324 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 29487

Chile - Un viaje salvaje - E04 - Fauna y paisajes

Chile - Un Viaje Salvaje - EP 4 - La fauna chilena es tan diversa como los paisajes existentes en nuestro país. Y nuestra vida silvestre ha evolucionado por miles de años con estos ecosistemas, generando una frágil pero perfecta relación.

La Sfinge - La creatura più enigmatica della mitologia

La Sfinge, un ibrido con corpo di leone e testa umana (spesso alata), fa da ponte fra le culture. In Egitto vigilava sulle piramidi come simbolo del potere faraonico, la Grande Sfinge di Giza si erge ancora oggi. In Grecia acquisì ali d’aquila e un enigma mortale, venendo abbattuta da Edipo. Oggi incarna il mistero, le fasi della vita e la dualità della mente in psicoanalisi.

Amos de las tinieblas: Secretos de la fauna nocturna

Este documental explora los fascinantes comportamientos y adaptaciones de los animales nocturnos. Destaca cómo estas criaturas prosperan en la oscuridad, recurriendo a habilidades únicas para cazar, comunicarse y sobrevivir en su entorno. Al examinar sus vidas, la serie desafía las perspectivas centradas en el ser humano sobre la inteligencia, las emociones y la adaptabilidad, haciendo hincapié en las diversas maravillas del mundo animal.

Decrecimiento: Salvar el mundo con renuncia al consumo y sostenibilidad

DECRECIMIENTO aborda la gran cuestión del crecimiento económico en un mundo finito desde el punto de vista de un movimiento social y profundamente ecológico conocido como decrecimiento. Profesores, economistas, ingenieros y filósofos participan en este importante movimiento en numerosos países como Francia, Italia, España, Reino Unido o Canadá.
Mientras los gobiernos confían con miopía política y científica en una panacea tecnológica para resolver la crisis del medio ambiente y de los recursos a la que nos vemos sometidos, esperando adaptar el planeta y ... continua

Sandra Plastina, 'Moderata Fonte'

Martedì 25 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTOù Sandra Plastina (Università della Calabria), interviene su "Moderata Fonte" introduce Lucia Felici Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Le guerre persiane e l’invenzione dell’identità

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Laura Pepe, introduce Gustavo Zagrebelsky.
In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori
Un giorno Serse, in procinto di muovere contro la Grecia, convocò Demarato, un re spartano che aveva trovato rifugio presso di lui. Gli domandò chi fosse il capo dei Greci, e come i Greci potevano sperare di vincere, loro che erano così pochi, contro un esercito numeroso come il suo; Demarato rispose che i Greci non obbedivano a nessuno se non alla legge, ma si sarebbero battuti con ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il legale del Terzo Reich

15 novembre 1953: sull'autostrada che conduce ad Hannover avviene un incidente d'auto, una vettura esce di strada sull'asfalto reso viscido dalla pioggia. Il guidatore muore sul colpo e, su quel tipo di incidente, iniziano a fiorire leggende nere. Il morto era Wilhelm Stuckart, uno dei custodi della struttura normativa della dittatura nazista. Figlio di un impiegato delle ferrovie, nazista della prima ora e con un passato giovanile nei Freikorps, Stuckart aveva fatto una rapida carriera incontrando i favori sia di Hitler che di Himmler. Co-autore delle Leggi di ... continua

Spazi urbani e interazioni sociali

Registrazione della terza conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 18 Aprile 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Giulia Ganugi
Stefano Reyes
Abstract:
I relatori proporranno un gioco interattivo per esplorare come gli elementi dello spazio comune influenzano le interazioni sociali. I giocatori ragioneranno insieme su come gli spazi della città possano essere vissuti, gestiti e normati per favorire lo sviluppo delle comunità locali. Infine la condivisione di esperienze già realizzate permetterà di confrontare le ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Trabajo infantil en la industria del cacao

Los principales fabricantes de chocolate se comprometieron a luchar y eliminar el trabajo infantil. Lo hicieron hace más de 20 años, pero hoy más de un millón de menores trabajan en plantaciones de cacao. ¿Cómo es posible?
En 2002, la industria del chocolate se comprometió oficialmente a eliminar el trabajo infantil en las plantaciones de cacao en un plazo de cinco años. Queremos saber: ¿cumplen las corporaciones lo prometido? Muchos fabricantes defienden el comercio justo, la sostenibilidad y la lucha contra el trabajo infantil. El documental muestra que a ... continua

L'Universo prima del Big Bang

Il Big Bang è spesso immaginato come una grande esplosione che, a partire da un punto minuscolo dello spazio, ha generato l’intero universo. Eppure, la scienza racconta oggi una storia molto diversa. I recenti progressi in cosmologia, combinati con osservazioni astronomiche di stupefacente precisione, ci stanno fornendo un quadro sempre più convincente del modo in cui è avvenuto il Big Bang e di cosa è successo prima. Con Gian Francesco Giudice, direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN di Ginevra.

Visita: www.focus.it