282 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29986

Luca Mercalli, divulgare l’economia sostenibile

Luca Mercalli – divulgare l’economia sostenibile, in dialogo con Andrea Castanini del Secolo XIX. Secondo incontro delle “Conversazioni sull’economia sostenibile. Dalle teorie alle pratiche” a cura di Enrico Musso e Hilda Ghiara, in collaborazione con Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Economia.
Luca Mercalli presiede la Società Meteorologica Italiana, associazione fondata nel 1865, dirige la rivista Nimbus e si occupa di ricerca sulla storia del clima e dei ghiacciai delle Alpi. Ha studiato scienze agrarie all’Università di Torino, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

[Parte 3] Otras 15 publicidades argentinas geniales - Perdón, Centennials

En este #PerdonCentennials salen otras 15 publicidades argentinas de los 80 y 90 y algunas de principios del 2000 y también un par más viejunas. ¿Hacemos parte 4? Contame en los comentarios.

L'avamposto degli uomini perduti

Il capitano Richard Lance è ingiustamente ritenuto responsabile, dai suoi uomini e dalla fidanzata, della morte per massacro indiano dell'amato tenente Holloway. Holloway viene ucciso mentre scorta un pericoloso capo indiano nella prigione di un altro forte. Il capo fugge. Sapendo che il loro forte è in pericolo di attacco indiano, Lance porta un piccolo gruppo di disadattati dell'esercito in un forte abbandonato nelle vicinanze per difendere un passo di montagna contro l'imminente assalto indiano. La loro missione è quella di guadagnare tempo fino all'arrivo dei ... continua

México: amor, sexo y tabúes

Los hábitos amorosos de México siguen impregnados por la figura del macho. El estereotipo nos habla de un varón celoso y controlador hasta en los detalles. Un perfil que está siendo cuestionado por las nuevas generaciones.
Nancy Ortiz decidió hace tiempo romper con la tradición y ser dueña de su destino. La licenciada en leyes es madre soltera. Para su padre, algo incomprensible que convierte a su hija en una mujer de segunda. Pero, que una boda no es a veces la mejor solución, lo ilustra un caso de la propia familia, la tía Adelaida, cuyo marido lleva una ... continua

Portugal salvaje 1 - De las llanuras a las montañas

Aunque Portugal es un país con un territorio relativamente pequeño, las diferencias de sus paisajes resultan notorias. Al sur del río Tajo, los bosques se componen principalmente de alcornoques. Al norte del río Duero, en las regiones montañosas, predominan los bosques caducifolios. Por esto, la fauna que habita estas áreas, resulta muy diferente. En este episodio seguiremos a algunas de las especies más icónicas de cada uno de estos hábitats en varias fases particulares de sus vidas.

Pasolini e la marginalità dei luoghi

PASOLINI E LA MARGINALITÀ DEI LUOGHI Incontri con l'arte cotemporanea A cura di Lorenzo Balbi, Roberto Pinto, Anna Rosellini

Visita: dar.unibo.it

Michèle Roberta Lavagna - Ricerca tecnologica in cammino verso la nuova declinazione dello Spazio...

Michèle Roberta Lavagna - Ricerca tecnologica in cammino verso la nuova declinazione dello Spazio prossimo futuro.
Lo Spazio è parte in maniera sempre più consapevole del quotidiano, fornendo servizi e tecnologie che contribuiscono al miglioramento della vita del singolo e della comunità. Ciò accade grazie alla continua sfida che la sopravvivenza nello Spazio pone alla tecnologia: il continuo e completo monitoraggio dell’intera superficie terrestre, la protezione dello Spazio satellitare preservandone l’ecosistema, l’estensione di un’economia circolare ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Pierluigi De Bastiani - La malattia di Alzheimer, lo stato delle cose, conoscenze e speranze

Le persone con una demenza in Italia sono circa 1.400.000 , tre volte di più quelle coinvolte nell’assistenza. Il 60% dei malati è colpito da quello che definiamo: “Alzheimer”. Dal 2000 al giugno del 2021 più di 150 farmaci dedicati non hanno completato la sperimentazione mentre le terapie attuali si sono dimostrate largamente inefficaci. Negli ultimi 40 anni l’incidenza della malattia è diminuita di una percentuale fino al 40%, ma il numero dei malati è però destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni. In quest’ottica vedremo il concetto cruciale di ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Gabriele Ghisellini - E luce fu - il filo rosso della fisica moderna

Lo studio della luce ha permesso la nascita dei due grandi pilastri della fisica moderna: la relatività e la meccanica quantistica. Vedremo come la realtà non è come ci appare: è enigmatica, anti-intuitiva e illogica. Ma proprio per questo pervasa da un fascino irresistibile.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - La lingua in cammino

Le strutture di una lingua, specie se stratificata nel tempo, non possono assecondare, nell’economia di crescita di un’intera collettività di parlanti e di scriventi, le logiche di chi pretende, contro il più elementare buon senso, cambiamenti d’emblée che sconvolgerebbero o incrinerebbero il sistema finendo per rendere ardua perfino la semplice decodifica di un’informazione. Una questione su cui riflettere a fondo, soprattutto in tempi di rivendicazione e di protesta, come gli attuali, nei quali le ragioni “esterne” (ideologiche) finiscono spesso per ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it