621 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29618

José Franco: Mirar al cielo nos conecta con el pasado y el futuro

En esta charla, el astrofísico José Franco nos lleva a un viaje por el cosmos, explicando los secretos de la astrofísica y su impacto en nuestras vidas. Desde el origen del universo y la evolución de las estrellas, hasta innovaciones tecnológicas como las cámaras digitales y el Wi-Fi, Franco nos muestra cómo la astronomía ha sido clave para la humanidad. Además, aborda preguntas fundamentales como: ¿Somos polvo de estrellas? ¿Qué significa un agujero negro? ¿Podemos vivir en otros planetas?
Con su estilo cercano y cautivador, José Franco invita a ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

L'Odissea: Dormi bene ascoltando l'incredibile viaggio di Odisseo

#Mitologia #Mitologiagreca #Storia

El derecho a la salud de las personas mayores en residencias

Ulisse - Everest, la grande sfida

Come sono cambiati gli italiani tra gli anni '60 e '70? - La lezione di Enrico Deaglio - Lucy

Gli anni Sessanta e Settanta sono anni di chiaroscuri. È l’Italia delle autostrade e delle automobili, del cemento e della corruzione, della televisione pubblica, del “miracolo economico”, di Olivetti e della Fiat, della “dolce vita” di Fellini, della “mutazione antropoligica” di Pasolini, della migrazione dal Meridione, della strage di Piazza Fontana e infine dell’omicidio di Aldo Moro. L’Italia cambia e cambiano soprattutto gli italiani.
Enrico Deaglio, giornalista e autore di “C’era una volta in Italia”, edito da Feltrinelli, racconta la ... continua

Le muse sapienti - Pensare la fine

16 gennaio 2025
In questo primo evento del ciclo Le Muse Sapienti, nato da una collaborazione tra UniVerso – Università di Torino, Prometeo – Politecnico di Torino e Fondazione Circolo dei lettori, cerchiamo di rimuovere il pensiero della vecchiaia e ci spaventa l’idea di «non essere più noi»: non è meglio prepararsi e affrontare la questione con pragmatismo? Una riflessione sull’Alzheimer e le malattie degenerative con lo sguardo al futuro della ricerca e alla gestione della persona, a partire dalle conoscenze scientifiche e nella prospettiva di nuove ... continua

Conte dai Monti

Presentazione del libro “Conte dai Monti” e incontro con gli autori Bobo Pernettaz & Franz Rossi
“Conte dai Monti” non è un libro. Anzi, non è SOLO un libro. È un esperimento multimediale unico nel suo genere. Un tentativo di forzare i limiti della carta stampata. Si tratta di una raccolta di storie scritte a quattro mani da Bobo Pernettaz e Franz Rossi. L’idea di partenza era quella di raccontare la montagna. Non quella patinata delle riviste. Non quella epica dei documentari. Ma quella vera, fatta dalle persone, che ha radici profonde nel passato, ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Il cinetorrone de il lato oscuro della tv

#trashtv #tvlocali #studioaperto #gabber #ungiornoinpretura #andreaalongi #telenovelapiemontese
SPECIALE STUDIO APERTO
MONDO GABBER (2001)
UN GIORNO IN PRETURA
ANDREA ALONGI E LE DUE CANNE (2016)
TIRA E MOLLA
GAACA DA BAMBA - PRIMA PARTE (1997)
SPORTITALIA
LA BANANA MOLESTA (2016)
UN GIORNO IN PRETURA
ANDREA ALONGI CONTRO LA MUNICIPALE (2016)
TIRA E MOLLA
GAACA DA BAMBA - SECONDA PARTE (1997)
POR ELLA SOY EVA
UN COLPO DI SCENA CHIAMATO JUAN CARLOS (2012)
UN GIORNO IN PRETURA
ANDREA ALONGI E LA MAZDA BELLA DA DIO (2016)
... continua

8 gaseosas de tu infancia que ya no existen - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver 8 bebidas que brillaron en los 80 y 90 pero que hoy son apenas un recuerdo borroso. Vamos a ir desde un par de favoritas de todo el mundo, pasando por mi preferida de todos los tiempos, a la que para muchos es la gaseosa más fea jamás creada.

Falsi mitici, finti miti e limiti reali

Con Andrea De Beni, co-fondatore Bionic People e formatore in ambito Diversity, Equity e Inclusion e Gabriele Ganeto, project manager e fondatore di Sport2Next
Da Michael Jordan a Kobe Bryant passando per LeBron James, Kevin Garnett e Giannis Antetokounmpo: la narrazione eroica nello sport tocca i cuori di miliardi di persone. Ma è tutto oro quello che luccica? Davvero fallimenti, limiti, paure non esistono e tutto diventa magicamente possibile? Perché, quando portiamo alcuni approcci iconici nella nostra vita, ci sentiamo irrimediabilmente inadeguati e "piccoli" ... continua