323 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELUPOLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29536

Accenti 2021 - La lunga ombra del colonialismo italiano in Libia

Oggi la Libia appare un Paese allo sbando, dilaniato da un'accanita e violenta lotta per bande che si fatica a inquadrare nei canoni della guerra civile. L'attuale dissesto ha origini antiche, che si legano a filo doppio con l'assetto imposto al Paese dal governo coloniale italiano e con i movimenti di ribellione nati già allo sbarco delle nostre truppe poco più di un secolo fa. Simona Berhe (Notabili libici e funzionari italiani) ne discute con Eleonora Camilli. In collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.

Visita: www.festivaletteratura.it

Stargate: il paranormale al Pentagono

Davvero la CIA ha sperimentato per quasi vent'anni su sensitivi e medium con l'obiettivo di trasformarli in "spie paranormali"? E quali sono stati i risultati ottenuti?

Visita: patreon.com

20 minuti dal futuro con Marco Bellezza e Serena dell'Agli

Ospiti della nuova diretta sono Marco Bellezza e Serena dell’Agli, rispettivamente amministratore delegato e segreteria tecnica di Infratel, con cui parleremo del futuro delle telecomunicazioni, dalla banda larga al 5G.

Visita: magazine.impactscool.com

Entrevista con Denise Mota - Historias propias - 16-12-2024

L'uomo che ha rivoluzionato i motori: Soichiro Honda

11 agosto 1991: all'Hungaroring Ayrton Senna vince il Gran Premio di Formula Uno e, sul podio, decide di omaggiare una persona scomparsa appena sei giorni prima. Soichiro Honda, fondatore dell'omonimo colosso giapponese che in quel periodo produceva anche i motori delle McLaren guidate dal campionissimo brasiliano, era stato il simbolo della rinascita economica e produttiva del Sol Levante dopo i disastri della Seconda Guerra Mondiale. Figlio di un fabbro, innamorato della meccanica e della velocità, Soichiro rivoluzionò il mondo col primo ciclomotore, poi con la ... continua

Gerardo Kleinburg: El poder de la ópera para conectar con nuestras emociones

Gerardo Kleinburg explora su fascinante trayectoria desde su infancia solitaria hasta convertirse en un destacado divulgador de la ópera y la música clásica. Kleinburg comparte cómo su falta de una figura paterna y su amor por la música moldearon su identidad, llevándolo a encontrar en la música una forma de expresión y autocomprensión. A través de cuentos y música, aprendió a lidiar con sus emociones y a reinventarse.
La entrevista destaca su enfoque en la ópera como un arte accesible, desmitificando su percepción elitista y subrayando su poder ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La mejor marca de la historia. Toni Segarra, publicista

Leni Riefenstahl: la regista di Hitler

Quirino - Il dio dimenticato di Roma

Quirino era un antico dio romano della guerra, dell'agricoltura e dello Stato. Originariamente di origine sabina e successivamente identificato con il leggendario fondatore Romolo, era venerato per protezione, forza e ordine sociale. Il suo festival, il Quirinalia, si celebrava annualmente il 17 febbraio. Il suo culto declinò gradualmente con l'ascesa del Cristianesimo, sebbene il suo lascito sia perdurato attraverso le trasformazioni culturali.

En marcha el mayor plan de deportación en la historia de Estados Unidos

Durante su campaña electoral, Donald Trump hizo una declaración que resonó fuerte y claro: prometió “la mayor deportación masiva de la historia” de migrantes indocumentados. Y apenas asumió su cargo el 20 de enero de 2025, de inmediato se puso en la tarea de cumplir su agenda antiinmigración.

Imágenes de arrestos masivos, personas esposadas y encadenadas, y aviones que llegan a Latinoamérica con cientos de deportados se volvieron virales las semanas siguientes a su entrada en la Casa Blanca. Con esto, el miedo entre la comunidad migrante también se ... continua

Visita: www.dw.com