281 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29973

La realidad de la fantasía

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Francisco Rico, Catedrático Literatura Española, Universidad Autonóma de Barcelona, el 18 de diciembre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Federico Rampini - Capire la Cina per salvare l'Occidente

Incontro con Federico Rampini Federico Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l’imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo. Senza sottovalutare il groviglio di sospetti che ancora circondano le origini del Covid.

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Antonio Maíllo

Antonio Maíllo (Lucena, 1966) es un político atípico, que ha compaginado su profesión de maestro de latín y griego – siempre fascinado por el empoderamiento del lenguaje - con su actividad política. Como señala durante la entrevista, "la lucha contra la profesionalización de la política ha de ser una batalla central de la izquierda" puesto que "la figura del profesional de la política es un obstáculo objetivo a los procesos de transformación".
Ese compromiso con la responsabilidad cívica y la certeza de que "ser de izquierdas implica un sentido del ... continua

Wlodek Goldkorn presenta il libro di Samuel D. Kassov, Chi scriverà la nostra storia?

Wlodek Goldkorn presenta il libro di Samuel D. Kassov, “Chi scriverà la nostra storia? L’archivio ritrovato del Ghetto di Varsavia”.
Incontro realizzato in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi, introduce Danièle Sulewic.
Nel 1940, mentre la Polonia veniva inglobata nel Terzo Reich e per gli ebrei polacchi iniziava una tragica parabola che avrebbe avuto una conclusione terribile, Emanuel Ringelblum fondò a Varsavia un’organizzazione clandestina votata a raccogliere e conservare tutti i documenti che potevano raccontare la storia della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Simone Regazzoni – Okéanos. Filosofia del pianeta oceano

Simone Regazzoni – Okéanos. Filosofia del pianeta oceano, incontro nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare”
La crisi ecologica che colpisce il nostro pianeta è una crisi cosmologica. Non si tratta di un evento che accade semplicemente sulla superficie di ciò che chiamiamo “pianeta Terra” lasciandolo intatto: è qualcosa di più profondo, radicale, epocale, che investe direttamente l’idea stessa di pianeta così come è stata concepita nel corso dei millenni.
Serve una nuova cosmologia. È tempo di ripensare l’idea di pianeta e l’idea di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La explotación minera de Asteroides

La minería espacial, cada vez más cerca de hacerse realidad: "Es necesaria incluso para que la humanidad progrese"
Perforar un túnel de varios centenares de metros en un asteroide del tamaño de Texas para colocar una bomba, detonarla y salvar, así, a la humanidad. Suena a ciencia ficción. Lo es. Se trata del argumento de la mítica película 'Armageddon', basada en una particular visión de su director, Michael Bay, de la minería espacial. Abordada más recientemente por el film 'No mires arriba', esta disciplina acapara los focos cada vez que en la industria ... continua

Matteo Nucci

Movimento nello spazio: Omero e Hemingway

Visita: www.festivaldellamente.it

Lilia Giugni, Lorenza Pieri

Rivoluzione digitale e violenza di genere. Storie e prospettive globali

Visita: www.festivaldellamente.it

Carlo Lucarelli - Finalmente domenica

Con "Léon" torna la poliziotta Grazia Negro, uno dei personaggi più amati del maestro del giallo italiano, Carlo Lucarelli. Con lei Simone, il ragazzo cieco di "Almost Blue", uno dei libri più famosi dello scrittore, scritto nel 1997 e diventato un film di successo.
Nel nuovo romanzo lo scrittore bolognese ritorna alle origini e ci porta dentro la paura, sentimento dominante di questa storia claustrofobica e piena di colpi di scena. Nel frattempo Grazia Negro è diventata mamma, ma deve dare ancora la caccia al serial killer Iguana, evaso e deciso a ... continua

Pietro Romeo - The European Desert - Incontri #31

Pietro Romeo ci parla del suo lavoro: The European Desert
Pietro Romeo è nato a Catania nel 1979. Si è laureato a Bologna con una tesi sull’estetica delle fotografie amatoriali. Ha vissuto a Roma, Berlino, Brno prima di tornare a Bologna, sua città d’adozione.
Ha collaborato e collabora ancora oggi con testate nazionali (“Il Fatto Quotidiano”, “Il Reportage”), internazionali (“Vice Deutschland”), agenzie fotografiche (Parallelozero International Photo Agency), e webzine (“Yanez Magazine”).
Nel 2019 è stato finalista al Premio Marco Pesaresi ... continua