281 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29553

Eugenio Coccia, Lara Leccisi - La nuova stele di Rosetta, i buchi neri quali frontiera

I buchi neri rappresentano gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo. Costituiscono la frontiera tra relatività generale e meccanica quantistica, possono essere la chiave per riconciliare queste due versioni delle leggi della natura. Non sono quindi solo oggetti celesti, ma possibili porte verso una nuova era della nostra interpretazione del cosmo. Le suggestioni scientifiche e filosofiche che emergono dalle scoperte di Newton, Einstein, Hawking e Maldacena vengono accompagnate dalle suggestioni musicali di Bach, Chopin e Villa Lobos.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maria Pia Abbracchio, Monica Amari - Può la cultura modificare l’epigenoma degli esseri umani?

Un confronto tra l’approccio scientifico e l’approccio umanistico può portare all’ipotesi che sia possibile modificare l’epigenoma degli individui attraverso i processi culturali. Non è una possibilità da trascurare visto che l’aggressività degli individui, elemento disturbante per la collettività, presenta aspetti genetici che possono essere cambiati modificando il contesto culturale in cui le persone si trovano a vivere. Una prospettiva che esige il riconoscimento all’interno della nostra Costituzione dei diritti e dei doveri culturali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿Balizas o luz de giro? 12 debates eternos de tránsito resueltos por un experto #Datazo

En este #Datazo vamos a resolver 12 debates eternos sobre reglas de tránsito con la ayuda de un experto en vialidad. ¿Balizas o guiño para entrar al garage? ¿Quién tiene prioridad en cruces con boulevard? ¿Podés quedarte en el carril izquierdo si ya vas a máxima velocidad? Aclaramos todas esas dudas que generan discusiones acaloradas en redes sociales y ponemos fin a las controversias que dividen a los conductores argentinos. Reintentar Claude puede cometer errores. Verifique las respuestas.

Nella terra del grizzly

Questo documentario è stato girato in Alaska, una terra ancora in gran parte disabitata, dove tutto è grande: le distanze, il freddo, la durata del giorno e della notte. Anche gli orsi, i famosi grizzly. Un esemplare adulto è una massa di muscoli e pelliccia alta tre metri, con zampe dotate di artigli che sembrano forconi. Il documentario ci mostra da vicino come vive, come alleva i piccoli, come si nutre. Diversamente dal leone o dalla tigre il grizzly mangia di tutto. Ma non è un predatore che si apposta per azzannare i malcapitati che gli capitano a tiro. ... continua

Piero Bianucci - Nello specchio dell'intelligenza artificiale

Come la Matematica, l'intelligenza artificiale attraversa tutte le discipline scientifiche. Con una differenza. La Matematica si regge su dimostrazioni trasparenti, l'IA è opaca nelle sue elaborazioni: delle reti neurali conosciamo con certezza solo i dati in entrata e in uscita, l'IA Generativa rispecchia l'intero universo di informazioni, ma i Grandi Modelli Linguistici (LLM) contengono nozioni giuste e sbagliate, verità e veleni. Il tutto servito all'utente in base alla prossimità statistica di parole e concetti. Ciò premesso, benvenuta IA!

Visita: www.festascienzafilosofia.it

20 minuti dal futuro con Francesca Vecchioni

Ultimo appuntamento della stagione di "20 minuti dal futuro", il format di Impactscool nato per stimolare riflessione e dibattito sul futuro. Ospite della nuova diretta è Francesca Vecchioni, Presidente di Diversity, no profit impegnata nel diffondere la cultura dell’inclusione, favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le aziende. Con lei parleremo di diversità, tra presente e futuro.

Visita: magazine.impactscool.com

Entrevista con Gerardo Nieto - Historias propias - 18-11-2024

Palermo 3 settembre 1982: La mafia uccide Dalla Chiesa

Alle prime luci del 4 settembre 1982 un cartello appare in via Isidoro Carini a Palermo: "Qui è morta la speranza dei palermitani onesti". In quel luogo, poche ore prima nella sera del 3 settembre, un commando mafioso aveva assassinato il prefetto ed ex generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, la sua seconda moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo. La strage di via Carini rappresenta ancora oggi un buco nero nelle indagini sugli intrecci tra Cosa Nostra e politica: caso Moro, omicidio Pecorelli, P2 sono alcuni degli elementi che ... continua

Julia Borbolla: Lo que aprendí de los niños en 40 años como psicóloga

Julia Borbolla, psicóloga clínica especializada en niños y adolescentes, comparte su trayectoria profesional y personal. Con más de 40 años de experiencia, Borbolla ha trabajado intensamente en el ámbito de la psicología infantil, desarrollando herramientas innovadoras como el personaje "Antenas", que ayuda a los niños a expresar sus emociones y experiencias de manera segura.
A lo largo de la conversación, Borbolla enfatiza la importancia de la intuición y el sentido común en la crianza, sugiriendo que los padres deben confiar en su instinto y establecer ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Nos vamos a Marte

Este documental analiza la fascinación humana con Marte y los esfuerzos para hacer realidad la colonización del planeta rojo. Presenta entrevistas con científicos, ingenieros y visionarios que lideran la exploración espacial, abordando los avances tecnológicos, los desafíos y las consideraciones éticas de establecer una colonia en Marte. También examina la preparación física y psicológica que requieren los astronautas para embarcarse en una misión de esta magnitud.