porfirio, Jámblico y Proclo. Para ... continua

Visita: www.march.es

Perché sbadigliamo - Elisabetta Palagi

Noia, stanchezza, imitazione? Vi siete mai chiesti perché sbadigliamo? Lo sbadiglio si studia da secoli, ma solo oggi si comincia a capire a che cosa serve. Nell’uomo come negli altri animali. Con Elisabetta Palagi, professore associato presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa.

Visita: www.focus.it

Chiara Valerio - Le Parole del Vieusseux - Libro

Giardini, marinai, leggi razziali, campi da tennis e case di campagna: seguiamo Chiara Valerio in questo mirabolante racconto del Libro come forma della memoria e dell'immaginazione umana.
Poiché il Libro non ha mai cambiato forma dall'incunabolo a qui -anche se è cambiato il materiale sul quale sono impresse le pagine- possiamo definire in editoria, e anche in botanica, il libro come tutto ciò che ha pagine. Tuttavia, poiché parlare di eteronimi, e di nomi comunque, non è mai tanto interessante, in quest'ora dedicata alla celebrazione del Vieusseux, si parlerà ... continua

Artemis I : Q&A sulla missione verso la Luna

Baraccopoli a New York a fine ‘800

Megapresas hidroeléctricas

Dominar la naturaleza y poner su energía al servicio del hombre es un desafío ya superado gracias a la construcción de megapresas hidroeléctricas. Tres presas excepcionales revolucionaron las técnicas de construcción y marcaron nuevos récords en la ingeniería. En 1960, la presa de Serre Ponçon fue la primera de una serie de hazañas verdaderamente gigantescas. A más de 120 metros de altura, su embalse constituye el mayor lago artificial de Francia. Sin embargo, para lograr esto, en el valle de abajo, hubo que inundar dos aldeas. Romanche-Gavet fue inaugurada ... continua

Video tradotto in LIS: Officine del Sapere /Scintille - Innovazione nella finanza

TRADOTTO IN LIS “Innovazione nella finanza: quando l’azione degli investitori impatta sulla governance aziendale” Benedetta Arese Lucini per la rassegna scintille “Niente sarà più come prima – L’innovazione dopo la pandemia nella politica, nella finanza e nei media” a cura di Anna Masera giornalista de La Stampa - Martedì 19 ottobre 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino Traduzione LIS a cura di Istituto dei Sordi di Torino

Visita: fondazioneartecrt.it