287 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSSENZALIMITIROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29986

Tre scrittori e la scienza - Domenico Scarpa: Primo Levi: 'cucire molecole', 'cucire parole'

Domenico Scarpa terrà la seconda del ciclo di conferenze organizzate in collaborazione con il Gabinetto G.P. Vieusseux con un intervento dal titolo 'Primo Levi: “cucire molecole”, “cucire parole”'.

La sicurezza dell'Italia sul mare: Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Guerini

Il direttore di Limes Lucio Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Lorenzo Guerini. In diretta dalle 15 l'evento conclusivo de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali.

Visita: www.limesonline.com

¿Por qué moja el agua?

Nos adelantamos al #DiaInternacionalDelAgua para explicaros con #FísicaBásica todo lo que ocurre, y no habías imaginado, cuando te mojas con agua. Jorge Dasilva, investigador predoctoral del IFT, nos lo cuenta!

Visita: www.ift.uam-csic.es

Portugal salvaje 2 - De las montañas a la costa

El agua es un elemento vital para la supervivencia de todos los seres vivos del Planeta Tierra. Los ríos son, por tanto, verdaderas arterias para la vida. Desde lo alto de las montañas donde comienzan a correr los ríos, hasta su destino final, conoceremos los animales y los paisajes que atraviesan el corazón del Portugal Salvaje. El ciervo que lucha por mantener su harén, el ritual primaveral de las ranas o el baile de los somormujos son solo algunos ejemplos de ellos.

Evil - Il Ribelle

Un sedicenne maltrattato dal padre ed espulso da scuola si trova a dover combattere contro i bulli di un esclusivo collegio di Stjansberg.

492 - La Franghilterra e altre strane unioni tra stati (quasi) avvenute

La pasta del Senatore

Se mangi la pasta del senatore Cappelli i sintomi quali dolori addominali, gonfiore, etc. si abbattono. Una leggenda che diventa realtà: trenta pazienti non celiaci, ma con sintomi da celiaci, sono stati sottoposti a un esperimento al Policlinico Gemelli. Mangiando pasta di grano Senatore Cappelli i disturbi si sono ridotti notevolmente. La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale Nutrients, in Italia non è stata diffusa. Il committente, la Sis di Bologna, che ha avuto dallo Stato l’esclusiva della vendita del seme in purezza, è stata sanzionato ... continua

Mauro Covacich - Sulla corsa

Incontro con Mauro Covacich. Presenta Gloria De Antoni Mauro Covacich scava nel mito e nell’esperienza della corsa in un’autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile, e trovare nel gesto di correre una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità.

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Pepu Hernández

La carrera de Pepu Hernández (1958, Madrid) como entrenador de baloncesto está vinculada casi en su totalidad al CB Estudiantes, equipo al que entrenó, en varias etapas, por más de 30 años. Como recuerda Pepu durante la entrevista, en sus años en el instituto Ramiro de Maeztu "todos soñábamos que íbamos a ser extraordinarios jugadores, que íbamos a llegar al primer equipo del Estudiantes y que iba a venir el Real Madrid a por nosotros". "Y en mi caso yo le iba a decir que no", añade entre risas el veterano entrenador. Y es que la historia del Estudiantes ... continua

Simone Donati – Varco Appenino, in dialogo con Marco Aime

Simone Donati – Varco Appennino, in dialogo con Marco Aime, primo incontro della rassegna “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini” a cura di Gloria Viale
Varco Appennino è un’esplorazione delle aree interne dell’Appennino Meridionale, quelle nascoste, remote, lontano dai luoghi comuni e dalle cronache che spesso caratterizzano questa parte del paese. Il lavoro è un dialogo con il “Vocabolario Appenninico” del poeta e scrittore irpino Franco Arminio, che si sviluppa a partire dalla frase spesso ripetuta e rivolta anche al fotografo dagli abitanti dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it