303 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 30024

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con César Rendueles

Alberto Diaspro - Imparare e scoprire, tra intuizioni e idee

Il Sidereus Nuncius di Galilei ha trasformato la Scienza in Scienza Moderna. Per interpretare le osservazioni occorre una solida conoscenza di base. Ancora di più per comunicarle. Faremo un viaggio nelle recenti scoperte che hanno contraddistinto questa era delle nanotecnologie, parleremo di intuizioni robotiche e di come con un pezzo di vetro si possa osservare cosa avviene nel delicato equilibrio tra DNA e proteine nel vivente che siamo. Viaggeremo come esploratori dello spazio tra nuovi materiali e le intuizioni e le idee che sono legate dal filo conduttore della ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Rosella Miccio - Cosa significa eccellenza delle cure?

Il Centro di chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda, di EMERGENCY ha aperto le porte ai piccoli pazienti nell’aprile 2021. L’ospedale combina l’impegno e i principi dell’organizzazione con la visione creativa di uno straordinario architetto, Renzo Piano, unendo eccellenza medica e innovazione architettonica. Una visione di sostenibilità sul lungo periodo dell’approccio alla cura.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Giuliano Volpe - La storia senza fonti storiche: il racconto dell’archeologia, La Storia in Piazza 2022

Giuliano Volpe – La storia senza fonti storiche: il racconto dell’archeologia, La Storia in Piazza 2022
Moltissima parte della storia dell’uomo sul pianeta è priva delle fonti scritte. Non solo per la preistoria e i più remoti periodi storici – che coprono oltre il 99% dell’arco di tempo della storia umana – ma anche per buona parte delle età storiche e per molti territori l’archeologia costituisce pressoché l’unica fonte importante di informazioni. La stessa storia di Genova, almeno per le fasi più antiche, è stata ricostruita prevalentemente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Hervé Inglebert – Storia critica delle storie universali, La Storia in Piazza 2022

Hervé Inglebert – Storia critica delle storie universali, La Storia in Piazza 2022
Fino al 1750 esistevano racconti sul complesso dei fatti politici, religiosi e culturali del passato oltre che riflessioni su questa tipologia di scrittura della storia. E solo dopo il 1870 hanno cominciato a circolare storie accademiche universali. Un secolo dopo la world-history, prima, e la global history, poi, ne hanno –a ragione– criticato la prospettiva squisitamente eurocentrica benché, nel complesso si siano limitate a completare l’esistente piuttosto che sostituirlo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Por qué comemos ñoquis los 29? - #DATAZO

Los ñoquis del 29 son una tradición no sólo en Argentina sino en muchos países cercanos. Pero, ¿por qué comemos ñoquis los 29 en Argentina? En este #Datazo intentamos develarlo, junto con algunos de los ñoquis más caros, el premio ñoqui de oro, por qué le decimos ñoqui a alguien que no va a trabajar, y otras cositas más.

Totò, Peppino e le Fanatiche

Due giovani finiscono in manicomio perché perseguitati dai familiari. Quando il direttore ascolta il racconto dei loro guai, i due riescono finalmente a dimostrare la propria sanità mentale e a essere dimessi.

Naciones - Lucha por las identidades nacionales

En 1991 se desmoronó un imperio. Una ruptura de la que surgieron, además de Rusia, otros 14 Estados soberanos. Una soberanía que hoy Putin cuestiona. Sus delirios hegemónicos están cambiando el sentimiento nacional en las ex repúblicas soviéticas.
En Letonia, el fortalecimiento del patriotismo está provocando más desconfianza hacia la minoría letona de habla rusa. El fotógrafo Arnis Balcus, de Riga, documenta desde hace diez años la evolución de su país. Su cámara es un sismógrafo que recoge el cambio social que incluye hoy un fuerte rechazo a todo lo ... continua

Orgone e Demogorgone - Giulia Cavaliere

Giulia Cavaliere racconta della Kate Bush di Hounds of Love (1985), tra Cloudbusting e Running up the hill, attraversando il racconto di Olivia Laing in Everybody e i mostri e i desideri nella serie tv Stranger Things.

Visita: www.festivaletteratura.it

Carlo Rovelli: Il tempo e l'entropia