279 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29973

Il lavoro che ci salverà di Marco Bentivogli

Interviene Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia, esperto politiche del lavoro e di innovazione industriale e autore del libro Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group Conduce Raffaella Polato, inviato speciale Corriere della Sera

Identità e rappresentanza politica nel Veneto della Repubblica 1948-2020

Dialogo tra Paolo Giaretta, già sindaco di Padova e autore del libro Andrea Colacicco, giornalista ItalyPost

Le cinque leggi bronzee dell'era digitale

Dialogo tra Francesco Varanini, etnografo, ricercatore sociale e autore del libro Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost

Scomparsa in ospedale: il misterioso caso di Michelle Le (True crime)

Il caso true crime di cui vi parlo oggi è davvero intrigato e misterioso! Vi presento la storia di Michelle Le, una giovane studentessa e aspirante infermiera, scomparsa in ospedale durante un suo turno di lavoro. In questa storia di cronaca nera verranno fuori un sacco di indizi che non tornano ed eventi che non sembrano centrare niente gli uni con gli altri. Dopo anni però finalmente giustizia sarà fatta.

Visita: www.instagram.com

«Diàlegs» con Ximo Puig y Luis García Montero

El presidente de la Generalitat Valenciana, Ximo Puig, conversó con el director del Instituto Cervantes, el poeta Luis García Montero, en una nueva edición del ciclo «Diàlegs», celebrada en la Casa de los Poetas en Rocafort (Valencia), donde residió Antonio Machado entre noviembre de 1936 y abril de 1938. El acto fue moderado por la poeta Àngels Gregori, directora de la Fundación Francisco Brines y miembro de la Academia Valenciana de la Lengua.
La denominada Casa de los Poetas, antigua Villa Amparo, es un chalet neoclásico construido a principios del siglo ... continua

Visita: www.cervantes.es

Non si può fare satira sui gay

Vuoi che ti faccia un disegnino? NON è possibile fare SATIRA sulla comunità LGBT. Il concetto stesso di "satirico" non può riguardare una minoranza vera e propria. Dopo il video sul politicamente corretto ho capito che servisse una spiegazione. Se hai letto fin qui non dimenticarti di rispondere a un commento a tua scelta dicendo: NON GLI IPPOPOTAMI!

Escuelas libres de violencias: El papel de los coordinadores/as de bienestar y protección

El Ministerio de Derechos Sociales y Agenda 2030 celebra este jueves, 15 de septiembre, un acto bajo el título: Escuelas libres de violencias: el papel de los coordinadores y coordinadoras de bienestar y protección. El acto será inaugurado por la ministra de Derechos Sociales y Agenda 2030, Ione Belarra, y clausurado por la ministra de Educación y Formación Profesional, Pilar Alegría.
La figura del coordinador de bienestar y protección en los centros educativos se pone en marcha durante este curso escolar. Se trata de una medida impulsada por la Ley Orgánica ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Barbara Majello - Geni ambiente e cancro: difendiamo i nostri geni dai danni

L’ambiente che ci circonda, le sostanze inquinanti, l’alcool, il fumo, la mancanza di esercizio fisico sono tutte fonti di rischio per la nostra salute. Ma in che modo il nostro patrimonio genetico ne è colpito? Come difenderci? Perché la scienza non riesce a dare certezze?

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Patrizia Caraveo - Troppa luce fa male a noi, al pianeta ed al cielo

Troppe luci spengono le stelle. Ma un’illuminazione eccessiva, e del colore sbagliato, è dannosa per l’intero ecosistema. L’illuminazione artificiale è una delle cause di quella che viene definita l’ecatombe degli insetti. Le luci disturbano gli uccelli migratori e quelli stanziali, causando morti accidentali in quantità tale da fare temere l’estinzione di alcune specie. L’illuminazione artificiale inibisce la produzione della melatonina alterando i ritmi circadiani e disturbando il ciclo del sonno.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Patrizia Caraveo - Nuovi messaggeri per una nuova astronomia

Patrizia Caraveo - Nuovi messaggeri per una nuova astronomia. Presentazione del Libro Sidereus Nuncius 2.0.
L’astronomia è una scienza antichissima ma estremamente attuale, tanto che i premi Nobel per la Fisica nel 2017,2019 e 2020 sono stati conferiti a ricerche in ambito astronomico. La luce, in tutte le sue diverse forme, però, non è l’unico mezzo per esplorare il cosmo. Raggi cosmici, neutrini, polveri e onde gravitazionali veicolano informazioni complementari. Imparando a decifrare questi messaggi, facciamo passi avanti nella comprensione dell’Universo ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it